Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92

    Hitachi 42PD7200 vs Philips 42PF9966/7


    Ciao, parto dal presupposto che entrambi hanno la risoluzione 1024x1024i e questo mi piace per due motivi:
    - refresh continuo e quindi difficile effeto di burn-in
    - sulla carta ottima compatibilità con l'alta definizione 1080

    volevo chiedervi secondo voi quali sono i pregi dell'uno rispetto all'altro in base ai quali fare una scelta.

    Io ho individuato essenzialmente questi PRO per ognuno:
    Hitachi: prezzo più basso, piedistallo girevole
    Philips: più bello esteticamente, ambilight, il 9967 ha il ddt integrato

    Come qualità con i segnali SD, si equivalgono, oppure il processore dell'Hitachi ha qualche cosa in più e attenua maggiormente le imperfezioni?

    Il piedistallo girevole è una cosa utile?

    L'ambilight si vede anche se il tv non è appeso al muro ma è distante 30/40 cm e la parte dietro è scura?

    Come connessioni si equivalgono?

    Ciao e grazie
    Alle

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Qui trovi tutte le risposte ai tuoi dubbi, buona lettura....

    Philips 9966


    Hitachi 7200
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    a dire il vero me le sono già lette tutte e due (e con molta attenzione) queste discussioni

    volevo solo sentire il parere di qualcuno che non è troppo di parte, tutto qui.... le discussioni sono animate generalmente da i sostenitori più accaniti della tv

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Alle, anche a me piaciucchiava il Philips, ma poi ho guardato le connessioni e mi è venuta la depressione.....
    Se vuoi un collegamento di qualità il Philips offre solo un'unico ingresso DVI, da utilizzare, alternativamente, come DVI, HDMI o component. Sinceramente trovo incomprensibile questa scelta.
    L'Hitachi (del quale sono contento, anzi FELICISSIMO), ha HDMI, DVI (con HDCP), component e VGA (settabile anche come component).
    Il piedistallo girevole è, per me, una vera manna da cielo perchè guardo la tv de due divesri punti della stanza: dal tavolo da pranzo o dal divano. prima avevo piazzato il mio vecchio crt in una posizione intermedia, mentre adesso ce l'ho sempre di fronte: impagabile!
    Il mio consiglio è di andare a occhi chiusi sull'Hitachi, anche perchè il dtt integrato nel Philips non è MHP e non ti consente di vedere le trasmissioni in pay-per-view, quindi tanto vale prendere un decoder esterno (anzi, su onlinestore mi pare sia in offerta con un decoder dtt in bundle).
    La qualità con segnali SD è davvero ottima. Perfino la tv analogica si vede molto bene (a meno che non sia proprio scarsissimo il segnale, ovviamente). Sky si vede molto bene, soprattutto i canali di cinema a volte sembrano quasi dvd. I dvd, invece, sono un'esperienza da fare: splendido!
    Per quanto riguarda l'estetica, non ci metto parola perchè son gusti, ma io trovo il mio 7200 bellissimo, soprattutto se non si attaccano le casse.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Nel momento in cui una persone si decide a fare un certo tipo di acquisto è normale che diventi "di parte", senz'altro anche te quanto avrai fatto la scelta passerai da uno o dall'altro lato della barricata

    Più che chiedere consigli, visto l'alto numero di post presenti, sarebbe il caso di leggere per bene tutti i vari pregi e soprattutto difetti esposti all'interno dei vari 3ad.
    Perchè come è vero che uno diventa di parte al momento dell'acquisto è altrettanto vero che si diventa molto esigenti su quanto si è acquistato, quindi come si tessono le lodi allo stesso modo si espongono i difetti riscontrati.

    Leggi e fatti un'idea tua su quale può essere la miglior scelta per te, io fra i due non avrei dubbi.......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da alle!
    .....Ciao e grazie
    Alle
    Hitachi pd7200 senza il minimo dubbio.
    Tra le altre cose leggi i problemi che hanno avuto i plasma Philips con il formarsi di macchie nel pannello....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    ragazzi, grazie per i consigli.... se devo essere sincero anche io ero più orientato verso l'Hitachi, adesso ho le idee più chiare, specialmente per il discorso connessioni

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Nel momento in cui una persone si decide a fare un certo tipo di acquisto è normale che diventi "di parte", senz'altro anche te quanto avrai fatto la scelta passerai da uno o dall'altro lato della barricata
    Esistono i "casi speciali" come me che non ho ne un Hitachi ne un Philips
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Esistono i "casi speciali" come me che non ho ne un Hitachi ne un Philips
    Quindi se avesse inserito anche il pioneer nella lista tu glielo avresti sconsigliato a favore di Hitachi..........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Quindi se avesse inserito anche il pioneer nella lista tu glielo avresti sconsigliato a favore di Hitachi..........
    Azz mi hai fregato
    Bhe dai, è risaputo che reputo tra i migliori i Pioneer (xde) e l'hitachi 7200 (a breve anche la nuova serie Plasmavision di Fujitsu).

    Poi se ho scelto Pioneer vuol dire che dal mio punto di vista ho trovatoqualcosa di migliore, anche se a questi livelli penso che a decidere resti solo il proprio "gusto visivo".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    92
    Pioneer non l'ho considerato solo per il prezzo che è molto più alto rispetto all'Hitachi, ma a parità di prezzo penso che non resisterei al design del Pio! ehehhehe

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe Alle, se hai scelto come sempbra per l'Hitachi 7200, complimenti per la scelta. Io adoro la tecnologia ALIS
    E vedrai i nuovi Fujitsu della linea plasmavision!!! anche se secondo me in termini di costo si posizioneranno tra Hitachi e Pioneer
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da alle!
    Pioneer non l'ho considerato solo per il prezzo che è molto più alto rispetto all'Hitachi, ma a parità di prezzo penso che non resisterei al design del Pio! ehehhehe
    Che dici 55AMG, il Pio costa di più soprattutto per una questione di design, pur essendo "tecnologicamente" parificabile (o quasi) all'Hitachi (che costa molto meno)? Penso al B&O che solo per il design ti fa pagare i Tv il doppio (quando va bene...) di quello che valgono... forse alla Pioneer hanno fatto lo stesso ragionamento (in effetti i 436FDE/XDE sono davvero un'altra categoria dal punto di vista estetico...).
    Che ne pensi?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Poi se ho scelto Pioneer vuol dire che dal mio punto di vista ho trovatoqualcosa di migliore, anche se a questi livelli penso che a decidere resti solo il proprio "gusto visivo".
    Vedi che alla fine mi hai dato ragione, era proprio quello che volevo dire

    Comunque per tornare IT concordo con quanto fin qui detto, hitachi è la scelta migliore, indubbiamente fra tutti i plasma di cui si discute nel forum è quello che per ora non ha dato alcun problema a chi lo ha scelto...........logicamente escludendo pioneer
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    (a breve anche la nuova serie Plasmavision di Fujitsu).
    Messaggio cancellato (ho già trovato la risposta...)
    Ultima modifica di fedetad; 22-03-2006 alle 16:00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •