Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657

    Plasma HD-Ready: Panasonic o LG?


    Ciao a tutti.
    Vorrei cambiare il mio attuale 37" plasma panasonic di quasi 4 anni con un piu moderno 42" sempre plasma (purtroppo non posso salire di piu con i pollici).
    Considerando la distanza di visione di 3 mt ed un uso diviso al 50% tv (sto in zona switch-off) e 50% blu-ray, senza SKY, avrei deciso di optare per un HD-Ready e non per un FULL (dicono che gli hd-ready con i segnali SD rendono meglio e che a quella distanza non percepirei le differenze con il full per la visione dei blu-ray).
    Spulciando spulciando sono giunto ad una scelta tra due modelli:

    Panasonic TX-P42X20
    LG-42PJ550

    Voi che ne dite?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Ciao a tutti.
    .Spulciando spulciando sono giunto ad una scelta tra due modelli:

    Panasonic TX-P42X20
    LG-42PJ550

    Voi che ne dite?
    Dalla tua distanza un 42" è piccolino ma se non hai alternative beh forse è vero che è meglio un HD ready; almeno risparmi qualche cosa.

    Come vedi io ho entrambe le marche, e mentre uno o due anni fa ti avrei detto : Panasonic, ora non sò; se non ci sono grosse differenze di prezzo devi valutare tu.
    Entrambi stampano da poco a niente; il nero credo sia accettabile anche nell'LG; l'estetica... beh è il tallone d'achille del pana. La gestione dei segnali SD è sicuramente migliore nell'LG, credo infatti che l'elettronica del PJ sia uguale a quella del mio PK.
    Verifica se il pana ha il sintonizzatore HD e , se prevedi di usarla, se può montare la CI+. ( mi pare che il X20 non sia predisposto ma non ne sono sicuro.

    Attento, non ti sto dicendo che LG è migliore del Panasonic; semplicemente per questa fascia di prezzo e prestazioni sarei anch'io indeciso.
    Se domani volessi fare una spesa importante per un plasma forse prenderei il G20 o meglio ancora il V20.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    83
    Direi che se guardi molto materiale sd, Lg fa un ottimo lavoro, io ho un 42" pj 350 e fa il suo porco lavoro in maniera ottima , e non solo perchè costa poco anzi .E non solo con materiale sd.
    @ Nec
    Il processore è lo stesso sia nei pj che nel pk in tuo possesso, in quelli top di gamma c'è il Broadcom.Comunque il Saturn 6 è iper collaudato e va molto bene.(quello del pj per interderci)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Ciao,
    mi accodo nel dubbio aggiungendo il Samsung 42C450
    per inciso volevo sapere da chi ha esperienza diretta o per sentito dire:
    - quale ha minore BUZZ di alimentazione fra LG e Samsung ?
    - Quale ha il miglior suono fra Pana, LG e Samsung ? premetto che cmq ho un impianto 5.1
    - Quale ha la migliore assistenza ?
    - Quante porte HDMI ha l' LG42PJ550 ? su alcuni siti sembra ne abbia 3, su altri 2....

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    Ciao,
    ...aggiungendo il Samsung 42C450
    per inciso volevo sapere da chi ha esperienza diretta o per sentito dire:
    - quale ha minore BUZZ di alimentazione fra LG e Samsung ?
    - Quale ha il miglior suono fra Pana, LG e Samsung ? premetto che cmq ho un impianto 5.1
    - Quale ha la migliore assistenza ?
    - Quante porte HDMI ha l' LG42PJ550 ? su alcuni siti sembra ne abbia 3, su altri 2....
    E' difficile darti risposte precise; si dovrebbero avere tutti i modelli.

    Il buzz:molti utenti del sammy si lamentano; io posso dirti, essendo quasi sicuro che le elettroniche dell'alimentatore sono uguali sul mio PK e sui PJ, il PK buzza esattamente come il mio Pana: lo senti con volume a 0 e a 100 mm; altrimenti non senti nulla.

    Il motivo per cui regalai il mio LG 42PC55 a mia sorella era proprio il suono; spernacchiava. Lo avevo anche aperto( montaggio approsimativo e nessun feltro posteriore ) e messi dei feltri sul retro delle casse, migliorando un pochino. Presi il Pana, tutta un'altra cosa. Aperto anche questo e il montaggio delle casse era perfetto, con feltri e altro. L'ultimo LG mi ha stupito; audio ottimo ( in relazione alle casse e alla potenza) , mio padre, duro d'orecchie, non capiva bene le parole sul Pana. Sull'ultimo LG riesce a seguire abbastanza bene anche senza cuffie.

    Assistenza: con il primo LG fù un peregrinare per l'audio. Quando presentavo il problema ai riparatori erano vaghi, disinteressati, sconfortanti.
    Anche il Pana ebbe un problemino. Il connettore d'antenna diffettoso che dopo un anno cominciava ogni tanto a squadrettarmi i programmi in digitale. Chiamato il numero verde della Pana al mattino alle 9; alle 17 mi chiamava l'assistenza della città più vicina e si metteva d'accordo sul ritiro.
    Al ritiro mi confermava la riconsegna , che puntualmente è avvenuta, dopo una settimana. Devo dire che proprio ieri un utente del pj affermava che dopo una chiamata all'assistenza LG sono venutia casa a sistemargli il SW che non permetteva di sentire l'audio dalla Cam HD sull'usciuta digitale. Che stiano capendo che l'assistenza è importante??

    Per il PJ550 mi risulta una HDMI laterale e una posteriore.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    Grazie NEC delle tue risposte.
    vedo dalla firma che hai sia LG che Pana come plasma, per cui suppongo che anche tu sia partito da un 42" hd ready per poi passare al 50 Full HD.
    Che differenze hai notato ? Che distanza di visione hai ?
    Sui siti si trova anche il 42PJ650, che però non è presente sul sito italiano di LG, tu sai per caso che modello è? e se lo conosci che differenze ci sono con il 42PJ550 ?
    grazie di nuovo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey
    Grazie NEC delle tue risposte.
    Che differenze hai notato ? Che distanza di visione hai ?
    Sui siti si trova anche il 42PJ650, che però non è presente sul sito italiano di LG, tu sai per caso che modello è? e se lo conosci che differenze ci sono con il 42PJ550 ?
    grazie di nuovo
    Il pana è un modello di due anno fa e pertanto fare paralleli con Lg di quest'anno è forse fuorviante.
    Sono passato dal 42 pana HD al 50 FullHD Lg un mese fà ed entrambi li vedo e vedova da 2-2,4 metri. L'LG mi ha stupito; decisamente migliore del pana in sd . Fino a 1,5-2 metri è uno spettacolo. Non credere alle storie che in sd se sei troppo vicino meglio piccolo e HD.......
    A 2 metri è uno spettacolo.
    Comunque il PJ dalla stessa distanza in SD può essere uguale o migliore.

    Sul PJ650 non sò. Sicurammente è d'importazione e potresti guardare nel sito LG tedesco o inglese.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    135
    ti ringrazio NEC per le ulteriori utili informazioni.
    In pratica mi stai dicendo che avendo anche io una distanza di circa 2.2 mt potrei orientarmi tranquillamente su un 50 full HD come il tuo....
    non avrei mai pensato che un 50" FHD andasse meglio di un 42" HDready sui segnali SD a parità di distanza di visione.
    Mi ero convinto esattamente dell'opposto.
    Ah... ho pure io il BLU-RAY LG BD-390

    Giusto per curiosità: visto che LG è un po taccagna con le porte HDMI, tu hai il BD-390, suppongo SKY o altra fonte, il WDTV e il DVDrec come li hai collegati al tv?
    Ultima modifica di digitalkey; 18-11-2010 alle 14:12

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Appena finito di esaminare attentamente l'LG in negozio.
    Bhè devo dire che abituato al Panasonic (tra l'altro accanto ce n'era proprio uno 42"), noto subito la differenza di qualità di immagine.
    Quella dell'LG è molto piu rumorosa e con molta sofferenza sulle immagini in movimento.
    Inoltre lo schermo che è praticamente uno specchio e riflette tantissimo.
    Mi sa mi sa che rimango fedele al Panasonic!!
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da digitalkey

    Giusto per curiosità: visto che LG è un po taccagna con le porte HDMI, tu hai il BD-390, suppongo SKY o altra fonte, il WDTV e il DVDrec come li hai collegati al tv?
    BD390 HDMI1
    WD HDMI2
    Avendo finite le HDMI il DVD recording tramite Scart
    Ultima modifica di NEC; 19-11-2010 alle 12:56
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    ...Bhè devo dire che abituato al Panasonic (tra l'altro accanto ce n'era proprio uno 42"), noto subito la differenza di qualità di immagine.
    Quella dell'LG è molto piu rumorosa e con molta sofferenza sulle immagini in movimento.
    Inoltre lo schermo che è praticamente uno specchio e riflette tantissimo.
    Mi sa mi sa che rimango fedele al Panasonic!!
    Mi spiazzi, come vedi un pana - modello successivo al tuo- ce l'ho pure io.
    Sulla rumorosita da 1,5- 2 metri non posso confermare; LG ne presenta poca o nulla ( se ti avvicini è diverso)e per la velocità non ho mai notato nulla di diverso rispetto al pana .
    Rispetto al mio pana è sicuramente migliore la LG ( chiaramente il mio modello ha 3 anni; LG è di quest'anno e pertanto i confronti si dovrebbero fare con prodotti dello stesso anno).

    Avevano lo stesso demo che girava???

    Come scrivo spesso non stò dicendo che LG è migliore del Pana. Sto dicendo che questo LG ha un fantastico rapporto qualità prezzo e ne sono soddisfattisimo.
    Cambiando budget ho un rispetto riverenziale per il prodotto e plasma Panasonic. Prenderei sicuramente un G20 o V20 checchè se ne scriva di ghosting, perdita nero, e minore resa in sd, etc.





    Sullo schermo confermo la notevole riflessione.
    E' cosa nota.
    Di sera nessun problema.
    Di giorno se devi vedere un film o scene scure con gli scuri aperiti da fastidio.
    Se vedi programmi normali e pertanto luminosi, anche di giorno con il settaggio immagine con maggiore contrasto non hai molti problemi.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Citazione Originariamente scritto da NEC
    Avevano lo stesso demo che girava???.....
    Tutti e due erano sintonizzati su sky HD con un film. So perfettamente che bisognerebbe verificare le impostazioni dei due televisori, ma così com'erano l'impressione è stata questa!

    Devo precisare che l'LG era un 42PJ350
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Devo precisare che l'LG era un 42PJ350
    Non dovrebbe cambiare nulla...

    Quello che cambia è il settaggio, come dici tu, e come era collegato a SKY.
    A volte hanno dei ciappini che distribuiscono lo stesso segnale a più TV e c'è un certo degrado .

    Quando vidi il mio LG acceso assieme ad altri 20 plasma, compreso pana e sammy, in un centro commerciale era il peggiore del lotto. Indescrivibile.
    Rumoroso, bianco che virava al giallognolo, e non sò che altro dire...
    Poi lo vidi vicino ad un samsung 550 in un altro posto ed era un'altra cosa, se la giocava alla pari con il sammy. E' lì che mi sono deciso all'acquisto.

    Comunque non voglio influenzarti , anche perchè ritengo il pana una macchiana eccezzionale ( come velocità di cambio canale, reattività dei menù , diagnostica , nero, et, credo sia ancora il migliore) . Oltre tutto mi pare di aver letto , a differenza di quanto pensavo, che il X20 ha il tuner HD e supporta la CI+.
    E' che un X20 lo trovi al 50% in più del 32PJ350 se lo prendi online.

    Peccato tu non possa prendere un 50".
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    Ma anche secondo te con il 42" visto da 3mt guardando blu-ray e tv non noterei differenze tra un hd-ready ed un full-hd?
    TV - LG OLED55C15LA - PLAYER PANASONIC DMP-BD75 - AMPLI HT ONKYO TX-SR705 - DIFFUSORI HT CHARIO PICCOLO

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Citazione Originariamente scritto da FFaabbiioo75
    Ma anche secondo te con il 42" visto da 3mt guardando blu-ray ...?
    Ti confesso che al mio occhio ( scarso) non noto da 2,4 metri grandi differenza tra il pana 42 e lg 50 vedendo i bluray.
    E pur vero che dovrei avere come paragone un 50 Hd. E' ancor vero che i Pana hanno pochi rivali con segnali nativi a 1080.

    Posso confermare che i BD si vedono veramente bene e con un buon grado di dettaglio su entrambi.
    Pertanto ritengo che come si dice da 3 metri probabilmente non si vedrebbero grandi differenze.

    Invece sui programmi del digitale terreste la differenza è visibile; ed è ancora più evidente pensando che uno è un 42" e l'altro un 50".
    Comunque il mio pana credo abbia ancora il processore Viera 3 , gli ultimi dovrebbero avere le serie superiori e pertanto non sò quanto valga il confronto in SD.

    Qui mi fermo perchè altrimenti esprimo solo opinioni personali, o per sentito dire. Anche la mia analisi è fatta comparando macchine con tecnologie di anni diversi.

    Un consiglio spassionato: non arrovellarti tanto scegli in base a qualche parametro ( anche l'estetica se ti va, o la tua impressione in un centro commerciale) ; comunque sia passerai da un 37 a un 42 e questo è sicuramente un vantaggio; e poi sono convinto che una volta in casa le prestazioni saranno comunque superiori al tuo splendido ma dotato di tecnologia di qualche anno fa plasma. E sono convinto- ancora- che comunque sia avrai sempre un dubbio: se avessi presol'altro???
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •