|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Plasma delle mie brame
-
23-08-2005, 17:41 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
Plasma delle mie brame
Prima di tutto ciao a tutti sono nuovo anzi nuovissimo del forum !!!
Sono un paio di giorni che leggo i vostri commenti ed oggi ho deciso di iscrivermi !!!
Ho un dubbio atroce, da vero profano in materia e vi chiedo aiuto.
A ottobre mi sposo, e direte chi se ne frega, vabbèèè aiutatemi, vorrei comprare un bel plasma 42" voglio farmi il regalone ma fino ad oggi ne ho visti tanti ma solo pochi mi sono piaciuti.
I Philips erano quelli che come resa visiva mi avevano più colpito ma poi tutti mi stanno dicendo che fanno schif.... opss non sono il massimo!!!
Tutti parlano di Panasonic, Pioneer e Samsung.Possibile che si debbano spendere 3.000,00 euroni per un tv decente.Leggo di sigle e segnali 780i 1028i cosa indicano ???qual'è la vera differenza tra un plasma da 2.000,00 euro ed uno da 3/3.500,00 euro.
I Pana e i pioneer sono tutti sui 3500,00 i samsung vanno già 1.000,00 meno xchè.Non cerco il TOP ma per avere un buon tv magari HD Ready cosa mi consigliate!!!
Fatemi questo piccolo reaglo di...matrimonio !!! mi aiutate a risolvere e a cepire qualche cosa??
Grazie 1000 a tutti coloro che risponderanno.
Walter
-
23-08-2005, 20:41 #2
La Samsung fa dei prodotti che hanno un buon rapporto qualità prezzo, e che secondo me (come del resto qualche altra marca), possono essere più che soddisfacenti. Pioneer (per il momento) si posiziona al top di gamma. Ma alla fine, quello che conta parecchio è anche il giudizio individuale dei propri occhi. Non necessariamente il prodotto che costa di più, è quello che garantisce le migliori prestazioni, o quello che ti piacerà di più.
Tra i samsung, ti segnalo il modello PS-42S5H, in vendita in Germania, Austria e altri paesi. Qua trovi le caratteristiche:
http://av.samsung.de/article.asp?art...E19&show=specs
In Italia non si sa ancora se arriverà, ma talvolta lo si può trovare ugualmente in vendita da qualche negozio che li importa direttamente. Pare che invece da noi arriverà il nuovissimo modello top di gamma, che si chiama PS-42P5H, probabilmente in ottobre.
-
24-08-2005, 09:01 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
sai qual'è il vero problema ??? che essendo completamente ignorante in materia, almeno x il momento mi possono affibbiare tutte le fregature che vogliono!!
Mi spiego meglio:
ho sentito parlare di durata di 20.000 - 40.000 - 60.000 ore. Che quelli da 20.000 ore dopo un'anno sono da buttare. Che al di sotto dei 3.000 euro tutto quello che si compra è una schifezza. Ho sentito parlare di alta definizione.... ed ora ho solo una gran confusione.
A me piaceva il Philips ma tutti me lo sconsigliano.Ho visto il Pioneer e il Panasonic 500 che mi sembrano eccezionale ma 3500.00 non sono pochi e se li spendo non è che tra un'anno posso spenderne altrettanti xchè arriva alta definizione o chissà cosa.Stavo cercando un medello abbastanza performante per vedere qualche buon film e un po' di sport nelle poche ore libere che ho dal lavoro.
Il panasonic 500 di cui si parla tanto sul forum è un monitor o ha il sinto tv.Poi sento parlare di scaler, cosa sono ???
Ciao a presto
-
24-08-2005, 12:52 #4
scaler
Il Panasonic 500 è un tv vero e proprio.
Siccome i plasma e gli lcd hanno una risoluzione maggiore rispetto al normale segnale televisivo, devono avere un componente che trasforma l'immagine 720x576 pixel in risoluzione standard in ingresso in un segnale con una risoluzione pari a quella nativa del pannello. Lo scaler si occupa appunto di sistemare questo segnale, ed è fondamentale per la visualizzazione di segnali HDTV 1080i
e spesso 720p.
Ciao
-
24-08-2005, 15:01 #5soloestetica.it ha scritto:
Che quelli da 20.000 ore dopo un'anno sono da buttare.
In un anno ci sono solo 8760 ore (24x365)!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-08-2005, 15:29 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
mi sono spiegato male, si lo so che in un anno non ci sono 20.000!!!volevo dire che mi è stato detto da un rivenditore che i plasma con durata ventimila ore dopo un anno di funzionamento perdono notevolmente di qualità e che sono di vecchia generazione.di non comprare assolutamente un plasma al di sotto dei 2500,00 3000,00 euro.Capisco che loro devono vendere ma allora tutti i plasma da 1500,00 a 2500,00 che li fanno a fare???
-
24-08-2005, 17:18 #7soloestetica.it ha scritto:
...di non comprare assolutamente un plasma al di sotto dei 2500,00 3000,00 euro.Capisco che loro devono vendere ma allora tutti i plasma da 1500,00 a 2500,00 che li fanno a fare???
Ma poi ci sono tante cose da considerare oltre al produttore ed alla generazione del pannello.
Per il resto nessuna "schifezza" di plasma in vendita oggi durera' ormai solo un anno, anche usandola per 10-12 ore al giorno.
Ammesso quindi che per un qualche consumatore la "schifezza" sia accettabile, dato che gli durera' cosi' identica per almeno 2-3 anni, se l'ha pagata solo 1500 euro, un domani ne potra' comprare un'altra nuova, spendendo comunque in totale solo 3.000 Euro...
Sarebbe un po' come chi preferisce acquistare auto che costano meno ma cosi' puo' cambiarle piu' spesso.
Forse qualche ragione ci puo' essere anche a favore di questo approccio...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-08-2005, 17:39 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
tu cosa faresti ???
un bel plasma stile Pioneer o Panasonic o un tranquillo Philips o Samsung !!!
Credi che un plasma da 3000,00 euro dopo 3/4 anni sia da buttare visto che hai scritto che un economico uno dopo 2/3 anni si può cambiare ???
Come mai è così difficile scegliere un plasma rispetto ad un crt.
Prima prendevi un bel Loewe o un discreto Sony ed eri a posto ora invece...vai fuori di testa.
-
24-08-2005, 19:04 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 17
Il mio consiglio è di acquistare un "tranquillo" Panasonic Viera PA50, non spendi una fortuna e hai tra le mani un piccolo gioiello!
... mi sposo anche io ad ottobre e questa è la mia scelta per la nuova casa ...
Ciao e congratulazioni per le nozze
-
24-08-2005, 19:07 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
e con l'alta definizione ???
-
24-08-2005, 23:20 #11soloestetica.it ha scritto:
Credi che un plasma da 3000,00 euro dopo 3/4 anni sia da buttare visto che hai scritto che un economico uno dopo 2/3 anni si può cambiare ???
Non penso che dopo 3-4 anni un bel plasma di oggi sia da buttare, ma ho il forte sospetto che a quel tempo ci sara' di molto meglio sul mercato, e sara' dura resistere a non ricomprare un nuovo modello.
Il mio plasma di oggi fra 3-4 anni sara' molto probabilmente appeso sul muro della camera da letto...ed i nuovi super-ultra-mega HD-TV avranno un prezzo inferiore ai 2000 Euro, e quindi quasi tutti li potranno comprare senza fare grandi sacrifici.
Il problema percio' e' solo come si vuole "sopravvivere" fino ad allora...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
24-08-2005, 23:59 #12eragon ha scritto:
Il mio plasma di oggi fra 3-4 anni sara' molto probabilmente appeso sul muro della camera da letto...ed i nuovi super-ultra-mega HD-TV avranno un prezzo inferiore ai 2000 Euro
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Però ci si potrà consolare con i DVD HD, tempo 12-18 mesi e secondo me ce ne saranno davvero parecchi disponibili (speriamo li facciano pagare poco!).
Tornando al mio commento iniziale, esso è basato su una notizia che ho letto ieri: i nostri amici oltreoceano (U.S.), possono già acquistare un prodotto come questo (occhio al PREZZO, e tenete conto che è un LCD):
Sceptre 37" 16:9 HDTV LCD Television
The Sceptre® X37SV-Naga LCD monitor features a built-in TV tuner and an infrared remote to keep you in control. Featuring 1920 x 1080 resolution and a 1000:1 contrast ratio and HDMI/ DVI video inputs, the Sceptre X37SV-Naga offers everything you need for excellent TV viewing anywhere in your home.
Display:
Screen Size: 37" TFT LCD
Aspect Ratio: 16:9
Resolution: 1920 x 1080
Brightness: 600cd/m²
Contrast Ratio: 1000:1
Response Time: 8ms
Viewing Angle: 170° H/170H° V
Audio:
Built-in speakers: 10w x 10w
Surround sound
Signals:
Built in NTSC & ATSC tuners
HDTV 1080i, 720p, 480p, 480i (ATSC + NTSC)
Inputs:
HDMI/ DVI Support HDCP
HD Component (Y, Pb, Pr): x 2
S-Video 4-pin DIN: x 1
Composite RCA A/V: x 1
RGB 15-pin D-Sub: x 1
Outputs:
Audio Out (RCA Jack)
Sub-Woofer output
General:
Removable Speakers and Stand
Power Source: 100 - 240V, 2.4A 50 - 60Hz
Power Consumption: 180 watts
Wall mountable; Standard VESA
Dimensions: w/ stand: 44.5”W x 10”D x 27"H; w/o stand: 44.5"W x 5.5"D x 23.5"H
Weight: 62 lbs (w/ stand), 57 lbs (w/o stand)
Warranty: One-year limited
Prezzo NORMALE: 2.000 DOLLARI (1633 EURO !!)
Prezzo in OFFERTA per una settimana: 1699 dollari (1390 euro !!)
E in Italia prezzi da ladroni, e modelli out-of-date... considerati come un paese del terzo mondo dai grandi "esperti" marketing italiani di molti produttori, che decidono quando, quanti e quali prodotti importare. Che vergogna.
-
25-08-2005, 07:42 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Viareggio
- Messaggi
- 68
Hai perfettamente ragione, anche a Londra a Maggio ho visto cose che da noi nemmeno immaginiamo e anche se la sterlina ha ancora un valore assurdo il prezzo era molto concorrenziale con i nostri.Peccato che la maggior parte dei sinto tv americani siano "monostandard" NTSC altrimenti non sarebbe un grosso problema acuqistarne uno.Però il discorso secondo me finisce sempre li: buon per gli altri che hanno...aspettiamo qualche mese che i prezzi poi scendono...ma tanto chissà quando arriverà HD...e come finisce che i più aspettano aspettano aspettano e i meno per avere qualche cosa di decente spendono una sfraccata di soldi.Purtroppo però questa è la legge del mercato.Personalmente sono molto indeciso, sposando ad ottobre, avrei desiderio di avere subito il mio bel TV, ma sapendo che probabilmente in viaggio andrò in Austria, cecoslovacchia e probabilmente Germania in macchina un pensierino ad acquistarlo in quell'occasione lo sto facendo.Unico neo che dopo in caso di assistenza le i centri riparazione ti rompono le scatole xchè non comprato in Italia e hai tempi lunghissimissimi di attesa, fanno sempre così.