Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Comprato LG 42PX3RVA... consigli


    Alla fine ho preso questa TV, da Emmezeta per 1249€.
    L'ho confrontata in posti diversi con Panasonic PA50, Philips PF5320/10 e Samsung 42D51S. Scartato il Philips perché aveva secondo me una qualità visiva inferiore, il Samsung perché tutti quelli che ho visto erano con colori più vividi ma meno capaci di rendere i dettagli delle sfumature, se la sono fatta fuori LG e Pana. Li ho trovati equivalenti, con il vantaggio dell'LG di costare decisamente meno (soprattutto perché ha già il piedistallo) e di avere un ingresso HDMI. Non avevo problemi di larghezza con le casse laterali.

    Impressioni: in casa è GROSSO! Ancora di più di quanto non sembri. Meno male perché se no mia moglie mi avrebbe fatto prendere un 37". Io sono molto contento, è il mio primo schermo grande e il design è molto elegante.

    Qualità visiva... ve ne parlerò con l'uso. Stasera passo a prendere cavi G&BL component da attaccare al lettore Pioneer. In analogico terrestre non è male, il segnale a casa mia è buono e devo dire che la visione è estremamente godibile: la perdita di qualità rispetto al CRT 25" Sony dei miei è ampiamente compensata dalle dimensioni molto più coinvolgenti. Sembra che il Faroudja faccia un buon lavoro anche quando si usa qualche zoom.

    Ho qualche domanda...

    - Bruttissima cosa: FREEZE. Lasciano il TV in standby per un po' (direi almeno un ora), se lo riaccendo schiacciando il tasto '1' vedo il led che si illumina, il pannello che diventa nero ma poi è tutto congelato, non risponde ad alcun comando - per spegnerlo devo togliere la spina. Col tasto 'Power' sembra nessun problema. Domanda: visto che la cosa è evitabile e che non ci sono pixel bruciati, insomma è tutto a posto, che mi consigliate? Me ne frego o lo riporto indietro per sicurezza approfittando degli 8 giorni, facendomelo cambiare con un altro?

    - Le bande che si vedono guardando qualcosa in 4:3 sono... GRIGIE?! È una cosa oscena, danno proprio fastidio... come farle diventare nere? Da menu di servizio? Qualcuno sa come si entra?

    - SETTAGGI: per ora ho ridotto tutti i valori a 50 e sparo un po' di effetto neve sullo schermo (approfittando delle mie prove per circoscrivere il fenomeno FREEZE). Qualche consiglio sui parametri da utilizzare per questo TV, in vista di un rodaggio? Filtri da attivare/disattivare?

    Ringrazio tutte le persone che scrivono su questo forum. Grazie a voi ho potuto farmi una piccola cultura in un settore nel quale è IMPOSSIBILE capire qualcosa da soli, in modo particolare andando per negozi/centri commerciali. Se ne sentono di ogni... ad esempio il commesso emmezeta che mi proponeva il PX3RVB con doppio tuner sostenendo che grazie a questa caratteristica era pronto per l'alta definizione... mia moglie ormai ne capisce qualcosa e temeva una mia reazione ma è bastata un'occhiata e il commesso ha subito ritrattato con un "questo è quello che hanno spiegato a me, però non so".

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    lasciamo stare i commessi dei centri.........scusa ,perchè vorresti portarlo indietro per fartene dare un'altro?
    Per il rodaggio tienilo poco sotto i 50 sia contrasto che luminosità per almeno 200 ore. E se puoi mettigli sotto un htpc via hdmi-dvi cosi vedi di cosa è capace con filmati in hd(vedi in anteprima), cosa sara l'hd in futuro.
    Se non sbaglio l'effeto freeze serve per la protezione del plasma, spero qualche possessore dia delucidazioni.
    Goditi il plasma e buona visione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ciao, lo riporto indietro per il freeze. Almeno, quello che io ho chiamato freeze... e che si è ripresentato ieri, e non solo con il tasto '1' ma anche col Power. Vale a dire: faccio per accendere la TV, il led diventa verde ma lo schermo rimane nero e la TV non risponde più ad alcun tipo di comando (incluso il tasto acceso/spento). A quel punto devo per forza togliere la spina.
    Tra l'altro ho osservato che quando succede questo ogni impostazione memorizzata viene perduta (e quindi il contrasto torna a 100?? ma chi lo guarda così?).

    Nessuno ha idea di come si possano settare le bande del 4:3 perché siano nere e non grigie?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se ti succede questo,credo sia meglio lo riporti indietro e lo fai sostituire
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Farò così, all'emmezeta non mi fanno storie (ovviamente).
    Già che ci sono gliela meno un po' che sul volantino era spacciato come HD-Ready...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    (...) Nessuno ha idea di come si possano settare le bande del 4:3 perché siano nere e non grigie?
    Le bande laterali lasciale stare come sono, che è meglio.
    Usando le bande nere a lungo andare potresti riscontrare fenomeni di "stampaggio" del pannello, visto che in corrispondenza delle zone dello schermo non illuminate i pixel non si accendono, e quindi si consumano di meno.
    Le bande laterali grigie costringono invece i pixel a lavorare forzatamente, con una luminosità intermedia che simula alla meno peggio il lavoro degli stessi durante la riproduzione delle immagini (quando i pixel, in parole povere, un pò si accendendono e un pò si spengono).

    Ciao
    Massimiliano

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    (...) Già che ci sono gliela meno un po' che sul volantino era spacciato come HD-Ready...
    Forse volevano soltanto dire che questa TV è in grado di visualizzare un segnale HD (grazie all'ingresso HDMI).
    Poi certo hanno omesso di precisare che il segnale video viene downscalato a 480p ...

    Ciao
    Massimiliano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Al di là delle buone intenzioni, prima di usare il logo HD-ready andrebbero verificate le specifiche... mettiti dalla parte del consumatore medio, che non è tenuto a perdere tempo sui forum per capire cosa comprare...
    Insomma, se quando vai a comprare una TV non conosci già tu le specifiche esatte di quello che compri quasi sicuramente ti ritrovi un bidone. Nel caso in esame, metti caso che io spedisca mio papà a comprare una TV dopo che gli ho spiegato che HD è bello... "deve avere il marchio HD-ready!"... e lui mi torna a casa col mio LG. Non è giusto!

    Il segnale HD penso lo si possa vedere tranquillamente anche senza l'HDMI... basta avere una sorgente HD che esce ad esempio in component... o con la buona vecchia SCART... o no?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    component o hdmi o dvi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    TV sostituito, nonostante problemi stradali di ogni genere abbiano rischiato di farmi arrivare a centro commerciale chiuso... Non avevano più in giro i carrelli elevatori e hanno tirato giù lo scatolone del plasma a mano - sano e salvo comunque.
    Ma l'odissea non è conclusa: a casa ho constatato che la TV, pur funzionante perfettamente (almeno per ora), è chiaramente destinata al mercato UK avendo il cavo di alimentazione con la spina tripolare inglese.
    In effetti il telecomando è diverso dal TV arrivato prima, così come la garanzia che non è italiana ma internazionale... compare comunque una pagina in italiano che fa riferimento a LG Italia. Che dite, potrebbe essere un problema? Fino a domani posso ancora farmelo ri-sostituire...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    collegamento audio


    LG conferma che la garanzia vale sul territorio italiano.

    Chiedo lumi per il collegamento audio: al momento esco dal DVD per andare nell'impiantino 2.1. In questo modo posso sentire i CD anche a TV spento, però quando guardo un DVD non posso regolare il volume da telecomando. Mi chiedevo se potrei risolvere inserendo il TV tra DVD e impianto... cioè: l'uscita audio della TV veicola il segnale anche ad apparecchio spento? Non ho un cavo adatto sottomano e vorrei evitare di sbattermi a prenderlo se non serve.

    Ho iniziato a leggere il manuale e sintonizzare i canali. La traduzione ha "perle" davvero notevoli... A livello di contenuti invece si suggerisce una distanza di visione che è da 4 a 7 volte la diagonale... per un 42" praticamente dovrei vedere la tele dal bagno!!
    Invece ho scoperto una differenza tra PX2RVA e PX3RVA: il layout dei tasti sulla TV è leggermente diverso e il primo ha anche un interruttore di accensione che il mio non possiede.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •