• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[HELP] Samsung LE40M61B vs THOMSON 37LB330B5

Dekard

New member
Salve a tutti. Scrivo questo post, esclusivamente per un vostro sconsiglio spassionato. Posso capire che voi tutti non ne possiate più di dare consigli a destra e a manca. Ma visto che la spesa che vorrei affrontare è abbastanza sostenuta, vorrei un vostro parere su quale tra questi due schermi potrei orientarmi. Costando entrambi sui 2500/2600€ sinceramente mi sento molto indeciso. Il samsung lo prenderei perchè sono riuscito a visionarlo e mi è sembrato (al mio occhio da neofita) una buona macchina. Il Thomson lo prenderei per il full HD e anche per la grandezza leggermente più contenuta (37" contro i 40" del Samsung)

Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli, e mi scuso per l'ennesimo post HELP/CONSIGLIO che vi è toccato leggervi!
 
Avevo pensato anche ad un plasma, ma vorrei orientarmi più sul lcd, non tanto per un discorso qualità (ci mancherebbe, da quello che ho pututo vedere i pioneer sono ottime macchine) quanto per la grandezza, che per l'uso e la vicinanza che ne farei, già un 37" e grandino. Grazie cmq, per la tua risposta! :rolleyes:
 
Dekard ha detto:
Avevo pensato anche ad un plasma, ma vorrei orientarmi più sul lcd, non tanto per un discorso qualità (ci mancherebbe, da quello che ho pututo vedere i pioneer sono ottime macchine) quanto per la grandezza, che per l'uso e la vicinanza che ne farei, già un 37" e grandino. Grazie cmq, per la tua risposta! :rolleyes:

Hummm... non cè il panasonic 37pv60 di plasma? IO ho visto il 42 e immagino che il 37 si veda allo stesso modo. Comunque io dei due televisori ho visto solo il samsung che mi pareva si vedessa da dio (il nero era bellissimo), ma era pur vero che era collegato meglio degli altri televisori e trasmettevano un film in computer grafica che in genere non è molto indicativo della qualità di visione della TV.
 
Tra Samsung e Thomson senza dubbio il secondo ;)
E se fai un piccolo sacrificio/sforzo e ti prendi un Philips 9830? Sempre 37"
 
Grazie a tutti. Speravo molto che tutti mi avessero consigliato e sono stato esaudito. Per quanto riguarda il samsung, devo ammettere che anche io l'ho visto allacciato con un pc (trasmettevano un dvd dell'era glaciale) l'immagine era molto nitida e dettegliata, sicuramente poco attendibile, ma d'altra parte nei centri commerciali seguono quella politica (vedi loewe). Il thomson, sfortunatamente non l'ho mai visto dal vivo, quindi mi baso solo sulle letture di utenti tedeschi che lo mettono sullo stesso livello del Philips 37pf9830. E con questo volevo rispondere a 55AMG. Il philips mi sarebbe piaciuto prenderlo in considerazione, ma sfido chiunque a non bollarlo come spesa FOLLE, un 37" fullHD lo fai pagare tanto e sono d'accordo, ma non 3300€ come minimo (ricerca su kekoo).

Spero che qualcuno mi illumini sull'effetiva bontà dell'uso quotidiano del samsung, anche se sono sempre più orientato verso il Thomson.

Volevo anche chiedervi se secondo voi, era da prendere il considerazione la marca Jepssen che vedo, produce pannelli Full-hd di basso costo. Non tanto per il costo di per se stesso (anche se un punto sicuramente allettante) quanto per il supportu full-hd, visto che di questo tipo di pannelli ce ne sono 4. Il Jepssen appunto, il Benq (non considerato), il Thomson, ed il Philips...
 
Scusate se mi intrometto, ma visto che la discussione interessa proprio i due televisori a cui sto facendo il filo e dopo averne di lette di belle e di brutte (mi riferisco alla prova su afdigitale) sul philips 37pf9830, ero ancora indeciso se acquistare lui o il samsung Le40M16b.
In definitiva avendo un budget sui 3500 € e una distanza dal monitor di circa 3.00 mt, faccio bene ad andare sulla marca olandese o c'è di meglio??? tenendo conto che vi attaccherei un dvd con hdmi, di tal nome e in futuro xbox360 e ps3.
Grazie per l'aiuto
 
Torno a dire che a mio modesto modo di vedere 3500€ per un 37" sono tanti (per me troppi). Se ci fosse qualcuno che posta anche solo due righe sul Samsung e magari (ma dubito sul Thomson) e perchè no, sul Jepssen, penso che un idea che la potremmo fare un po tutti.
 
ho scelto l'M61..

Personalmente ieri sera da euronics, ho preso il 40M61,con DTT sempre sammy S50 & carta medias*t..il tutto a tasso 0 effettivo e 24rate a partire da settembre:)
Cmq,dopo aver letto decide e decine di th,precisando che il tv lo uso un bel po',che appena in commercio (se Dio vuole..) il lettore HD sara' quello esterno della X-360 and HD Games,mi sono buttato sul sammy M61.Premetto che volevo acquistare il 9830,ma il suo prezzo assurdo per principio mi ha fatto desistere,anche perche' forse per i miei scopi e' meglio il tipo di risoluzione dell'M61..per adesso.Anche se conta relativamente,devo ammettere che tra decine di LCD/plasma visionati,anche se con le canoniche connessioni-tipo euroniksiane,era l'unico che si vedeva veramente una favola!!!Lunedi vado a ritirarlo:D ;) . SDV

PS.sapete se entra in una 106 con sedili abbassati naturalmente..

ciauz
 
Ultima modifica:
Spero fortemente che quando andrai a ritirarlo posterai le tue prime impressioni. Sono molto curioso di vedere come si comporta con il box DDT. Una domanda, se non sono troppo invasivo, quanto lo hai pagato? Vorrei anche capire che prezzi girano, tanto per sapermi orientare se acquistare via internet o tentare nei vari centri commerciali. Grazie in anticipo.

P.S. Mi fa piacere vedere l'ennesima persona che non prende il 9830 per questione di principio (e quindi di prezzo). Dopo aver mandato fouri produzione il 42pf9830, a mio avviso se non si danno una regolata con i prezzi, il 37 fara la stessa fine.....
 
Spero fortemente che quando andrai a ritirarlo posterai le tue prime impressioni. Sono molto curioso di vedere come si comporta con il box DDT. Una domanda, se non sono troppo invasivo, quanto lo hai pagato? Vorrei anche capire che prezzi girano, tanto per sapermi orientare se acquistare via internet o tentare nei vari centri commerciali. Grazie in anticipo.

P.S. Mi fa piacere vedere l'ennesima persona che non prende il 9830 per questione di principio (e quindi di prezzo). Dopo aver mandato fouri produzione il 42pf9830, a mio avviso se non si danno una regolata con i prezzi, il 37 fara la stessa fine.....
 
dunque come dicevo,l'ho preso da euronics insieme al DTT S50 e carta medias*t,il tutto finanziato a tasso zero,fattura di 3018e-Prima rata settembre 2006.
Le case produttrici si somigliano spesso come politica +/-,ma alla phil pretendono un po' troppo,anche economicamente!!!
inutile per adesso,secondo me, prendere pannelli fullHD se poi devono essere "manipolati geneticamente", con risultati pessimi:rolleyes: ! Per il formato full ci sara' tempo...personalmente cmq aspetto i SED !!!!!:D
 
Ultima modifica:
tonnopazzo ha detto:
quanto lo hai preso?

2.999 in 24 rate a tasso 0 + decoder digitale terrestre samsung 501E

più lo guardo più mi rendo conto che è un ottimo acquisto. Si vede bene anche con il segnale dell'antenna normale ... incredibile!
 
Allora, intanto grazie a tutti per essere intervenuti. Ieri sono passato dal negozio dove dovrei prendere il pannello. Oramai ho deciso, il prossimo mese, anche per esigenze di spazio, lo prendo. Ho rivisto ancora una volto le LE40M61B che ancora una volta mi è parso (oltre che gigante) un pannello spettacolare. Questa volta non era collegato con il solito box, ma faceva girare un dvd del Gladiatore e la resa cromatica nonchè i dettagli erano ottimi. Prezzo 2.900€. Problema principale è che il Thomson che è un fullHD costa identico (solo che non lo posso vedere). In più il negoziante mi ha detto che per la versione a 32" (sempre fullHD) non ci sarebbero stati grossi problemi. Basta ordinarlo ed in un paio di settimane me lo fa arrivare. Prezzo del 32" 2.100€. Ora sono molto indeciso.... E non avendo un termine di paragone, la cosa si fa molto frustrante.....
 
il samsung le40m61b è tra i migliori lcd, e se dicidi di acquistarlo sarà un altro pianeta rispetto il thomson.
Collegalo con un htpc mi raccomando
 
Sicuramente è una bella idea, anche se devo dire che dopo 3000€ dovrò aspettare un po prima di poterla anche solo immaginare. Rimane il dubbio forte del FullHD, anche se come marca, non lo nascondo, Samsung mi sembra (per quanto concerne gli Lcd) leggermente più esperta...
 
se per 2100€ devo prendere un 32", a questo punto aggiungo 90€ e prendo il pana 42pv60 hd ready,che vedendolo da mw in hd non era per niente male, non sarà un full hd, ma ho un 42". E poi vuoi mettere vedere un dvd su un 42" rispetto un 32"?
Ma poi chi se ne frega del full hd adesso se non ci sono nemmeno trasmissioni a 720p.
Non farti seghe mentali e se devi prendere il samsung fallo senza crearti ulteriori problemi e lo colleghi con htpc e ti vedi quello che vuoi a 1080p, come faccio io col 436fde!:D
 
Top