• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calcolo distanza di visione ottimale per LCD

hawk1975

New member
Ciao a tutti, ho deciso di acquistare lo sharp **ga9e. Adesso sono indeciso se prendere il 32 o 37 pollici. La mia distanza di visione è 2,7 mt. Quale grandezza mi consigliate? Esiste un calcolo da fare per una giusta scelta?
 
Confermo assolutamente il 37", anche un 42" non sarebbe male:D
Le misure di virgilio sono misure minime, mi raccomando. Altrimenti mi metto a guardare un 42" da 1,5 metri e divento così :eek:
Poi per carità dipende pure dal budget, sicuramente un 32" è comunque un'ottima scelta e sicuramente , vista la distanza, vedrai meno pixel rispetto al 37"
 
No, non l'ho visto, ma considero sharp leader per gli lcd, a parità se non superiore a philips. Poi riesco a prenderlo ad un prezzo molto conveniente. Ho visto nei vari centri commerciali, LG, TOSHIBA, SONY, PHILIPS, PANASONIC. Non c'è stato nessun commesso che sia riuscito a farmi vedere come si vedevano queste televisioni, tutti mi hanno detto che il loro segnale tv era scarso, addirittura con sky dtt. Poi ho chiesto di farmi vedere un dvd sul toshiba ed era deludente. Ma sicuro c'era qualche cosa che non andava. Io penso che i dvd collegati con scart, devono vedersi sicuramente meglio del crt. Quindi in conclusione specifiche alla mano e per quel poco che ho potuto vedere scelgo sharp (4 anni di garanzia).
 
Se avessi guardato come si vedeva in negozio certamente il Panasonic non lo avrei preso,ma esteticamente mi piaceva ed ho pensato, nel forum sono tutti entusiasti,che siano tutti cretini?lL'ho portato a casa ed è tutta un'altra cosa.Si vede benissimo!
Sul sito dell'HITACHI dicono che la distanza minima è l'altezza dello schermo X 3.?:boh:
 
hawk1975 ha detto:
No, non l'ho visto, ma considero sharp leader per gli lcd, a parità se non superiore a philips. Poi riesco a prenderlo ad un prezzo molto conveniente. Ho visto nei vari centri commerciali, LG, TOSHIBA, SONY, PHILIPS, PANASONIC......CUT... Quindi in conclusione specifiche alla mano e per quel poco che ho potuto vedere scelgo sharp (4 anni di garanzia).

Guarda questo pomeriggio mi son fatto una maratona lcd assurda!
Lato Sharp il massimo di novità che sono riuscito a vedere è il 32gd7 molto molto buono anche se collegato come al solito schifosamente.
Mi ha invece molto impressionato con segnali più o meno standard (dvd via scart) il nuovo samsung 32r76 veramente eccellente, mentre con segnali hd, niente da fare i philips cineos serie 30 e 31 sono praticamente imbattibili.
Nonostante la fiducia che anche io ho su sharp non penso di poterlo comprare senza vederli. Spero di vedere i ga9 entro 10 giorni altrimenti mi orienterò sul philips 9630, 9531, 9731 oppure samsung r76.
Ciao
 
Approfitto di questa discussione per fare alcune domande.

Sono in procinto di cambiare il mio LCD (le26r51b), e pensavo di orientarmi su un modello con una diagonale maggiore (il 26 mi è sempre parso un po' piccolo, e volevo evitare di avere una simile sensazione anche con il nuovo acquisto), ma non so quale possa essere la dimensione migliore. Considerando che la distanza di visione è tra i 2.3 ed i 2.4 metri, voi cosa mi consigliereste?
Tempo fa avevo valutato anche l'ipotesi 40" (che è la dimensione massima che la posizione del mio setup mi permette), ma penso che sia leggermente esagerato (sfortunatamente ho potuto confrontare i vari modelli solo dal rivenditore, non potendo provare i monitor a casa), o sbaglio?

Un'altra domanda: secondo voi, un monitor da 26" è utilizzabile da una distanza di 92 cm anche per lunghi periodi (ergo senza affaticare eccessivamente gli occhi)? Perchè pensavo di usare il mio le26r51b come monitor per pc...

Grazie in anticipo per le risposte.
 
forse un 40" da 2,3 metri è un pochino tanto.... vabbè la moda, ma forse esageri. Io ho un 42" da 2,8 metri circa, e credo di essere già al limite, non tanto per la godibilità (anche un 50" andrebbe bene :D :D :D ) quanto per il fatto che per quanto sia buono il segnale, qualche "pixelata" la noti sempre così da vicino. Un buon 32" o forse al max un 37" (ma qui la scelta è minore rispetto al 32")??

Per il 26" come monitor, puoi sempre fare le prove sul campo, visto che ce l'hai...
 
ontheair ha detto:
forse un 40" da 2,3 metri è un pochino tanto.... vabbè la moda, ma forse esageri. Io ho un 42" da 2,8 metri circa, e credo di essere già al limite, non tanto per la godibilità (anche un 50" andrebbe bene :D :D :D ) quanto per il fatto che per quanto sia buono il segnale, qualche "pixelata" la noti sempre così da vicino. Un buon 32" o forse al max un 37" (ma qui la scelta è minore rispetto al 32")??

Per il 26" come monitor, puoi sempre fare le prove sul campo, visto che ce l'hai...

Si, in effetti avevo pensato anch'io anch'io che il 40" potesse essere un po' troppo, anche perchè non vorrei proprio che la visualizzazione fosse rovinata da pixel troppo evidenti... oltretutto questo è anche un altro problema: stò cercando un LCD sufficientemente grande da non darmi l'impressione "francobollo" che mi dà il mio attuale 26", ma nel frattempo non vorrei nemmeno esagerare e prendere un monitor troppo grande per la distanza a cui lo utilizzerei (e nonostante io abbia fatto moltissime prove dai rivenditori, ancora non riesco a decidermi... )...

Per quanto riguarda il 26", farei molto volentieri la prova, se non fosse che per spostare il monitor dovrei smontare mezzo Home Theater e spostare una valanga di roba (tra cui i due monitor da 19" che stò usando attualmente) dalla scrivania del pc, quindi per ora preferivo limitarmi a chiedere i vostri pareri (per valutare se posso già iniziare a cercare qualcuno a cui vendere il mio 26" o meno), e fare la prova sul campo solo dopo aver acquistato il monitor nuovo...
 
ontheair ha detto:
beh senza spostare nulla, piazzati a 80 cm dal 26" per 30 minuti... prova fatta :D


Potrei fare un cosa simile, ma volevo anche sapere se fosse stancante usare un 26" da una distanza di 92 cm quando si lavora con schermate ad alta definizione piene di scritte ed in generale elementi di piccole dimensioni (tipo editor di testi, suite di sviluppo software, ecc. )... e purtroppo non posso fare un test simile senza attaccare un pc al monitor (ho una x360 attaccata all'uscita VGA del monitor, ma credo che tra l'output di una console, la cui interfaccia è studiata appositamente per schermi anche di grandi dimensioni ed eventualmente a bassa risoluzione, e quello di un pc ci siano notevoli differenze... )...

Comunque per ora proverò a stare a circa 90 cm dal monitor e vedere se la visione è sopportabile o fastidiosa...
 
ho il tuo stesso tv e lo utilizzo come monitor per pc e per la xbox 360, lo uso tutti i giorni per circa 8 ore ad una distanza di 80 cm e non mi da nessun fastidio.
Mio fratello ha in camera il le40r51b e lo usa con un altra xbox360 ad una distanza di 2,5 metri senza problemi per circa 6 ore al giorno
 
ontheair ha detto:
Io ho un 42" da 2,8 metri circa, e credo di essere già al limite, non tanto per la godibilità (anche un 50" andrebbe bene :D :D :D ) quanto per il fatto che per quanto sia buono il segnale, qualche "pixelata" la noti sempre così da vicino.
Infatti il problema adesso è il segnale non i televisori....
 
Grazie a tutti delle risposte.

Quindi alla fine un 40" andrebbe bene anche se visto a 2,3 metri? Non apparirebbero aberrazioni grafiche o si vedrebbero altri difetti osservandolo da troppo vicino?

A questo punto non riesco proprio a decidere cosa comprare...


Su un piano puramente teorico, quale sarebbe la dimensione ideale del monitor se la distanza di visualizzazione fosse, appunto, 2,3 o al massimo 2.4 metri?
 
Ho già posto la domanda nel thread sulla nuova serie philips,ma visto che qui si parla della stessa cosa,ripeto la domanda(qualche parere in più,non fa mai male): guardo la tv da 2,60 metri e dovendo prendere un lcd,mi chiedevo se possa andare bene anche un 37"(dico 37" pertchè potrei prendere un full hd).
 
secondo me si, poi ti do il consiglio che do sempre a tutti e che ho usato anche io: prendi le misure a casa (distanza occhio - tv), vai in un centro commerciale e ti piazzi alla stessa distanza dalla tv che vorresti comprare, per 15-20 minuti. Farai la figura dell'ebete :D , ma almeno ti rendi conto se la tv va bene per te
 
Vada per il 37" allora... quali sono i migliori 37" attualmente in commercio, a parte il Philips 37PF9830/10 (che sarebbe ottimo, ma costa uno sproposito... )? Esistono altri monitor di questa dimensione Full HD (avevo ad esempio sentito dire che anche la Samsung avrebbe dovuto creare una serie di televisori Full HD... )?


P.S.: Onslaught, sbaglio o frequenti anche il forum di TGMOnline (mi sembrava di averti visto nella sezione console... )? Io su quel forum uso il nick Dark Phoenix...
 
Vada per un 37" anche per me allora(spero che i nuovi modelli escano in fretta,anche se potrei aspettare fine anno,quando dovrebbero uscire i full hd 1080p).
PS: si,sono sempre lo stesso Onslaught ;).
 
Top