Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Da 42 Pana a 50 LG - Consigli


    Riporto brevemente la situazione. Da circa 2 anni mi vedo i film e quel poco di TV che seguo su un ancora validissimo Panasonic 42PX80 de quale sono pienamente soddisfatto.

    Col tempo però sta emergendo quello che è il suo unico limite, la dimensione. Ho misurato con precisione la distanza di visione in posizione seduta sul divano e sono a 3,4m dal pannello. So che in questo contesto sarebbe indicato come minimo un 50 pollici ma fino a qualche tempo fa non avevo nessuna possibilità di alloggiarlo nel mobile TV che non voglio e non posso cambiare.

    Di recente però è uscita la linea "infinia" di LG, che con i sui bordi molto sottili a riaperto un poco i giochi. In sostanza i papabili sarebbero i 50 PJ550 (HDReady) o PK550/PK760/PK780 (FullHD). I prezzi tra l'altro sono abbordabilissimi.

    Il pannello di questi modelli ha un'altezza che mi consentirebbe di installarlo, privato del piedistallo, appoggiato direttamente sul piano di appoggio tramite 2 staffe ad "L" da realizzare ad hoc e adeguato contrappeso. In pratica il bordo inferiore della cornice del pannello sarebbe a meno di 5 mm dal piano di appoggio.

    Se ho ben capito, da quella distanza anche con un 50 sarebbe sufficiente un HDR. Però vengo da un Pana che mi sta dando grosse soddisfazioni. Vale la pena di fare il cambio? Il guadagno in dimensione è sensibile (20 cm sulla diagonale) ma rischio di rimanere deluso dai plasma LG?

    Ogni consiglio è il benvenuto ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742

    Io lo farei in quanto, a mio parere, le dimensioni contano!
    Un 50" ha una superficie del 40% superiore ad un 42".
    Se non puoi avvicinare il divano (che resta sempre la soluzione più economica) puoi rivendere il tuo plasma (per esempio qui sul mercatino) e acquistare uno dei plasma lg che, oltre ad avere una cornice molto sottile, hanno raggiunto un ottimo livello di qualità.
    Nonostante la distanza sia comunque tale per cui una "risoluzione hd-ready" sarebbe sufficiente ti consiglio di acquistare un full hd poiché tutte le case producono oramai con risoluzione 1366x768 solo modelli base.
    Insomma non vedi la risoluzione maggiore ma vedi la maggiore qualità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •