Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da Albos
    Qualcuno di voi ne sa qualcosa di più ????
    Nella descrizione del pv60 non è menzionata questa cosa...ma nel pdf ufficiale si: http://www.panasonic.it/_ftp/catalog...ctlg_EU_06.pdf

    A quanto pare le uniche differenze saranno nell'estetica,nell'audio e nel lettore di schede SD.....
    Ciao Fabio

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Maestro_Zen
    Nella descrizione del pv60 non è menzionata questa cosa...ma nel pdf ufficiale si: http://www.panasonic.it/_ftp/catalog...ctlg_EU_06.pdf

    A quanto pare le uniche differenze saranno nell'estetica,nell'audio e nel lettore di schede SD.....
    Sul sito pana italia si parla di una risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel. Come va interpretata?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da simoalex
    Sul sito pana italia si parla di una risoluzione massima di 1.920 x 1.080 pixel. Come va interpretata?
    Mi autoquoto per aggiungere che il servizio consumatori Pana da di listino il PV600 a 2.600€ e il PV60 a 2.200, la differenza è quindi di 400 euro per audio, ingresso SD e PC.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36

    Io sono orientato sul 50 pollici, ma possibile che le circa 600€ (così sembra) di differenza tra i due modelli sono giustificate solo da differenze audio, estetica (per quanto secondo me molto meglio nel 600) e lettura sd ??

    Per quanto ne sapete voi, il 50 pv60 verrà commercializzato da noi?
    E' strano che questo modello non compare sul sito panasonic.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •