Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Citazione Originariamente scritto da settantasei
    grazie infinite per la dritta...
    chissa il perchè di una simile specolazione nella versione italiana...
    Settantasei, ma di quale speculazione parli?
    Il link che ho postato è raggiungibilissimo dal sito in versione italiana e, anzi, andandoci da lì è in lingua italiana. E' che postando il link come ho fatto io rimanda direttamente a quello in lingua inglese.
    Il sito Hitachi, anzi, è uno dei pochi che dà la possibilità di scaricarsi il manuale.
    Per poter leggere il manuale del Panasonic pv500 ho dovuto aspettare per mesi che la Panasonic lo rendesse disponibile, mentra quello Hitachi era già lì da subito.
    Mi sa che non sei molto attento quando navighi nei siti, piuttosto....

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    132
    e' vero...chiedo venia....

    la fretta è sempre una pessima consigliera....

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Io avevo i tuoi stessi dubbi e alla fine ho scelto Toshiba.

    Le pecche dei Plasma che mi hanno scoraggiato sono :

    >fastidioso effetto screen door

    >bassa risoluzione

    >dithering sugli scuri

    Non so se l'Hitachi sia immune dai primi due come dovrebbe vista la risoluzione adottata, ma io ho visto un Philips e il 6600 sempre Hitachi che montano lo stesso pannello e lo screen door è ancora ben presente.
    Il dithering poi per qto mi riguarda annulla completamente il vantaggio della resa sui neri rispetto agli LCD.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bho, per me gli LCD vanno bene solo fino al 32" massimo 37". Dal 42" è meglio stare sui plasma, in quanto gli lcd diventano a mio giudizio troppo "granulosi" nelle immagini.
    Unico LCD da 37" o 42" che prenderei in considerazione oggi è SOLO il Philips serie 9830.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Pensa un po': io avevo già ordinato il 42WL58P e poi ho preso il 42pd7200!
    Ho cambiato idea (e sono contentissimo di averlo fatto) per i seguenti motivi:
    1) migliore risoluzione verticale (1024 contro 768);
    2) resa sui neri nettamente superiore (il dithering lo noti solo da mezzo metro);
    3) colori infinitamente più naturali;
    4) tempi di risposta molto migliori e nessenissimo effetto scia;
    5) qualità dell'immagine da sorgenti scadenti (inclusa l'antenna analogica) molto, ma MOLTO superiore;
    6) contrasto maggiore;
    7) qualità complessiva dell'immagine decisamente superiore (nessun seghettamento sui bordi).

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Beh, il mondo è bello perchè è vario, no ?

    Pensa che io i Philips non li volgio manco sentire nominare
    Se c'è un LCD che non mi piace è proprio quellom(per non parlare del prezzo )

    Sul concetto di "qualità d'immagine" poi abbiamo tutti opinioni molto diverse...

    Io ad esempio la maggiore risoluzione effettiva della matrice, non sono riuscito a "vederla" ; l'immagine presenta sempre il tipico effetto screen door legato alla tecnologia al Plasma, e alla prova di visione risulta più compatta e definita l'immagine generata da una matrice LCD meno risoluta.

    Altro dato sulla carta superiore, il contrasto, è dovuto unicamente alla maggiore profondità del nero.
    Per contro gli LCD sono molto più luminosi.
    Quindi più adatti a svolgere le veci di "televisione" in ambienti anche illuminati.
    Con immagini mediamente luminose, è evidente a qualunque prova di visione che il contrasto percepito è ben maggiore sugli LCD.
    Con immagini scure sarebbe il Plasma ad avere la meglio, sempre che non dia fastidio il dithering, che io personalmente DETESTO !

    La resa sui colori è quanto di più soggettivo possa esistere, quindi non è commentabile. L'importante è che lo spettro sia coperto per intero, e misure alla mano il traguardo è ormai ampiamente alla portata di entrambe le tecnologie.

    L'effetto scia è retaggio del passato; i moderni LCD ne sono esenti.

    La qualità delle immagini con sorgenti scadenti e i "seghettamenti" sui bordi, sono terrendo di battaglia di scaler e deinterlacer, e qui il Toshi gioca la sua carta migliore, essendo equipaggiato col pluridecorato Faroudja; in questo non è secondo a nessuno e di certo non ha nulla da invidiare a Hitachi, anzi, bisogna vedere se è vero il contrario

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Viganet, premesso che, come hai giustamente detto, il mondo è bello perchè è vario, ti assicuro che ho avuto modo di vedere bene entrambi i tv e (a mio personalissimo avviso) non c'è paragone con il pur bel Toshiba, che reputo il miglior lcd dopo il Philips 8130.
    La luminosità del mio plasma è molto più che sufficiente. Io lo tengo in una stanza con quettro finestre che stanno proprio di fronte al tv (e a Palermo la luce del sole non manca...) e ti assicuro che l'immagine è vivida e luminosa.
    Al contrario, la quantità di sfumature di colore garantite dall'hitachi (oltre 68 miliardi), si vede eccome nella naturalezza.
    Comunque ribadisco che ognuno deve scegliere secondo il proprio gusto e io sono ben contento di avere cambiato idea.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok ok ,ma in questa discussione stiamo paragonando un decente monitor LCd contro uno tra i migliori plasma
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Non c'è niente di meglio che esporre le proprie opinioni, motivarle, e confrontarle.

    E magari cambiare idea, come abbiamo fatto entrambi.

    I forum servono a questo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Viganet quoto quello che hai detto

    Pero' aggiungo che anche io con il marchio Philips non ho un buon feeling, ma il 9830 non c'è niente da fare, come lcd resta il top in fatto di prestazioni, qualità visiva, etc etc
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    OOooops! Ho visto che ho scritto "8130" invece di "9830": mi sono confuso coi telefonini Nokia!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Viganet quoto quello che hai detto

    Pero' aggiungo che anche io con il marchio Philips non ho un buon feeling, ma il 9830 non c'è niente da fare, come lcd resta il top in fatto di prestazioni, qualità visiva, etc etc
    Pareri personali!
    Io possiedo il toshiba 37wl58p che ritengo un ottimo lcd e penso che sicuramente ce ne sono di migliori. Penso che tutto è in proporzione a quanto si spende, ma penso anche che non bisogna esagerare... e mi riferisco al 9830 della philips. A mio modestissimo giudizio 1600 € di differenza tra un 37" 9830 philips ed un 37" toshiba non sono assolutamente giustificati . Non mi si venga a dire che c'è l'ambilight e il supporto motorizzato e la staffa a parete perchè ritengo che sono proprio queste "furbate" che permettono di straquotare un prodotto che sicuramente è ottimo e superiore al toshiba (full HD vs. 720p) ma con gap di prezzo sicuramente eccessivo.
    Tra i 32", entrambi HD, ci sono circa 600€ di differenza e qui, scusate, ma non mi sembra che ci sia la tanto proclamata superiorità del philips e lo dico per averli visti entrambi con la stessa sorgente. Anzi......
    Ripeto: pareri personali!

    Lucio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Lucio
    Pareri personali!
    ma penso anche che non bisogna esagerare... e mi riferisco al 9830 della philips. A mio modestissimo giudizio 1600 € di differenza tra un 37" 9830 philips ed un 37" toshiba non sono assolutamente giustificati
    Ok sui pareri personali ma come fai a dire che la differenza non è giustificata? Lasciamo perdere abbellimenti e utilità tipo Ambilight2 e piedistallo motorizzato) ma scusa:
    il fatto che il 9830 è un FULL_HD ed il Toshiba no???
    il fatto che il Toshiba abbia un tempo di risposta di 12ms ed il 9830 di 8ms?
    Se questo ti sembra poco.
    Io come già detto altrove, non prenderei MAI un LCD che va oltre i 10ms, meglio se sta appunto sugli 8.
    Per questo dico che dopo il 9830 prenderei l'LG senza dubbi.
    E non parlo di gusti ma di dati tecnici
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    dipende molto da quanto siano oneste le case produttrici nel dichiarare i dati tecnici dei propri televisori, qualcuno tempo fa, in questo forum mi fece leggere una prova di un sito abbastanza affidabile, dove i tempi di risposta di un samsung andavano ben oltre gli 8ms dichiarati dalla casa! per non parlare dei vari contrasti (dinamici)dichiarati, io posso solo dire, che come parecchie persone mi hanno insegnato proprio su questo forum (e le ringrazio vivamente) che i migliori giudici sono i propri occhi e non tanto i dati tecnici dichiarati dalle case produttrici. Sono un felice possessore di un toshiba 32wl58p pagato 1.499 euro completo di mobile e non lo cambierei assolutamente con un 9830 che costa, mi sembra, circa 700 euro in più. ed in ogni caso penso che per notare qualche problema legato ai tempi di risposta di 12 ms di un pannello bisogna avere un occhio bionico!
    Ultima modifica di marco333; 27-03-2006 alle 15:44

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Marco mettimi di fronte ad una partita, con 2 pannelli LCD nel quale uno abbia 8ms e uno 12ms e ti faccio vedere che indovino
    ribadisco, nessuno dice che altre marche facciano "schifo" o cos'altro, ma se davvero avete testato il 9830 (per testato intendo NON visionato in un centro commerciale) vi posso garantire le differenze le notate eccome.
    Poi per la qualità di visone è giusto che vada a gusti.

    Comunque ripeto, per me il problema non sussiste, perchè tra un LCD 37" o 42" ed un plasma, suqueste dimensioni prenderei un plasma (con qualche dubbio sul Philips 42PF9830 per il fatto di avere un FULL_HD) e visto che si parla di un Hitachi PD7200 aggiungo : E CHE PLASMA!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •