|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Philips 50PF7320 o LG 50PX4R?
-
21-04-2006, 15:36 #1
Philips 50PF7320 o LG 50PX4R?
Buongiorno a tutti,
Ero intenzionato a comprare un 50" Plasma nella fascia 3000-3500€, e l'occhio mi è cascato su questi due dispositivi, il Philips e l'LG. Cercando nel forum ho visto commenti solo sull'LG, che è un pannelo senza infamia e senza lode, insomma adatto per la fascia in cui si propone. Invece del Philips non ho letto molto, e vorrei avere commenti a riguardo se ne avete.
Mio padre dice di aver visto i due televisori a confronto, ed era molto più convinto sul Philips, ma un commento del commesso a proposito dell LG che fosse a 1024x768 di risoluzione (mentre il PX4R è 1366x768) mi fa dubitare che il pannello fosse quello in questione, e quindi il confronto non era corretto (oppure il commesso ha commesso uno sbaglio, perdonatemi il gioco di parole)
Vi ringrazio per le risposte e i commentiLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
21-04-2006, 16:19 #2
Sono tutti e due 1366 x 768,ma io della philips comprerei solo lcd,sono tra i migliori.Per quanto riguarda i plasma il migliore è pioneer,poi panasonic,hitachi(ma il PD7200 42 pollici) e appunto lg
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
21-04-2006, 17:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 123
Io ho preso il philips e ne sono molto contento, LG costa sensibilmente meno avendoli visti in un mediaworld a confronto il philips mi sembrava molto meglio, io parlo logicamente dei 50 pollici certo i vari panasonic hitachi ed altri forse saranno molto meglio ma per me le differenze di prezzo (a volte oltre i 2000 euro) non giustificavano la scelta, io poi collegandolo sia con un htpc che in hdmi con il mio philips 9000s e quindi utilizzandolo al massimo delle sue possibilità lo trovo molto performante, unica pecca unica entrata dvi che mi ha costretto all'acquisto di uno switch su questo fronte per esempio l'LG è molto meglio
saluti
Sergio
-
22-04-2006, 13:05 #4
Eh lo so che pioneer, panny e hitachi sono migliori, ma purtroppo o a casua dei costi (pio) o della scarsa reperibilità (altri) mi sn orientato verso questi due schermi...come costi siamo li, tutti e due attorno i 3300€, quindi la questione è proprio la differenza qualitativa dei due schermi...grazie salas x il consiglio
Altri pareri?La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX