• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hitachi 42PD7200 vs Philips 42PF9966/7

  • Autore discussione Autore discussione alle!
  • Data d'inizio Data d'inizio

alle!

New member
Ciao, parto dal presupposto che entrambi hanno la risoluzione 1024x1024i e questo mi piace per due motivi:
- refresh continuo e quindi difficile effeto di burn-in
- sulla carta ottima compatibilità con l'alta definizione 1080

volevo chiedervi secondo voi quali sono i pregi dell'uno rispetto all'altro in base ai quali fare una scelta.

Io ho individuato essenzialmente questi PRO per ognuno:
Hitachi: prezzo più basso, piedistallo girevole
Philips: più bello esteticamente, ambilight, il 9967 ha il ddt integrato

Come qualità con i segnali SD, si equivalgono, oppure il processore dell'Hitachi ha qualche cosa in più e attenua maggiormente le imperfezioni?

Il piedistallo girevole è una cosa utile?

L'ambilight si vede anche se il tv non è appeso al muro ma è distante 30/40 cm e la parte dietro è scura?

Come connessioni si equivalgono?

Ciao e grazie
Alle
 
a dire il vero me le sono già lette tutte e due (e con molta attenzione) queste discussioni

volevo solo sentire il parere di qualcuno che non è troppo di parte, tutto qui.... le discussioni sono animate generalmente da i sostenitori più accaniti della tv ;)
 
Alle, anche a me piaciucchiava il Philips, ma poi ho guardato le connessioni e mi è venuta la depressione.....
Se vuoi un collegamento di qualità il Philips offre solo un'unico ingresso DVI, da utilizzare, alternativamente, come DVI, HDMI o component. Sinceramente trovo incomprensibile questa scelta.
L'Hitachi (del quale sono contento, anzi FELICISSIMO), ha HDMI, DVI (con HDCP), component e VGA (settabile anche come component).
Il piedistallo girevole è, per me, una vera manna da cielo perchè guardo la tv de due divesri punti della stanza: dal tavolo da pranzo o dal divano. prima avevo piazzato il mio vecchio crt in una posizione intermedia, mentre adesso ce l'ho sempre di fronte: impagabile!
Il mio consiglio è di andare a occhi chiusi sull'Hitachi, anche perchè il dtt integrato nel Philips non è MHP e non ti consente di vedere le trasmissioni in pay-per-view, quindi tanto vale prendere un decoder esterno (anzi, su onlinestore mi pare sia in offerta con un decoder dtt in bundle).
La qualità con segnali SD è davvero ottima. Perfino la tv analogica si vede molto bene (a meno che non sia proprio scarsissimo il segnale, ovviamente). Sky si vede molto bene, soprattutto i canali di cinema a volte sembrano quasi dvd. I dvd, invece, sono un'esperienza da fare: splendido!
Per quanto riguarda l'estetica, non ci metto parola perchè son gusti, ma io trovo il mio 7200 bellissimo, soprattutto se non si attaccano le casse.
 
Nel momento in cui una persone si decide a fare un certo tipo di acquisto è normale che diventi "di parte", senz'altro anche te quanto avrai fatto la scelta passerai da uno o dall'altro lato della barricata :D

Più che chiedere consigli, visto l'alto numero di post presenti, sarebbe il caso di leggere per bene tutti i vari pregi e soprattutto difetti esposti all'interno dei vari 3ad.
Perchè come è vero che uno diventa di parte al momento dell'acquisto è altrettanto vero che si diventa molto esigenti su quanto si è acquistato, quindi come si tessono le lodi allo stesso modo si espongono i difetti riscontrati.

Leggi e fatti un'idea tua su quale può essere la miglior scelta per te, io fra i due non avrei dubbi.......:D
 
alle! ha detto:
.....Ciao e grazie
Alle

Hitachi pd7200 senza il minimo dubbio.
Tra le altre cose leggi i problemi che hanno avuto i plasma Philips con il formarsi di macchie nel pannello....
 
ragazzi, grazie per i consigli.... se devo essere sincero anche io ero più orientato verso l'Hitachi, adesso ho le idee più chiare, specialmente per il discorso connessioni :D
 
tino.k ha detto:
Nel momento in cui una persone si decide a fare un certo tipo di acquisto è normale che diventi "di parte", senz'altro anche te quanto avrai fatto la scelta passerai da uno o dall'altro lato della barricata :D

Esistono i "casi speciali" come me che non ho ne un Hitachi ne un Philips :D
 
55AMG ha detto:
Esistono i "casi speciali" come me che non ho ne un Hitachi ne un Philips :D

Quindi se avesse inserito anche il pioneer nella lista tu glielo avresti sconsigliato a favore di Hitachi..........:D :D :D
 
tino.k ha detto:
Quindi se avesse inserito anche il pioneer nella lista tu glielo avresti sconsigliato a favore di Hitachi..........:D :D :D

Azz mi hai fregato :D
Bhe dai, è risaputo che reputo tra i migliori i Pioneer (xde) e l'hitachi 7200 (a breve anche la nuova serie Plasmavision di Fujitsu).

Poi se ho scelto Pioneer vuol dire che dal mio punto di vista ho trovatoqualcosa di migliore, anche se a questi livelli penso che a decidere resti solo il proprio "gusto visivo". ;)
 
Pioneer non l'ho considerato solo per il prezzo che è molto più alto rispetto all'Hitachi, ma a parità di prezzo penso che non resisterei al design del Pio! ehehhehe :D :D
 
Bhe Alle, se hai scelto come sempbra per l'Hitachi 7200, complimenti per la scelta. Io adoro la tecnologia ALIS ;)
E vedrai i nuovi Fujitsu della linea plasmavision!!! anche se secondo me in termini di costo si posizioneranno tra Hitachi e Pioneer
 
alle! ha detto:
Pioneer non l'ho considerato solo per il prezzo che è molto più alto rispetto all'Hitachi, ma a parità di prezzo penso che non resisterei al design del Pio! ehehhehe :D :D
Che dici 55AMG, il Pio costa di più soprattutto per una questione di design, pur essendo "tecnologicamente" parificabile (o quasi) all'Hitachi (che costa molto meno)? Penso al B&O che solo per il design ti fa pagare i Tv il doppio (quando va bene...) di quello che valgono... forse alla Pioneer hanno fatto lo stesso ragionamento (in effetti i 436FDE/XDE sono davvero un'altra categoria dal punto di vista estetico...).
Che ne pensi?:rolleyes:
 
55AMG ha detto:
Poi se ho scelto Pioneer vuol dire che dal mio punto di vista ho trovatoqualcosa di migliore, anche se a questi livelli penso che a decidere resti solo il proprio "gusto visivo". ;)

Vedi che alla fine mi hai dato ragione, era proprio quello che volevo dire ;)

Comunque per tornare IT concordo con quanto fin qui detto, hitachi è la scelta migliore, indubbiamente fra tutti i plasma di cui si discute nel forum è quello che per ora non ha dato alcun problema a chi lo ha scelto...........logicamente escludendo pioneer :D
 
Fedetad la penso quasi come te.
Intendo che Pioneer in effetti si fa pagare un po' troppo, ma che (a mio parere) i plasma Pioneer restino sopra agli altri.
Ricordiamoci poi l'assistenza Pioneer, tra le migliori in assoluto, rapida, competente, gentile, capace, etc etc le ha tutte ed è un fattore MOLTO importante.
Fare i corsi dedicati ai vari centri assistenza esterni costa, ma i risultati si vedono ;)
 
ma sì, penso di andare su Hitachi, anche se non è nuovissimo (e sta per uscire la serie successiva) e non è un oggetto di design come il Pio, è comunque un ottimo prodotto: è hd ready, non dovrebbe soffrire di problemi di burn-in, si comporta meglio di altri con i segnali sd e si trova a prezzi decenti.... poi penso che chi si accontenta gode! eheheh :D
 
Ancora - 100 euro per il 42PD7200. Su Onlinestore siamo arrivati a 2300...
Deduco che il 9700 sia ormai prossimo alla distribuzione... MA QUANDO? Non Ce La Faccio Più!!!!!!!!!!!
 
Caspita! Io l'ho pagato 2890 solo due mesi e mezzo fa.... :(
Comunque a questo prezzo è assolutamente imperdibile. Io quasi quasi me ne comprerei un altro! :D
 
Cmq se questo 9700 riesce ad essere migliore del 7200 credo proprio che a questo punto non avete che da aspettare.Se il prezzo e' molto piu' alto del 7200 e come qualita' sono equivalenti sinceramente io prenderei in seria considerazione il 7200 visto che sta' scendendo di prezzo in maniera vertiginosa.Sono possessore di un 7200 e non posso che definirlo fantastico finora,l'ho scelto dopo averlo paragonato con un Pioneer 436XDE(mio parere personale come ho detto piu' volte ci puo' essere anche chi preferisce il Pioneer)
CIAO
 
Top