Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105

    LCD 37: Quale tra questi?


    Ciao a tutti

    Ho finalmente deciso di prendere un LCD 37" (anche se il mio Philips Widescreen 34 ancora mi da delle soddisfazioni). Ho collegato alla TV un Windows Media Center 2005 che uso per tutto (DVD, DivX, etc...). Vorrei spendere al massimo 2300/2400€.

    Mi sono fatto un giretto su Internet e nei negozi. Alla fine ho elaborato una lista di modelli (alcuni purtroppo non sono riuscito a vederli dal vivo). Mi piacerebbe avere un vostro parere (magari voi siete riusciti a vederli).

    - LG RZ-37LZ55 (non l'ho visto... ancora non si trova nei negozi)
    - Hitachi 37LD6600 (non l'ho visto... esiste anche il 7200 ma solo da 32")
    - Samsung LE37R41B (visto e mi sembra bello)
    - Sharp LC37GA6E (visto)
    - Toshiba 37WL58P (visto)

    Di quelli visti il Samsung mi ha impressionato piu' degli altri. Purtroppo della serie R51B non esiste il 37" e non capisco che differenza ci sia tra la serie R41B e R51B. Mi piacerebbe vedere anche l'Hitachi visto che me ne hanno parlato bene. Il modello LG ha un ottimo prezzo (il piu' basso).

    Inoltre ho visto dei prezzi allucinanti su alcuni siti (multidiscount, casaelettronica, etc...). Ma ci si puo' fidare di questi siti?

    Grazie
    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: LCD 37: Quale tra questi?

    MatrixOnLine ha scritto:
    Cut
    Purtroppo della serie R51B non esiste il 37" e non capisco che differenza ci sia tra la serie R41B e R51B.

    Inoltre ho visto dei prezzi allucinanti su alcuni siti (multidiscount, casaelettronica, etc...). Ma ci si puo' fidare di questi siti?

    Grazie
    Mario
    Ciao Mario,
    la differenza tra la serie R51B e la R41B riguarda solo l'estetica della parte frontale del TV. Sul sito samsung italiano puoi scaricarti i cataloghi aggiornatissimi, con tutte le caratteristiche dei vari modelli. Entro Natale dovrebbe arrivare nei negozi anche il nuovo thomson 37" full-DH.. per maggiori info puoi leggere la discussione già aperta sul modello da 32", visto che sono identici.

    Per quanto riguarda i prezzi visti su certi negozi online, da casaelettronica hanno acquistato il TV diversi membri del forum, senza aver avuto problemi. Per quanto riguarda l'altro, i commenti che girano su Internet non sono altrettanto positivi, anzi.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Happymau, grazie delle indicazioni.

    Effettivamente se le due serie sono praticamente identiche (estetica a parte) il Samsung fa un bel salto in avanti nella mia scelta di gradimento!

    Sharp e Toshiba non mi hanno impressionato mentre il Samsung era molto definito. Vorrei comunque vedere sia l'LG che l'Hitachi. In particolare sono curioso dell'Hitachi. Dell'LG ne ho visto un altro modello (mi pare LZ30 o LZ50) e non mi ha fatto impressione.

    Per quanto riguarda il Thomson sai gia' la fascia di prezzo dove si collochera'? Essendo un 1920x1080 nativo dovrebbe costare abbastanza. Poi ho visto altri Thomson e mi sono sembrati un po' scarsini. Mi vado a leggere la discussione sul 32".

    Se come dici tu casaelettronica dovrebbe essere affidabile lo prendero' sicuramente in considerazione visto che ha prezzo ottimi.

    Ciao
    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Attualmente in germania il thomson 37" full-HD lo si trova a 2800 euro, ma secondo me a gennaio caleranno tutti.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Sicuramente a breve caleranno ma alla fine dei giochi se uno aspetta sempre che i nuovi modelli calino di prezzo non lo prendi mai. Io l'ho fatto con il Philips (9986) ma non e' mai calato perche' ogni volta usciva il modello nuovo (tipo 9830).

    In fin dei conti questo HDTV e' ancora un po' lontano per diventare uno standard. Prima che tutto sara' HD, come la TV, i DVD, etc... passera' un po' di tempo. Quindi credo che spendero' qualche soldo di meno adesso per poi magari ricomprarlo fra qualche anno. Tanto anche il 9830 della Philips sara' vetusto tra 4/5 anni.

    A questo punto vado a vedere l'Hitachi e poi prendo quello o il Samsung. Grazie tante di avermi confermato che tra le due serie del Samsung non c'e' differenza se non estetica. Effettivamente si vede veramente bene.

    Ciao
    Mario

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105
    Happymau

    Oggi sono stato da Kyndes a Roma ed aveva quasi tutti i televisori. Ho visto l'LG LZ55, pero' non il 37 ma il 26. Siccome mi e' sembrato spettacolare (veramente una definizione da paura) volevo chiederti se poteva essere imputato alla dimensione. Cioe' un 26" si vede meglio di un 37"? Perche' se non fosse cosi ha fatto un bel balzo in avanti nelle mie preferenze. Oltretutto da Kyndes costa 1849€ che mi sembra un prezzo eccezionale (chiaramente il 37").

    Nel caso invece mi decidessi per il Samsung quale e' meglio tra 37 o 40 considerando di vederlo da 2.4m?

    Ciao
    Mario

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    MatrixOnLine ha scritto:
    Happymau

    Oggi sono stato da Kyndes a Roma ed aveva quasi tutti i televisori. Ho visto l'LG LZ55, pero' non il 37 ma il 26. Siccome mi e' sembrato spettacolare (veramente una definizione da paura) volevo chiederti se poteva essere imputato alla dimensione. Cioe' un 26" si vede meglio di un 37"?
    Sicuramente è dovuto alla dimensione, soprattutto se entrmbi i display (26" e 37") hanno la stessa risoluzione. A parità di risoluzione, in uno schermo più piccolo anche il singolo pixel è più piccolo, con conseguente aumento (anche notevole) di definizione.

    MatrixOnLine ha scritto:
    Happymau

    Nel caso invece mi decidessi per il Samsung quale e' meglio tra 37 o 40 considerando di vederlo da 2.4m?

    Ciao
    Mario
    Tra il 37" ed il 40" non c'è grande differenza come dimensione di schermo, pertanto dovresti acquistare quello che ti pare il migliore come qualità d'immagine. Cerca di testarli bene, possibilmente con una partita di calcio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ciao Matrix.
    Fai attenzione a non sottovalutare il Toshiba. Il Samsung è indiscutibilmente un bel televisore, ma il parco connessioni è poco proiettato nel futuro: 2 scart (1 sola RGB), 1 component, 1 HDMI, 1 s-video, VGA e videocomposito sono un po' pochine, soprattutto se consideri che sia s-video che videocomposito sono piazzate dietro al tv e, quindi, in posizioni scomode per i collegamenti "volanti" con videocamere o fotocamere digitali. Il Toshiba ha 3 scart (2 RGB) e 2 HDMI, oltre alle altre connessioni e gli ingressi s-video e videocomposito sono sul fianco del tv, a portata di mano.
    Al di là dei valori di luminosità e contrasti dichiarati (chissà come mai la sola Samsung ha sempre valori almeno tripli della concorrenza.....), assicurati di vedere bene e con fonti adeguate tutti i tv che stai considerando, provando anche diverse regolazioni. Ti assicuro che le esposizioni lasciano spesso il tempo che trovano: ho visto televisori meravigliosi collegati in videocomposito a lettori dvd penosi, che, pertanto, si vedevano malissimo. E ho visto televisori appena passabili fare un figurone per la maggior cura posta nell'esposizione.
    Fra un paio di anni avere una HDMI in più potrebbe essere importante: considera che Sky dovrebbe passare all'alta definizione presto e che sono ormai in arrivo HD-DVD e BRD......

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    105

    Happymau, grazie della conferma. effettivamente avevo il sospetto che dipendesse dalla dimensione del pannello.

    pcusim, avere tante connessioni e' sicuramente un plus. ma io sono recentemente passato a Windows Media Center e quindi ho buttato il lettore dvd, il videoregistratore, il decoder di sky (uso la tv di fastweb), etc...

    Praticamente uso solo la porta VGA o DVI (sulla scheda grafica del WMC le ho entrambe).

    Piuttosto mi incuriosisce la storia del doppio ingresso hdmi. effettivamente se un domani fanno una scheda grafica con uscita hdmi e voglio attaccare anche un decoder non ne ho la possibilita'. non ci avevo pensato.

    Comunque da Kyndes hanno tutte le tv collegate con un promo bellissimo e la differenza si vede molto bene. A mio modo di vedere il Samsung si vede meglio. A parte chiaramente il Philips che e' su un altro pianeta.

    Su casaelettronica il 40" lo fanno a 2120 e su fotodigit a 2364!!! ottimi prezzi. al negozio costa 2700.

    Ho visto anche che hanno l'M51B e l'M61B. ma qual'e' la differenza con l'R51B?

    Grazie
    Mario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •