Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    9

    2012: PanasonicTX-P42XT50 vs Samsung 42PM4700 vs Samsung PS43E490


    (edit: il 42PM4700 del titolo è un LG, non un samsung)

    Sono interessato a un TV 42" (distanza 3 metri, il 46" non ci sta) di ultima serie dedicato specialmente a trasmissioni standard e divx, il chè mi ha portato a prendere in considerazione solo modelli hd ready. Altra cosa fondamentale sono le funzionalità smart (connessione wifi, lan, internet tv, ecc)

    Da quello che leggo in giro, i modelli Panasonic entry level (per esempio qui: http://hdportal.hr/recenzije/?review...nic-tx-p42x50e) non hanno una grande qualità video: gli X50 e XT50 sarebbero distantissimi dagli ST50 e superiori (che sono però full hd e ovviamente più cari) e con pochissime possibilità di regolazione.

    Pure gli LG base (PM4700) mancano di apposito filtro per il nero e lascerebbero a desiderare.

    Mi sarei dunque orientato sui Samsung, che anche nel modello smart di base (E490) avrebbe un ottimo nero ed altre buone caratteristiche visive, e sarebbe anche un 43" invece che un 42".

    Purtroppo sembrerebbe che i Samsung inferiori alla serie 550 soffrano dell'effetto "telecine judder", cioè scattosità-sfarfallamento che interrompono la fluidità della visione di materiale 24p; qualcuno può confermare il problema? E' vero che disattivando l'auto motion plus il problema sparisce?
    Ultima modifica di marbar; 22-06-2012 alle 15:19

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •