Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332

    LG 42PX3RVAad un buon prezzo


    Salve a tutti oggi mi arriva il classico volantino con le classiche offerte (sotto costo) di un supermercato che vende per lo più alimentari.
    Orbene tra le offerte sottocosto abbiamo
    Plasma LG 42PX3RVA a 999 euro
    LCD Thomson 32LB030b5 a 799 euro
    Ora fermo restando il prezzo di entrambi che mi sembrano buoni
    viste le caratteristiche dei plasma in termini di consumi e burn e viste anche le caratteristiche degli lcd di fascia non alta(mi riferisco alla non così dettagliata qualità), consigli da una visione di circa 3 metri?
    Utilizzo: dvd - satellitare - videoregistratore - tv classica (non DTT)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Mi fa solo un po' rabbia perché io il PX3RVA l'ho pagato 1249 Euro... che dire, la visione mi soddisfa. Con le normali trasmissioni televisive va bene, io ho un buon segnale analogico. Collegato al DVD Pioneer in Component secondo me si vede molto bene, mia moglie si lamenta che guardo la bellezza delle immagini e mi distraggo dai film...
    In particolare ho notato che il deinterlacer del TV (Faroudja) funziona meglio di quello del DVD, per cui non esco in progressivo.
    La linea è elegante, l'audio è discreto (ma i DVD li ascolto con l'HT)... finora nessun problema di burn in anche con un po' di bande nere sopra e sotto, di lato non rischi molto perché sono grigie (col 4:3). Per il resto lascio fare all'orbiter.
    Io lo vedo da 3m e all'inizio mi sembrava un po' grande, soprattutto quando ho visto un DVD di qualità non eccelsa (L'anno del dragone) e tramissioni molto mosse (la MotoGP in Qatar, dove c'era un vento forte e mi veniva mal di testa anche a guardare sul CRT a 25"). Dopo un po' però il "grande" diventa "coinvolgente", ieri abbiamo visto "About a boy" e certi primi piani con camera che ruota attorno al soggetto erano splendidi.
    La resa dei colori è secondo me molto naturale. Non vedo l'ora di rodarlo un po' per alzare leggermente luminosità e contrasto.
    Certo si vede che non è il Panasonic PV60 o per restare in casa LG il PX4R (che sono HD Ready), però io sono molto soddisfatto per la cifra che ho speso. L'avessi trovato a mille euro... sarei ancora più soddisfatto. Per la cronaca, dove l'hai visto?

    P.S. io ero indeciso tra questo, il PA50 Panasonic e i Samsung... scartati gli ultimi per i colori impastati e troppo accesi ho deciso che LG e Panasonic erano pari per me. Non avevo problemi di larghezza (il Pana ha le casse sotto) e l'LG costava meno... preso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    i primi giorni questi televisori, una volta posti a parete o su piedistallo, sembrano enormi ai nostri occhi rispetto quando li vediamo nei centri assieme ad altri tv di questi pollici,poi i nostri occhi si abituano e diventano tv normali, questa è la mia impressione.
    In merito la scelta opterei per un plasma che abbia almeno hdmi o dvi per i futuri supporti digitali tipo lg, il pana 50 non è da meno intendiamoci,ma non avendo connessioni digitali questo frena un pò sulla scelta finale, anche se oggi lo si trova a prezzi allettanti,poi se uno se ne frega di hdmi o dvi o altre amenità, lo prende e chi se visto se visto.
    A 3 metri va bene il 42

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    L'avessi trovato a mille euro... sarei ancora più soddisfatto. Per la cronaca, dove l'hai visto?

    P.S. io ero indeciso tra questo, il PA50 Panasonic e i Samsung... scartati gli ultimi per i colori impastati e troppo accesi ho deciso che LG e Panasonic erano pari per me. Non avevo problemi di larghezza (il Pana ha le casse sotto) e l'LG costava meno... preso.
    Ad un maxi Tigre in abruzzo ma quello che mi lascia un pò così è il consumo di kilowatt che questi plasma hanno rispetto ad un lcd...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Non so, io guardo molto poco la TV per cui sinceramente non ho guardato neanche il dato sul consumo... mi interessava che si vedesse bene.

    Gli LCD proprio non mi piacciono, sono stato recentemente a casa di un amico che ha un Bravia 32"... quando si guardano le foto è spaziale (risoluzione molto più alta, per giunta su un pannello più piccolo).
    Poi è tornato su un film e mi sono ricordato perché ho scelto un Plasma.
    L'unico LCD che mi sia mai veramente piaciuto è il Philips 9830 ma stiamo parlando di altre cifre, anche solo per il più piccolo 32"...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Collegato al DVD Pioneer in Component secondo me si vede molto bene, mia moglie si lamenta che guardo la bellezza delle immagini e mi distraggo dai film...
    In particolare ho notato che il deinterlacer del TV (Faroudja) funziona meglio di quello del DVD, per cui non esco in progressivo.
    Ciao, io ho il PX3RV e penso sia simile al tuo. Anche io ho un lettore dvd sony vecchhiotto collegato in component che al massimo trasmette in 576p. Potresti spiegarmi meglio il discorso del deinterlacer del TV? Spegnendo la modalità progressive scan del lettore DVD arriverebbe al TV un segnale 576 interlacciato tramite la connessione component. A questo punto è il chip Faroudja del plasma che deinterlaccia. Per caso si può selezionare la modalità progressive scan da qualche menù del tv oppure è un'operazione che fanno solo i lettori?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Il TV naturalmente non può far altro che processare il segnale che gli arriva dal lettore, arrivando a visualizzare un segnale 480p fisicamente compatibile col pannello. Nel mio caso posso decidere di settare l'uscita in Component del DVD come Progressive oppure no e a mio parere l'immagine è migliore nel secondo caso. Forse perché il TV passa direttamente da 576i a 480p, mentre nel primo caso si avrebbe un 576i>576p>480p... però confesso che sono piuttosto ignorante e non ho alcun elemento per sostenere questa che è solo un'ipotesi.
    Credo che in effetti i nostri TV siano identici con l'eccezione del doppio tuner presente sul tuo. Potevo averlo a 50€ in più (con un PX3RVB) ma avrei dovuto scegliere un'estetica black che mia moglie ha subito cassato in favore della silver - devo dire che condivido l'opinione. Anche perché il doppio tuner non mi interessa.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Quando intendi 480p ti riferisci al fatto che lo riadatta al numero di pixel dello schermo (480 righe)? Hai mai provato a collegare qualche lettore con HDMI? Sai se qui si può intervenire sulla risoluzione? Sul manuale c'è scritto che accetta i 720p e i 1080i.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Sì, per 480p intendo proprio il fatto che lo schermo ha una risoluzione di 852x480 pixel e quindi il TV non potrà che visualizzare un'immagine finale con queste caratteristiche, per di più "progressiva" perché non c'è separazione tra righe pari e righe dispari.

    Non ho provato con l'HDMI perché il mio lettore non ha questa uscita. Le risoluzioni indicate sul manuale sono quelle che il TV accetta in ingresso da questa porta, poi però l'immagine viene riscalata a 480p per essere visualizzata. Non so come questo schermo si comporti con sorgenti HD, per altri TV (pure SD) ho letto che la qualità migliora leggermente.
    Ultima modifica di gwaedin; 24-04-2006 alle 14:41
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Mi piacerebbe fare una prova in un centro mediaworld collegando i nuovi decoder sky con cavo hdmi. si potrebbe dividere lo schermo in due riquadri, in uno si visualizza sky con HDMI (720p o 1080i) e nell'altro si vsualizza sky normale con collegamento scart(rgb).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Non mi sembra una grandissima idea perché dividendo lo schermo in due riquadri il TV deve riscalare l'immagine in modo pesante su metà pannello e non so se si riescano ad apprezzare differenze tra i due tipi di connessione... forse mi accontenterei di passare da uno all'altro. Avendo naturalmente dei buoni cavi per entrambe (anche se forse per HDMI è meno importante trattandosi di segnale digitale?).
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    io ho provato con i canali mediaset (uno su antenna e uno su sky) e anche con film in dvd e film su sky e le differenze qualitative si notano, certo non è un confronto ottimo, però grossolanamente si nota la differenza.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122
    salve a tutti. a me lo hanno regalato (il px3rv) ad ottobre 2005 e costava 2000 eurozzi.
    a me soddisfa....riguardo al component...ho un lettore lg ma la visione nn mi soddisfa:le immagini alla fine sono scure...m potrebbe essere un problema di settaggi o del lettore (è un lettore lg comprato sempre ad ottobre 2005. per la precisione è un combi). anzi devo dire che il component mi ha davvero deluso. lo trovo una figata per i collegamenti: ci tengo attaccato anche un portatile....
    a 999 piglialo senza problemi.
    ma per il component c'è qualche settaggio particolare dafare?
    cia

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ciao Fantamax,

    a me hanno spiegato che è importante avere dei buoni cavi. Io ho preso dei G&BL da MW, era un cavo "medio" che ho pagato sui 25-30€.
    Con quello ti posso assicurare che la differenza (in positivo) rispetto al collegamento RGB con Scart si nota.

    Prova anche a controllare i tuoi settaggi... il TV memorizza settaggi (luminosità, contrasto, i vari filtri) diversi per ogni ingresso, può darsi che tu debba ritoccare quelli sull'ingresso Component.

    Anch'io ho un combi DVD-RW + VCR, l'unica noia è che il VCR non esce su Component (da ignorante mi aspettavo che fosse così) e quindi devo attaccare anche un cavo Scart per vedere le videocassette!

    P.S. Beati voi a cui la gente regala dei Plasma...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    122

    ciao gwaedin
    io il cavo l'ho preso all'unieuro...lo pagai sui venti euro.
    sai è difficile da spiegare: appeni attivi l'uscita component sembra che si veda un incanto...ed effettivamente è copsi...dopo un po pero ti rendi conto che c'è troppa differenza di contrasto tra il chiaro e lo scuso...il risultato è sempre che le immagini scure ...diventano troppo scure e nn si vede piu una mazza...nn si distingue...nn so se riesco a spiegarmi.
    con la scart invece...anche se l'immagine non sembra favolosa come quella con il component, ti da sempre l'impressione di dare il giusto contrasto alle immagini...
    bo...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •