Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    PROBLEMA SHARP AQUOS LC-37RD2E


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, ma mi piacerebbe poter risolvere un problema della mia tv sharp lc37rd2e, spiego subito il problema:

    ieri la accendo, e più o meno dopo un oretta di funzionamento mi è comparso una sorta di messaggio che diceva: "database errato" e mi era già capitato che qualche volta magari si "impallasse" e dovevo scollegare la presa dell'alimentazione, e ricollegarla, col risultato che ripartiva senza alcun problema... però ieri non è stato così.. perchè dopo aver scollegato la presa di alimentazione, ed averla successivamente inserita il tc mi dava sempre lo stesso messaggio di errore (schermo nero con la scritta "database errato") nell'immediato ho pensato di scollegarla, e lasciarla scollegata per un lasso di tempo che si aggira intorno alle 5 ore.. la ricollego..si accende il led rosso in basso a destra, senti un clic e il led passa a verde (come per accendersi anche se normalmente non faceva quel clic) successivamente (meno di un secondo) sento un secondo clic e il led si spegne completamente.
    Il giorno dopo, convinto che sia una stupidaggine svito una decina di viti sul dorso del tv e togliendo la corazza posteriore trovo una spiacevole sorpresa... una scheda laterale (quella dove arrivano tutti fili rossi e bianchi, che immagino siano quelli delle lampade, e quindi quella scheda dovrebbe essere l'inverter...) presenta un lato tutto bruciacchiato e ben 2 connettori di plastica... 1 completamente sciolto e l'altro mezzo sciolto... preciso: uno (quello che collega l'inverter al resto delle schede, è completamente sciolto... mentre l'altro è quello di una lampada, e si vede che c'è la plastica del connettore che è COTTA, ma stranamente solo di quella lampada.... allego la foto della tv... nei cerchi rossi si puo notare le parti "cotte"

    http://imageshack.us/photo/my-images/198/imag0276n.jpg/

    volevo chiedere a qualcuno se il problema si potrebbe risolvere semplicemente cambiando l'inverter, e se si, dove posso trovare un inverter per quella tv? (acquistata 5 anni fa) e sopratutto.. il prezzo quale potrebbe essere? e varrebbe la pena? UN GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI QUELLI CHE SI SONO LETTI STO PAPIRO..

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2
    ciao, anzitutto benvenuto nel forum...
    ho visto la foto allegata, e mi sembra tutto molto strano, ma secondo me, si potrebbe ipotizzare ad un guasto della scheda di alimentazione (quella centrale verde) che con il deterioramento dei componenti (probabilmente difettosi dalla nascita) hanno causato un aumento graduale/progressivo di tensione, ecco spiegato perchè il decoder interno del televisore che è fatto per lavorare ad una certa tensione, all'inizio ha dato quel segno di malfunzionamento del database, fino a che la tensione è diventata talmente alta che ha prodotto un "ritorno di corrente sull'inverter che ha "bruciato" molto probabilmente almeno una lampada di retroilluminazione e almeno un nucleo di trasformazione della tensione.
    2) documentandomi su internet ho appurato che questo televisore è andato fuori produzione nel 2009, quindi ammesso e concesso che sia solo l'inverter guasto, sarebbe impossibile trovare un inverter nuovo come pezzo di ricambio, puoi telefonare alla sharp (ti allego il numero telefonico a fine pagina) e sentire se nell'eventualità che avessero proprio quel pezzo che interessa a te come fondo di magazzino potrebbero inviartelo, ma penso che il gioco non valga la candela, perchè sicuramente non te lo faranno pagare poco...

    Numero verde sharp: 800.826.111

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2
    grazie mille per le informazioni, domani provo a sentire la sharp e vedo se riesco a farmi mandare il pezzo, ma secondo te se cambio l'inverter posso risolvere il problema oppure devo cambiare anche la scheda di alimentazione?
    grazie per il tempo che ti ho fatto perdere.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    guarda.. come ti ho detto sopra, tu prova a chiamare la sharp, ma penso che essendo un centralino che non effettua vendite, ma deve solo assistere i clienti nei loro problemi, non penso ti possano in qualche modo "vendere" questo pezzo.. ma comunque sappi che se chiami la sharp, devi sostituire sia la scheda di alimentazione che l'inverter, sperano che non ci sia nessun'altro componente guasto, che possa compromettere il funzionamento di schede che la sharp ipoteticamente ti potrebbe inviare...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •