|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Monitor al plasma NEC 42XR4
-
12-01-2006, 16:24 #1
Monitor al plasma NEC 42XR4
che ne dite , non è un ottimo prodotto?
http://www.videosell.it/scheda.asp?I..._articolo=1415
-
12-01-2006, 18:45 #2
Credo proprio di si,NEC sui Plasma credo sia tra le migliori.Il modello da te indicato e' un monitor al quale possono essere aggiunti in optional le casse e un sintonizzatore televisivo,quindi diventa un tv a tutti gli effetti.Un mio amico ha un NEC modello 42XM3 e dice ke e' favoloso.
CIAO
-
12-01-2006, 20:01 #3
ma la nec non fù una delle prime costruttrici di plasma al mondo se non la prima?
-
12-01-2006, 21:52 #4
....è senza dubbio un ottimo prodotto....io sono in attesa del 50xr5, l'ho ordinato prima delle vacanze....spero mi arrivi entro la fine del mese...
comunque in passato ho gia avuto diversi modelli della Nec
il mio primo plasma è stato un nec 42 MP1 preso nel 2000 pagato più di 12.000.000 milioni del "vecchio conio" e po di li, li ho passati quasi tutti 42mp2 - mp3 a salire...... mi sono trovato molto bene oltre per la qualità tecnico/costruttiva (mai ricevuto un monitor con un pixel bruciato)...anche per il servizio post vendita, una volta mi si era bruciato un nec (molto probabilmente si era fulminato l'alimentatore) ...ho chiamato al telefono il centro assistenza e dopo due giorni sono venuti a ritirare il prodotto guasto e consegnarmi il prodotto nuovo senza neanche controllare la tipologia di guasto che avesse...fidandosi solo della mia parola!!
Ho tradito la nec (e me ne sono abbastanza pentito) solo in questo ultimo anno 1/2 dove ho provato prodotti philips il BDH4200 (che ho apprezzato molto e ancora oggi lo reputo un ottimo monitor) e il suo sucessore BDH4222V che mi ha veramente deluso, la qualità visiva rispetto al suo predecessore è veramente peggiorata.......ma la cosa peggiore della philips è l'assistenza post vendita.....nel caso tu avessi un problema al monitor devi spedirlo a spese tue , e ti assicuro che visto le dimensioni il costo non è proprio irrisorio, litigare per farti passare l'eventuale guasto in garanzia, e soprattutto avere molta pazienza in quanto i tempi di attesa sono molto lunghi...........
N.B. i plasma li cambio così spesso esclusivamente perchè ho la possibilità tramite il mio lavoro....non per qualche mania....
-
12-01-2006, 22:50 #5
Scusami Khris,visto ke hai avuto monitor NEC,volevo kiederti,aggiungendoci le casse e un sintonizzatore tv,e' possibile poi con lo stesso telecomando "manovrare tutto"come se fosse un vero e proprio tv?Ci sono tutti i comandi?Te lo kiedo ***' ho scaricato la brochure del modello 42xr4 ed ho visto ke sul telecomando non ci sono i numeri,come si fa quindi se uno vuole cambiare canale?
GRAZIE
-
12-01-2006, 22:54 #6
Originariamente scritto da Nejiro
-
12-01-2006, 23:50 #7
Su questo sito mi sembra,ne avevo una dove si vedeva bene il telecomando.Vedi se riesci a ritrovarla qui.CIAO
http://www.de.nec.de./productdetail.php/id/1461
-
12-01-2006, 23:58 #8
Purtroppo con i telecomandi dei monitor Nec comandi solo il monitor - settaggi, ingressi, volume casse (se collegate) ecc, non sono predeisposti per gestire altre periferiche
In compeso però con i telecomandi multifunzionali di alcuni amplificatori (es. yamaha) puoi comandare i monitor nec
-
13-01-2006, 10:25 #9
come mai in questo forum snobbano dei prodotti buoni come questo ,forse perchè non hanno riscontri visivi?
-
13-01-2006, 11:03 #10
Originariamente scritto da 310573
-
13-01-2006, 13:06 #11
Originariamente scritto da coser
Ettore
-
13-01-2006, 15:43 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 269
scusate se vado leggermente OT ma vorrei chiedervi, dato che siete appassionati del marchio NEC, se avete avuto modo di vedere in azione il T1000 o se avete qualche link a disposizione per leggere un pò di documentazione
Grazie 1000
-
13-01-2006, 16:46 #13
Originariamente scritto da Tacco
-
13-01-2006, 17:32 #14
Originariamente scritto da coser
Originariamente scritto da coser
E siamo arrivati a 3100 euro.
Sul secondo punto, ossia le casse di cartone (come le hai definite tu...), io ho parlato di casse dello stesso livello qualitativo di quelle onboard in un normale TV plasma 50" che compri per i tuoi fantomatici 4000 euro, non ho mica detto che devi accoppiarci per forza quelle. Ma seguendo il tuo paragone, ho tenuto in considerazione solo la spesa necessaria a permettere al monitor di farti anche sentire ciò che vedi, proprio come un normale plasma TV 50". Oppure credi che in questi ultimi, ti diano un sistema HT completo con 5 diffusori, un Sub e un Ampli della Denon...? Per non parlare del fatto che, per esempio, Pioneer ti fa pagare a parte persino le casse...
E siamo arrivati a 3200 euro (così, per gioco), e ho così confutato la tua affermazione:
Originariamente scritto da coser
Con circa 3200 euro hai un televisore e delle casse analoghe a qualsiasi altro plasma TV. Cioè meno di un Pioneer PDP436fde, e poco di più di un Pana PV500 o di un Hitachi 7200, che al momento in questa fascia sono al Top. Ma, secondo me, la qualità è sicuramente superiore, per non parlare del fatto che si ha un sistema molto più flessibile agli sviluppi futuri in campo televisivo e audio/video...
Conclusione: non è vero (IMHO) che per trasformare in TV un monitor al plasma ci vuole una cifra elevata, quindi la soluzione prospettata è sicuramente una buona (fra le tante) vie da seguire. Certo, per certi versi (comodità d'uso, numero di cavi per i collegamenti...) meno piacevole di quella standard, ma non è certo il prezzo elevato a fare la differenza rispetto a un normale Tv al plasma. Ciao
Ettore
-
13-01-2006, 17:53 #15
....la spesa che devi fare non è poi così eccessiva:
sintonizzatore tv: lo trovi anche a meno di 100 € ...qualsiasi va bene anche quelli esterni per pc che puoi collegare con cavo vga o video.
a prescindere da questo ormai comunque la tv la guardi o con ddt o con sat
Casse: la maggior parte di persone che acquistano un monitor al plasma o lcd superiore ai 37" normalmente hanno anche un amplificatore con sistema 5.1 o similare......se proprio ne fossero sprovvisti si possono prendere il sistema casse della Nec che si accoppia al monitor che costa poco + di 200€
....comunque a prescindere da questi costi (che sono comunque sostenibili..)..... i monitor della nec oltre ad essere di una qualità molto elevata.....godono anche di una flessibilità non indifferente
di seguito hai le caratteristiche del nuvo 50 della NEC ....guarda oltre la quantita di inghressi....la quantita di segnali supportati.....oltre a non dimenticare i 3 anni di garanzia on-site
Model Number PX-50XR5A
Diagonal Screen Size 50"
Screen Aspect Ratio 16 to 9
Enhanced Split Screen Yes
Active Screen Area 43.5 x 24.5 in, 1106 x 622 mm
Native Pixel Resolution WXGA 1365 x 768
Pixel Pitch 1.08 mm square
Capsulated Color Filter Yes
Accucrimson Yes
Front Filter Type AR - Anti-reflective
Color Processing 68.7 billion colors (4096 steps)
Viewing Angle 160 degrees
Horizontal Frequency Range 15.5 to 110.0 kHz auto, step scan
Vertical Frequency Range 51 to120 Hz auto, step scan
PC Signal Compatibility VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA, WideVGA (848x480, 852x480), WideXGA (1360x768)
Macintosh Compatibility Yes
Video Signal Compatibility SD/HD: 480i, 480p, 525i, 525p, 540p, 625i, 625p, 720p, 1035i, 1080i,1080p
Video Signal Compatibility PAL, SECAM, 3.58/4.43 NTSC, ATSC
Input Terminals RGB 1 (analog) 15-pin mini D-sub
Video 1 Composite RCA x 1
Video 2 S-Video 4-Pin DIN
HD Video 1 1 set RCA Component (Y,Pb,Pr/Y,Cb,Cr)
HD Video 2 1 set RCA Component (Y,Pb,Pr/Y,Cb,Cr)
HD Video 3 Digital HDMI with HDCP
HD Video 4 Digital HDMI with HDCP
Audio 3 sets RCA stereo + external speaker jacks
Audio Internal amplifier, 8W x 2 output power
External Controls RS232, IR(IR loopthrough)
Power Requirements 120-240V 50/60 Hz
Power Consumption 435W Typical
Standby Power 0.9W