Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    plasma


    il dvi e hd che differenza di segnale video hanno?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    forse...

    intendevi fra DVI e HDMI?
    Tralasciando le differenze "fisiche"(DVI ha un connettore grosso, più di una VGA mentre HDMI è simile a una USB) sono allo stato attuale ..praticamente la stessa cosa.
    Non per nulla esistono adattatori DVI-HDMI e viceversa, così come esistono cavi "misti" DVI-HDMI.
    Tecnicamente un cavo HDMI dovrebbe cmq permettere un tragitto maggiore.
    Ho scritto "allo stato attuale" un quanto il cavo HDMI può trasportare, oltre al segnale video anche quello audio, (per intenderci considera l'HDMI come la ....nuova scart!) ma attualmente amplificatori che supportano questa funzione credo non ce ne siano.
    Ciao
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    beh oddio.. se spendi 5milaeuro puoi usare la "nuova scart" anche con ONKYO e DENON, oltre ad HALCRO

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    A scanso di equivoci, e' meglio ribadire per chi si accosta ora a questi aspetti dell'HT che non e' sempre e comunque vero che:
    HDMI = DVI + Audio
    ma piu' precisamente:
    HDMI = (DVI con HDCP) + Audio

    In altre parole, sono entrambe connessioni video digitali:
    HDMI ha sempre incorporato il protocollo HDCP per la protezione digitale dei contenuti.
    DVI puo' esistere anche senza HDCP, come si ritrova in buona parte del materiale informatico puro (ad es. monitor).

    Il segnale video digitale veicolato e' identico ed intercambiabile tra i due standard; quando pero' e' richiesta la protezione dei contenuti (HDCP), questa deve essere implementata da tutti e due gli apparecchi interconnessi, altrimenti non viene visualizzato niente.

    Quindi sapere solo che su un apparecchio c'e' una connessione DVI non basta: se si vorra' usare quella connessione per materiale video in HD (high definition) protetto occorrera' anche che sia implementato l'HDCP.
    Controllate prima di acquistare! Le brutte sorprese sono sempre dietro l'angolo...

    E gia' che ci siete, controllate pure le risoluzioni e le frequanze video supportate negli ingressi digitali (dati che non vi dice quasi mai nessuno).

    Ciao

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    572

    hdmi


    grazie x le voostre risposte come sempre gentilissimi.non riuscivo a capire se i 2 cavi mandassere il segnale video uguale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •