Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LCD Cineos Philips

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    66

    LCD Cineos Philips


    vorrei acquistare un lcd philips e sono indeciso se prendere il 32PF9966 o il 32PF9830, il primo a 2200 euro il secondo a 2999 che differenza hanno? vale la pena spendere 800 euro in piu?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Il 9830 ha un circuito Pixelplus versione 2 HD, quindi più aggiornato rispetto al 9986 ed inoltre ha un pannello con un miglior tempo di risposta (quest'ultima cosa molto più importante della prima, visto che molti escludono il pixel plus): tieni presente che il 9986 era l'ammiraglio della gamma 2004, mentre il 9830 lo è di quest'anno.
    Dimenticavo anche il sistema Ambilight è più aggiornato: nell'ultima versione il colore della luce soffusa è diverso per ogni singolo lato, prima era uguale sui due lati.
    Io ho visto il 32 pollici 9830 a confronto con altri 32 LCD di altre marche e anche con il 9986: era nettamente migliore, soprattutto per la mancanza quasi assoluta di scie e trascinamenti rispetto a tutti gli altri nelle immagini "movimentate" e quindi la sensazione di definizione era molto migliore (grazie al tempo di risposta velocissimo). Inoltre il 9830 ha un parco connsessioni veramente completo (HDMI, DVI e component) sul 9986 c'era solo una DVI senza nemmeno la component, anche se era fornito un adattatore: ma se avrai due sorgenti ad alta definizione, come sarà probabile entro un anno o due, non saprai come collegarle col 9986: ha anche la base girevole motorizzata, ma non ricordo se c'era anche sul 9986, credo di no...
    Certo che 800 euro non sono pochi...ma in ogni caso il 9830 a 32 pollici a mio modesto parere ed anche di riviste specializzate è il miglior LCD 32" in assoluto (infatti costa anche più di un plasma 37" HD ready)
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    66
    il modello è 32pf9966

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506

    Scusami avevo letto male: in ogni caso il pannello che montano è uguale con bassissimo ritardo di risposta per entrambi: 6ms. Il 9830 ha il Pixleplus 2 HD, l'altro no, ambedue hanno il supporto girevole compreso nella confezione, ma nel 9830 è motorizzato, quest'ultimo in più ha gli altoparlanti con sistema NXT, ambilight a 2 canali separati e la presa Hdmi, mentre il secondo ha la DVI: in ambedue i casi sono compatibili con il sistema anticopia delle future trasmissioni ad alta definizione HDCP: se le cose in più suddette non ti interessano (il pixelplus molti lo disinseriscono) forse può essere davvero conveniente il 32PF9966. La cosa fondamentale è che hanno ambedue il pannello più performante prodotto da LG-PHILIPS.
    Ciao, spero di esserti stato utile.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •