Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: LCD HITACHI

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    60

    LCD HITACHI


    guardando il forum del plasma sembra che esista solo hitachi,ma gli LCD,come sono?nessuno li ha provati?li ho visti alla comet e non sembravano male,una ha addirittura le casse staccabili,figata!!!
    Per curiosita sono andato sul sito e nella pagina cosa sapere prima di acquistare uno schermo piatto,dicono che per un plasma da 42 si parte da una distanza di 180 cm,cioè l'altezza dello schermo x 3,io pensavo che ci volessero almeno 3 metri!!!boh?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Bhè pensavi bene......
    Loro danno una misura MINIMA!!
    Certo che un plasma 42" alto 60 cm è un pò strano....
    Il Panasonic 42" è alto 73 cm.. bhè verrebbero 219 cm di distanza. Sempre poco secondo me

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    no pero' sta cosa l'ho sentita anche io in un corso fatto qualche mese fa all'uni....dev'essere un parametro dello standard Home Cinema che dice appunto che bisogna vedere lo schermo ad una distanza pari a 3 volte l'altezza della TV...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    addirittura anche meno...ecco qui degli estratti...dicono:

    The Society of Motion Pictures and Television Engineers (SMPTE) recommends that the screen size for home theater use should occupy a 30 degrees field of view - in the horizontal plan - for the audience. Alternatively, the ideal TV viewing distance should be such that the screen width occupies an angle of 30 degrees from the viewing position.

    [...]

    A primary consideration for the viewing distance - based on SMPTE and visual acuity guidelines - is that the nearest TV viewing distance should be limited to approximately twice the screen width (more precise 1.87 x screen width for a subtended angle of 30 degrees); the furthest distance should being no more than five times the width of your screen.

    qui invece trovate un utility che calcola la distanza ideale basandosi sulle raccomandazioni di SMPTE e THX

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Grande!!!
    ma ascolta un attimo.. ma x diagonale cosa intende? (quando son li che inserisco i dati... Choose Diagonal Size = ... cm or Width = ...cm cosa devo inserire? i pollicio i veri cm del pannello??)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Ho messo 2 metri di distanza... 16:9 Widescreen e Width 67 cm (esempio di un 26 pollici Samsung).....
    Dove li vedo i pollici giusti? cioè la dimensione giusta del pannello???

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da yuri76
    Ho messo 2 metri di distanza... 16:9 Widescreen e Width 67 cm (esempio di un 26 pollici Samsung).....
    Dove li vedo i pollici giusti? cioè la dimensione giusta del pannello???
    allora ecco l'approccio che spero sia il corretto...
    innanzitutto vai qui cosi' i risultati finali saranno in metri (una fatica in meno ), a questo punto considerando che, partendo dalla diagonale dello schermo in pollici basta moltiplicarla per 2,54 per ottenere i cm e poi dividerla per 1,147 (se lo schermo e' un 16:9), per ottenere la larghezza dello stesso, abbiamo che un 37" ha un'area visibile di 81,93 cm, approssiamolo quindi a 82 cm.

    a questo punto, mettendo screen shape 16:9 e width 82 cm risulta che la distanza massima di visione stabilita dai canoni THX e SMPTE si aggira sui 1,5 - 2 metri (qualcosina in meno)...questo secondo gli standard dell'Home Cinema e quindi per apprezzare materiale HD...se invece si parla di PAL come vedi ci si puo' mettere anche a 4 metri, tanto i dettagli non li coglieresti comunque perche' non ci sono
    Ultima modifica di icest0rm; 03-05-2006 alle 12:23

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Interessante...
    Allora con un pannello di 26" viene questo calcolo....

    1 metro secondo gli standard dell'Home Cinema e quindi per apprezzare materiale HD
    e
    2,8 / 3 metri per PAL



    Facciamo allora con un pannello di 32" e viene......

    1,3 metri secondo gli standard dell'Home Cinema e quindi per apprezzare materiale HD
    e
    3,4 metri per PAL

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    io direi che una via di mezzo tra i due valori di distanze e' la cosa ottimale

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Infatti...
    Quindi....
    1,5 metri per il 26"
    e
    2,5 metri per il 32"

    Io da 2 metri allora sono combattutissimo come sempre!!!!!

    Che mi consigli icest0rm??

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    dipende dal budget, da quanto ti piace avere una bella tv grande effetto cinema etc etc

    per esempio, io dopo aver sudato a convincere i miei a cambiare il Sony 26" CRT con una bella TV grande mi trovo l'opposizione di mio padre che prima ha iniziato a dire:
    eeeeeeeeehhhhhhhhh il 42" e' troppo grandeeeeeeeee...

    e diceva meglio il 37"....poi visto il 37"

    eeeeeeeeehhhhhhhhh il 37" e' troppo grandeeeeeeeee...

    ma queste sono fissazioni sue...e io e mia madre siamo convinti quindi

    comunque a parte gli scherzi, penso che sui 32" magari puoi trovare ottimi prodotti (ad esempio mi pare di aver letto qui che c'e' gente che fatica a trovare 26" con determinate caratteristiche)...poi pero' se devi prendere un 32" inferiore per il discorso budget allora prendi il top 26"....sempre che non ti piaccia fare il salto di qualita' e provare l'effetto cinema (per quanto possibile) e quindi con una bella TV

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Per il Budget sto sui 1500 € o poco piu quindi forse un 32" ce la faccio a prenderlo!!!
    anche la serie nuova samsung!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445

    allora vai sul 32" che non rimpiangerai la scelta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •