Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Cosa acquisto?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7

    Cosa acquisto?


    Salve, sn nuovo, sì lavato con perlana!
    Chiedo ai tecnici un aiuto, una manna dal cielo.
    Sono straindeciso riguardo l’acquisto del mio futuro televisore.
    Considerando il fatto che per 4/5 di tempo guardo sky normale, non hd purtroppo, non so se prendere un hdready o un fullhd. Saltuariamente gioco anche alla Xbox 360, ebbene si a 36 anni vado matto per i videogames, però ci gioco molto poco, quindi l’acquisto sarà incentrato per sky e poi per la 360.
    Mi hanno detto che per vedere sky è meglio un hdready, mentre per la xbox è meglio un fullhd. E ora cosa prendo? Un hdreafullhd?
    La tele la vedrò in soggiorno, in uno spazio abbastanza illuminato ad una distanza di circa 2 metri.
    Un mio amico mi ha consigliato un lcd, mentre mio cognato un hdready, anche se io sono dubbioso a cambiare il mio caro e vecchio tubo catodico Sony.
    Vorrei sentire prima le vostre opinioni e magari sarebbe fantastico se mi possiate dare proprio la sigla del televisore in modo da potermi recare successivamente in qualche negozio per poterli vedere di persona.
    Cosa prendo?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se fai il confronto con il CRT Sony allora non cambiare televisore!
    Soprattutto se non guardi Bluray.
    Io personalmente ai miei genitori ho fatto acquistare il Plasma Pioneer Kuro Hdready ed è il miglior televisore non-crt che abbia visto sino ad ora, escludendo il Pioneer Fullhd!
    Dipende anche dalla diagonale che vuoi e dalla cifra...da due metri va bene max un 42 pollici...con il pioneer Hdready secondo me, volendo spendere un pò in più (gli LCD costano sicuramente meno) staresti tranquillo.
    L'unica pecca, è che la Pioneer ha dismesso la produzione di Plasma
    Che è passata a Panasonic, penso che a breve Pana sfodererà qualche bel prodotto....goditi il Sony ancora un poco
    Anche io aspetto per me qualche novità in questo senso, gli LCD non mi soddisfano proprio...a fine anno andrò a casa nuova, e se proprio non ci sarà nulla di decente, sottrarrò con l'inganno il Pioneer dei miei magnificandogli le mirabilie di un LCD LG
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    Purtroppo il mio caro tubo catodico Sony sarò costretto a cambiarlo per via delle dimensioni in quanto sto rivoluzionando il mio salotto e necessito delle dimensioni degli lcd o plasma.
    Mi hanno detto che i plasma presentano un difetto che rimangono le imaggini impresse se si utilizzano immagini fisse per molto tempo, è vera questa cosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    7
    Nessun'altro mi saprebbe aiutare?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Guarda anche qui, se ne parla
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=134796&page=2
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da destroyer
    ...per 4/5 di tempo guardo sky normale, non hd purtroppo, non so se prendere un hdready o un fullhd. Saltuariamente gioco anche alla Xbox 360, ebbene si a 36 anni vado matto per i videogames, però ci gioco molto poco, quindi l’acquisto sarà incentrato per sky e poi per la 360.
    Nel tuo caso ti suggerirei un bel plasma hd-ready. Io ho un "vecchio" Panasonic 37PV60 (che uso per i DVD e per giocare con 360 e PS3) e mi trovo benissimo. Con il plasma non hai problemi di scia nei videogame (e, visto che immagino tu non faccia sessioni da ore ed ore consecutive, non avresti neppure problemi di stampaggio) e questa tecnologia è più indicata per la visione di materiale SD (cioè a definizione standard), quali DVD e TV analogica e/o digitale.
    Citazione Originariamente scritto da destroyer
    ...Mi hanno detto che per vedere sky è meglio un hdready, mentre per la xbox è meglio un fullhd...
    Riguardo la 360 ti hanno detto male, visto che la stragrande maggioranza dei giochi per tale console è a 720p...
    Un full-hd nel tuo caso sarebbe un "di più" che non sfrutteresti quasi mai (ma che potrebbe essere addirittura deleterio per un normale uso "televisivo").

    P.S. non preoccuparti...non sei l'unico trentenne che va matto per i videogame, sei in buona compagnia!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •