Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Toshiba e/o qualsiasi LCD + impianto dolby digital


    ...dolby digital/home teatre (quasi nn so neanche la differenza)

    Ragazzi, posto prima qui xche ci capisco poco sell'argomento. poi andro' nelle sezioni specifiche del forum per fare domande piu mirate....(anche xche leggo che su alcuni modelli toshiba era previsot in omaggio un soobwoofer)

    Partendo dal presupposto di essere felice possessore di un toshiba 32wl58p ...ma il discorso va bene per QUALSIASI LCD/PLASMA credo....volevo sapere la seguente:

    Vorrei mettere un normalissimo impianto dolby digital (o come si dice....) ... tipo quelli che trovi nei negozi del tipo lettore dvd+ casse+soobwoofer etc....
    es: http://i18.ebayimg.com/03/i/06/0e/86/3b_1_b.JPG

    io al momento pesseggo un samsung hd950 collegato in hdmi.... se voglio mettere un impianto di questo tipo con le casse (2 avanti+2 dietro) che cosa devo acquistare esattamente ?

    perdonate la semplicitá e la banalitá della domanda ma davvero sull'argomento parto da zero....in quanto avrei bisogno di capire anche come collegare il tutto.

    Un mio amico ieri mi diceva di lasciare ad esempio perdere le 5 casse e prendere un impianto Bose (che costa un fottio) che ha solo 2 casse e amplificatore...possibile ?

    insomma...qualcuno mi illumini e soprattutto mi dica come andrebbero collegate le casse e l'impianto... grazie infinite !
    Ultima modifica di Dadoo; 16-05-2006 alle 15:19
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    up!!!
    ragazzi...proprio nessuno riesce a darmi un spunto su cui partire ? tipo una foto di un impianto home teatre e poi magari spiegarmi come é meglio fare le connessioni ? (es casse<--lettore dvd --> tv)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao.
    Non credi che sia un po' troppo generico quello che chiedi? Forse ti converrebbe leggere qualcosa in giro (su internet, comprarti qualche rivista). No?

    Comunque provo a dire la mia...

    Dolby Digital è uno standard di compressione audio multicanale, prodotto dalla Dolby Laboratories. In soldoni l'effetto che si ottiene è quello di codificare all'origine (e quindi riprodurre a casa tua se hai la catena giusta: decoder + ampli + diffusori) 5 canali (2 frontali + 1 centrale + 2 surround posteriori) + un canale dedicato alle basse frequenze (LFE, ovvero il subwoofer). Lo scopo è riprodurre quanto più sia possibile il coinvolgimento sonoro che puoi provare al cinema.

    Questo da solo ti fa capire che le Bose 2+sub NON sono adatte allo scopo. Milioni di appassionati ti diranno di evitare le Bose. Io anche . L'effetto di impatto è buono e ti stupiscono perchè dei "cosi" così piccoli suonino così, ma ad un ascolto prolungato ti renderai conto che manca qualcosa. Comunque chi comanda è il tuo orecchio, quindi se puoi fai degli ascolti comparati.

    Per i collegamenti...

    La catena teorica è:
    1- Sorgente (lettore DVD)
    2- Decoder audio (DD5.1 e DTS)
    3- Amplificatore
    4- Diffusori

    Il decoder audio può essere all'interno del lettore DVD (che quindi verrebbe collegato all'ampli attraverso i 5+1 canali separati già decodificati), oppure (come è più comune) è dentro l'amplificatore A/V (e quindi si collegherà il lettore all'ampli attraverso un cavo digitale coassiale oppure ottico per veicolare il segnale audio).

    Il lettore e il pannello TV verranno collegati tra loro attraverso un cavo HDMI, oppure DVI, oppure Component. L'HDMI veicola anche il segnale audio, e quindi - se useria questo collegamento - dovrai premete "mute" sulla TV quando vuoi ascoltare l'impianto surround.

    Una alternativa recente è quella di acquistare un sintoampli A/V con switch/scaler video integrato (tipo lo Yamaha 2600 di cui si parla tanto nel forum), e in questo caso potresti collegare attraverso ilcavo HDMI il lettore DVD all'ampli, e con un altro cavo HDMI quest'ultimo alla TV. In questo caso la connessione audio coassiale o ottica di cui parlavo prima non ti serve.

    Ciao.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 17-05-2006 alle 09:36

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    grazie obiwan...
    Ciao.
    Non credi che sia un po' troppo generico quello che chiedi? Forse ti converrebbe leggere qualcosa in giro (su internet, comprarti qualche rivista). No?
    in effetti hai ragione, mi rendo conto.... ma ti dico che ho provato a cercare prima di scrivere e mi si sono confuse un pochino di piu le idee... quindi pensavo che magari gente disponibile (come te adesso) potesse consigliarmi meglio....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    grazie obiwan...
    Prego ...

    Per i diffusori:

    il fronte anteriore è quello più importante (2 frontali + 1 centrale) a meno che tu non possa disporre di una sala dedicata in cui avere diffusori uguali dappertutto (chiedi a MDL ). Quindi se devi spendere di più fallo per i tre diffusori anteriori;

    il sub puoi anche saltarlo all'inizio se le due frontali sono abbastanza "corpose" e scendono sufficientemente in frequenza; comunque la presenza del sub si fa notare per lo spostamento d'aria in momenti particolari del film (scoppi, botti, rombi, etc.); serve, serve, ma non è fondamentale;

    i surround riproducono (in DD) una porzione minore dell'audio del film; in DTS (che è un'altra codifica audio a canali completamente separati e quindi solitamente con più dinamica) invece si attivano di più;

    ...
    ...


    Come vedi di cose da dire ce sono tante e questi sono solo cenni ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    guarda obi...onestamente gia il discorso mi diventa difficile.... se hai tempo e voglia ho appena postato nella sezione sorgenti ht del forum un quesito, spero il piu fedele possibile a quello che vorrei ottenere per il momento anche a causa del budget economico che possiedo....puoi dargli una letta ?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...010#post551010

    mi scuso in anticipo se sono caduto nel crossposting ma nn l'ho fatto apposta...diciamo che la tua prima risposta mi ha aperto la mente nel provare a spiegarequello che vorrei e potrei ottenere al massimo al momento dal mio portafolgi....e allo stesso tempo capire se sono soldi buttati o ci si puo accontentare !

    ;-)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •