Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Massimo [Fea] bellissime immagini, peccato che agli angoli/lati tendano a perdere luminosità e colore

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    ...l'LG serie LX1 o LX2 (pare cambi solo il piedistallo, che nell'LX2 è girevole, ma devo verificare)...
    Se riesci ad avere informazioni a riguardo, potresti postarle anche nella discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42726

    Grazie mille!!!

    Ciao
    Paolo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Da 2,5 metri, se resti tra gli LCD puoi andare su un 32" o un 37"... prendi bene la distanza, perchè sei proprio all'incrocio tra le due misure. Se sei più sui 2 metri, meglio un 32". In quel caso ti consiglio l'LG serie LX1 o LX2 (pare cambi solo il piedistallo, che nell'LX2 è girevole, ma devo verificare). Se decidi per il 37", c'è il modello LZ55 (sempre LG). Sono modelli molto interessanti, con possibilità eccellente di regolazioni, e ottima dotazione di interfacce.

    Se invece ti dimentichi i "piatti", e badi di più alla qualità d'immagine (che dovrebbe sempre essere la cosa da ricordare), da 2,5 metri puoi comprare il nuovo retro proiettore della sony in versione 42", che sono certo ti appagherà molto di più (i retro proiettori si possono guardare da distanza più ravvicinata, senza problemi di affaticamento alla vista).
    ma secondo te sono leglio gli lg lX1/2 del samsung m61(l'ho visto in funzione ed e uno spettacolo)
    mi daresti il modello del retro della sony da 42" nn sono molto ferratto in mteria mi potresti delucidare sui pro/contro dei retroproiettori?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Il retro proiettore sony da 42" è il modello KDF-E42A11, però non lo troverai in tutti i punti vendita, perchè molti preferiscono tenere in esposizione solo la versione da 50", visto che costa poco di più del 42". Però a te quell'aspetto non deve interessare, perchè nel tuo caso andrebbe bene il 42". I due modelli come caratteristiche tecniche sono identici, ma siccome la risoluzione (1280x720) è la stessa, il 42" restituisce un'immagine leggermente più definita perchè la dimensione del singolo pixel è più piccola. Anche l'uniformità della luminosità dello schermo dovrebbe essere leggermente superiore nel 42", perchè lo schermo è più piccolo.

    La discussione da leggere con calma e interamente, è questa. In quella discussione troverai la risposta al 99% delle tue domande... se poi hai ancora qualcosa in particolare da chiedere, io o altri utenti ti risponderemo, ma prima leggi bene quella discussione

    NB. soppesati in modo approfondito i pro e i contro dei retroproiettori, io sono giunto da tempo alla conclusione che i numerosi "pro" li pongono come soluzione ottimale in questo momento. Non dimentichiamoci i vantaggi di avere uno schermo con risoluzione nativa HD (720p, cioè 1280x720).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •