Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 26eh4500 vs 28f4000

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    126

    26eh4500 vs 28f4000


    premetto che ho uno spazio di circa 70cm quindi non arrivo al 32pollici, mi ero indirizzato verso questi 2 modelli, so che esiste il sony 26ex455 (o qualco sa di simile) ma costa un po troppo.
    la smart tv mi alletta e non poco, ma que 2 pollici in + non sono in male in camera vista la distanza di 2.8 metri.
    insomma un consiglietto,..
    ma non è che fanno il 28 pollici smart? sarebbe perfetto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    336
    Mah, sei sicuro che useresti lo smart^ La maggior parte ci giochicchiamo un pò, poi lascian stare (se hai un pc va mille volte meglio).
    Io non rinuncerei ai pollici in più, son già pochissimi da quella distanza

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    126

    la smart in camera è comoda perchè la userei tramite cell ho 2 s2 e con i bambini sul lettone, sarebbe bello poter condividere le foto o i video dell cell la domenica mattina tutti sul lettone o fargli vedere qualcosetta da you tube.
    cmq come tv quale è meglio... parlando solo dell'aspetto tv.
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •