|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
21-08-2005, 08:43 #1
Lcd 32" : Quale acquistare per Ps2 e future Ps3 e Xbox 360 ??
Salve boys allo stato attuale sembra che il miglior acquisto sia questo famoso Samsung 32r51b; visto il parco connessioni sicuramente si, ma alivello di response time come si comporta??
L'effetto scia si nota??
AD OGGI QUALI ALTERNATIVE CI SONO?
Il Thomson con dvi o anche il Toshiba Stasia come si comportano??
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno...
Bye
-
21-08-2005, 09:27 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 40
Anche io volevo prendere il 32r51b, però stanno per uscire nuovi modelli in casa samsung quindi penso che aspetterò.
+info
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=21126Ultima modifica di goan76; 21-08-2005 alle 09:56
-
21-08-2005, 10:41 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
goan76 ha scritto:
Anche io volevo prendere il 32r51b, però stanno per uscire nuovi modelli in casa samsung quindi penso che aspetterò.
+info
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=21126
Alla fine le idee tanto chiare non ce l'hai ancora
-
21-08-2005, 16:50 #4
Ma la Sony non ha tirato fuori nulla di Hdtv con hdmi input??
-
21-08-2005, 17:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Italy ha scritto:
Ma la Sony non ha tirato fuori nulla di Hdtv con hdmi input??
No!!
Comunque un Sony di punta costa più del doppio di un lcd di altra marca.
-
22-08-2005, 00:59 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 42
ciao a tutti. ......
Ciao anke io sono in procinto di comprarmi un televisore lcd, lo sharp LC32GA5E che ne pensate?
ma l'effetto scalettato che si vede nei negozi è una caratteristica di questi televisori?o vanno regolati bene? come faccio ad ottenere il meglio da un televisore lcd?
cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
scusatemi se faccio troppe domande spero in una vostra comprensione....
grazie per l'attenzione e la pazienza......ciao
-
22-08-2005, 10:47 #7
Re: ciao a tutti. ......
maxray ha scritto:
cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
scusatemi se faccio troppe domande spero in una vostra comprensione....
grazie per l'attenzione e la pazienza......ciao
component : 3 rca -> red green blue per cui il segnale video non viene gestito, come nel caso del composito da un solo rca, ma da tre rca che rappresentano i colori primari (la migliore qualità video)
hdmi: l'ingresso che serve per sfruttare gli lcd hdtv e che permetterà di collegare lettori dvd, consolle e decoder che avranno questo standard (per una qualità senza paragoni)
dvi : tramite un adattatore diventa un hdmi per cui è importante accertersi che sia presente o quest'ultima o l'hdmi in un lcd che si acquista.
composito: un unico rca (di colore giallo) che gestisce il flusso video (qualità mediocre)
Spero di esserti stato d'aiuto, però non sono un super tecnico quindi può essere che ho tralasciato o sbagliato qualcosa, vi prego pertanto di corregermi!
Saluti
ps. personalmente trovo la politica di Samsung assai scorretta, non si può far uscire 2 mesi fa un lcd che sembrava il tpo del top e ora uscirsene con un nuovo lcd dalle caratteristiche ancora migliori. ma siamo matti??
-
22-08-2005, 11:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: ciao a tutti. ......
Italy ha scritto:
Sono tutti ingressi che si dovrebbero trovare in un lcd oggi....
component : 3 rca -> red green blue per cui il segnale video non viene gestito, come nel caso del composito da un solo rca, ma da tre rca che rappresentano i colori primari (la migliore qualità video)
http://www.afdigitale.it/edisport/af...a?OpenDocument
Italy ha scritto:
dvi : tramite un adattatore diventa un hdmi per cui è importante accertersi che sia presente o quest'ultima o l'hdmi in un lcd che si acquista.
P.S. Anche tramite component si possono gestire risoluzioni HDTV.
-
22-08-2005, 11:20 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Re: ciao a tutti. ......
maxray ha scritto:
cos'è un segnale component o video composito o dvi o hdmi?
DVI è un'interfaccia che contiene vari tipi di segnali, tutti inerenti il video; nella sua accezione più comune (single link DVI-D) parliamo di segnali digitali che consentono un collegamento senza perdita di qualità con displays a risoluzione medio/alta, come un dispositivo hdtv.
HDMI è un'interfaccia puramente digitale che contiene flusso video (DVI-D compatibile per la rev.A di HDMI, ovvero quella attuale) + 8 canali audio
-
22-08-2005, 17:12 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Legnano
- Messaggi
- 64
Ciao,
una domanda e alcune considerazioni:
domanda: ... quindi se ho un attacco hdmi-hdcp non mi serve un attacco dvi, giusto?
maxray:
se non hai problemi di budget credo sia meglio per te aspettare la nuova serie di sharp che supporta l'hdmi, non vorrei sbagliare ma il LC32GA5E non è predisposto.
Italy:
concordo sulla politica samsung, però, a parte l'estetica, dai requisiti tecnici, tra i modelli 51b e 61b non c'è molta differenza: il contrasto è 5000:1 ma quello reale non lo è, infatti già il 3000:1 del 51b su siti tedeschi veniva indicato come 800:1.
Ovvio però che a prezzi simili, la scelta va sul 61b e non sul 51b.....
Ciao.
-
22-08-2005, 19:30 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 42
ciao
non so se questo televisore ha l'uscita hdmi.....ma posso con un cavo speciale ovviare a questo problema e fare diventare la dvi in hdmi?
sento parlare tanto del samsung....è meglio dello sharp?
grazie....ciaoooo
-
22-08-2005, 20:12 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 44
ci sono delle scatole che permettono di utilizzare hdcp su una dvi (che non lo supporta)ma per ora costano parecchio, magari in futuro quando servirà per forza si abbasseranno ?? Io personalmente credo che sia i lettori blueray/hd-dvd che decoder digitali usciranno anche con la possibilita' di bipassare l' hdcp, come lo é oggi per la macrovision e roba simile,anche se piu complessa.Cmq se la differenza tra i due modelli simili che ti interessano é sull' ordine dei max 150/200 Euro e il modello hdmi é migliore in qualche aspetto io prenderei l' hdmi(potrai anche attaccare sull' hdmi prodotti dvi, e viceversa, ci sono cavi per tutti i gusti l' unica differenza avrai capito sta nel fatto che non tutti i pannelli con dvi supportano la protezione hdcp e che la dvi veicola solo il video ma tanto l audio sempre su un amplificatore andra' a finirie quindi..
Ultima modifica di PinoPinetti; 22-08-2005 alle 21:48
-
23-08-2005, 00:09 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 42
ciao
1 - La presa hdmi e dvi come sono fatte? Praticamnete che forma hanno? Da come mi hai scritto posso attaccare l'una sull'altra ....
2 - Lo sharp LC32GA5E purtroppo non ha l'uscita dvi (l'ho letto nel sito ufficiale) ma ha solo la presa scart....è quindi da scartare?
3 - L' hdcp non è una specie di computer collegato al televisore?
scusate l'ignoranza ma sono nuovissimo di queste cose....vorrei fare un buon acquisto senza sbagliare....anche se la voglia di comprarlo è tanta....
-
23-08-2005, 00:47 #14
Re: ciao
maxray ha scritto:
1 - La presa hdmi e dvi come sono fatte? Praticamnete che forma hanno? Da come mi hai scritto posso attaccare l'una sull'altra ....
2 - Lo sharp LC32GA5E purtroppo non ha l'uscita dvi (l'ho letto nel sito ufficiale) ma ha solo la presa scart....è quindi da scartare?
3 - L' hdcp non è una specie di computer collegato al televisore?
scusate l'ignoranza ma sono nuovissimo di queste cose....vorrei fare un buon acquisto senza sbagliare....anche se la voglia di comprarlo è tanta....
se non vuoi rischiare di sbagliare l'acquisto, visto che non te ne intendi e che magari spiegazioni troppo "tecniche" non ti sarebbero d'aiuto, ti do' il seguente ottimo consiglio definitivo: comprati un TV che abbia il logo "HD Ready", e non sbaglierai di sicuro.
Quel logo identifica la compatibilità del TV con tutti i più recenti e performanti standard esistenti sul mercato, quindi vai sul sicuro sotto tutti i profili. Ovviamente costano un po' di più degli altri, proprio perchè sono più performanti, sono equipaggiati con tutte le principali interfacce, e garantiscono la compatibilità con la TV ad alta risoluzione. In questo momento non ce ne sono molti, ma dalla fine di settembre ne troverai parecchi con quel logo. Se non ti va bene neanche questa risposta, dopo che ti avevo anche indicato un paio di modelli già disponibili sul mercato, onestamente non so proprio più che dirti.
-
23-08-2005, 07:53 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 8
Re: ciao
maxray ha scritto:
1 - La presa hdmi e dvi come sono fatte? Praticamnete che forma hanno? Da come mi hai scritto posso attaccare l'una sull'altra ....
dvi:
3 - L' hdcp non è una specie di computer collegato al televisore?