Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Samsung 42PV6

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Samsung 42PV6


    Ciao a tutti,

    ho toppato per la seconda volta l'acquisto di un LG 42PX a prezzo stracciato (Eldo e Euronics). Questa volta ero lì tra i primi all'ingresso principale ma accidenti hanno fatto prima quelli che arrivavano da uno laterale. Mannaggia.

    In ogni caso mi sono deciso per un 42", credo che un Plasma SD vada incontro alle mie esigenze di uso e budget. Io credo di guardare pochissima TV normale e qualche DVD che vorrei visto bene. Ho un lettore Pioneer con uscita Component Progressive che ho appena preso e non ho intenzione di cambiare. Non sono interessato al collegamento PC o console. Il budget originario era di 800€ per uno Slimfit ma ho deciso di spendere di più per una geometria senza problemi e soprattutto una bella iniezione di centimetri (distanza di visione 3m). Però non vorrei spendere molto di più (per cui di HD non se ne parla se no doppiamo il budget originario).

    I modelli più economici che ho trovato in giro sono:
    - LG 42PX3RVA, che mi andrebbe bene
    - Panasonic PA50E, che mi piace di più ma costa anche un bel po' di più, considerato che è venduto senza supporto
    - Samsung 42PV6

    Di quest'ultimo non so nulla, non ne ho mai sentito parlare né l'ho visto... Potrei mettermi a cercarlo per capire come si vede ma mi piacerebbe avere qualche parere prima di perderci del tempo... Qualcuno lo conosce? Può consigliarlo/sconsigliarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se puoi arrivare a 1800€ c'è il myrica hd ready e credo ti darà soddisfazioni maggiori

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Sapevo che qualcuno me l'avrebbe suggerito...
    Pensavo di stare sui 1200-1400 Euro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Pensavo di stare sui 1200-1400 Euro.
    fai un piccolo sforzo,sacrificio,se puoi, è anche vero che i soldi non bastano mai,ma delle volte spendere la 100€ in più abbiamo la possibilità di avere una cosa con qualità un po superiore rispetto un livello standard,cosi ho fatto a gennaio col lettore toshiba sd350e,che poverino è volato dal 4° piano, te lo giuro!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Fammi capire... come qualità visiva con materiale SD - penso ai DVD che saranno ciò con cui mi godrò il nuovo acquisto - vedrei grosse differenze tra il PA50E e il Myrica?? Io pensavo di no ma se non è così sono tutt'orecchi... anche se non si tratta di 100€...

    Volato dal 4° piano???

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    beh già la differnza del pannello la dice tutta 1024x768 contro 852x480, la porta dvi mentre sul pana no,se vedi dei filmati in hd ,le differenza in dettaglio la vedi

    Si è volato dal 4° piano, un prodotto cosi scadente non lo mai visto, anche se molti si ritengono soddisfatti.
    Il mio ad es. in hdmi andava e non(andava quando gli faceva comodo) in component, era gradevole ma tante volte mentre vedevo un film,si bloccava e ripartiva,con i cd idem si bloccava e poi ripartiva,lo stesso con cd appena comprati, alla fine mi sono stufato ed ho preso il denon 2910 e mi ha risolto tutti sti casini,ed il toshiba ha fatto la sua fine

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    beh già la differnza del pannello la dice tutta 1024x768 contro 852x480, la porta dvi mentre sul pana no,se vedi dei filmati in hd ,le differenza in dettaglio la vedi
    Ovvio che con filmati HD la differenza si vede... ma con i normali DVD -cioè quello che guarderò io? Diresti che il Myrica rende meglio del Pana? COSÌ meglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    più è alta la risoluzione del pannello meglio definito vedi i dvd, se poi colleghi un lettore con hdmi -dvi e setti a 720p è un bel vedere, senza togliere nulla al buon pana.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Però probabilmente con il mio lettore (che non ha DVI né HDMI) non ci sarebbe una grossa differenza, che c'è invece in termini di prezzo... Mah.

    Nessuno che abbia mai visto il Samsung?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Però probabilmente con il mio lettore (che non ha DVI né HDMI) non ci sarebbe una grossa differenza, che c'è invece in termini di prezzo... Mah.

    Nessuno che abbia mai visto il Samsung?
    rende bene anche in component ed ho potuto vederlo da mw, una bella immagine

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Scusa se ti rompo ancora... rispetto al Pana?
    Come metteresti in scala di qualità visiva i tre Plasma elencati?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Scusa se ti rompo ancora... rispetto al Pana?
    Come metteresti in scala di qualità visiva i tre Plasma elencati?
    secondo i miei gusti visivi il myrica, 2 pana,3 samsung,ma sono sempre soggetivi, ma se provi a vedere in qualche centro commerciale ti renderai conto personalmente,anche se spesso in questi centri i tv vengono collegati e tarati da cani,ma è giusto per rendersi un idea

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Grazie mille... l'LG lo conosci? Dove lo metteresti in quella scala?
    Insieme al Pana è l'unico che ho visto dal vivo...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Macerata
    Messaggi
    194
    Il samsung in questione è il modello di ingresso della nuova gamma. Lo definirei un prodotto che ha veramente lo Stretto Necessario. Se la mia modesta esperienza ti può essere d'aiuto l'unico consiglio che ti do è quello di prendere un plasa con almeno un ingresso DVI o magari HDMI (il V6 ha la DVI). Tutto il resto se c'è è meglio ma l'igresso video digitale credimi fa la differenza. Per questi televisori la qualità del segnale in ingresso è importantissima.

    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Grazie mille... l'LG lo conosci? Dove lo metteresti in quella scala?
    Insieme al Pana è l'unico che ho visto dal vivo...
    il plasma lg a qualità di immagine non lo metto alla pari del pana anche se ha hdmi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •