Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    LCD HD-Ready 32" ... 5 modelli fra cui scegliere


    Ciao a tutti,
    sono parecchi giorni che leggo, leggo, leggo e leggo ancora fra post qui e in giro per il web per quanto riguarda la scelta di un LCD HD-Ready 32".
    Dopo secoli infatti è giunto il momento di cambiare il tv del salotto e dopo parecchie ore ad informarmi (prima d'ora non sapevo manco la differenza fra LCD o Plasma XD) sono venuto a capo di questi 5 modelli fra cui scegliere:

    - Philips 32PFL7403D - 32PFL5403D
    - Sony KDL-32S4000
    - Samsung LE32A456
    - Sharp LC 32D44EBK
    - LG 32LG3000

    Diciamo che sono in ordine di preferenza e forse anche di prezzo così ad occhio.
    L'uso è tv normale/digitale terrestre, tanti dvd+divx (soprattutto ora che prendo il Western Digital TV HD) e niente console (almeno per ora... ma non si sa mai). Ah e vorrei pure poterci usare il portatile (mac book pro) e alcuni di questi non hanno l'ingresso VGA come il philips appunto ma penso si possa risolvere magari mettendolo in hdmi.

    Insomma... cosa dovrei scegliere? devo ancora vederli da vivo e lo farò nei prox giorni ma vorrei un parere prima di fare qualche "cavolata"
    Grazie ancora e scusate se è sempre la stessa domanda ma sono talmente pignolo quando scelgo una cosa tecnologica nuova che fino a che non mi picchiano non la smetto di informarmi bene

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da iNeedLCD
    - Philips 32PFL7403D - 32PFL5403D
    - Sony KDL-32S4000
    - Samsung LE32A456
    - Sharp LC 32D44EBK
    - LG 32LG3000
    Eviterei il sony, nel senso che fa ottime tv di fascia alta, ma nella media - per me - c'è di meglio.
    I philips sono ottimi, ma non hanno la vga (se il tuo portatile ha solo la vga e non il dvi/hdmi, dovresti prendere a parte un convertitore analogico/digitale del segnale e costa parecchio), sharp e samsung sono sullo stesso livello, forse meglio lo sharp con segnali sd meglio il samsung con hd.
    LG è quello che costa meno e rende meno

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Su digitalversus.com puoi trovare sia la recensione del D44 che dell'S4000, e non ne escono granchè bene...Il D44 in particolare pare che faccia pena per l'utilizzo con PC. Purtroppo del 5403D e dell'A456 non c'è la recensione ma solo la comparativa, cmq molto completa e da quello che ho visto mi sembra che il Philips per il costo si comporti piuttosto bene con l'SD, anche se se vai a vedere le immagini di raffronto non c'è paragone con il 7603 (il 7403 non c'è ma penso si comporti il modo simile). Il 7603 dall'immagine pare essere fenomenale anche con una sorgente a 576p. Sicuramente un ottimo acquisto, tralaltro per l'uso che ne fai e visti i prezzi allineati io punterei più sul 7603 che sul 7403 che ha 100Hz (buoni per i videogiochi ma per il resto non mi convincono, anche se c'è da dire che si possono sempre disattivare da quello che ho capito).

    Per quanto riguarda gli LG, se vedi le recensioni sempre su digitalversus.com, anche se non c'è quella dell'LG3000 però ci sono l'LG3500 e serie superiori, ma ne escono sempre maluccio, io quindi eviterei, come tv non mi sembrano fantastici.

    L'A456 è anch'esso molto buono (peraltro se vedi la comparativa non consuma 180W come dichiarato ma solo 130W, peccato per lo standby che ha un consumo reale di 1W, un pò tantino), per il resto buono ma dalle immagini mi pare che in 576p soffra più del philips (parlo del 5403), ovviamente con il 7603 vai a vedere tu stesso ma siamo su un altro pianeta. D'altronde cambia un pò anche la fascia di prezzo.

    EDIT: Ecco per farti un'idea la comparativa tra 5403 e 7603 don sorgente 576p quindi SD: http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=4483&ph=16

    Certo calcolando i 100 euro di differenza il 5403 si comporta cmq molto bene, adesso lascerei perdere i colori, che sono solo una questione di settaggi, però il 5403 alla fine non perde così tanto rispetto al 7603 anche se la differenza c'è ed è evidente.

    Anche l'A456 non si comporta così male, peccato che anzichè usare un'immagine per il samsung ci sia il coso dei quadratini che rende l'idea solo fino ad un certo punto, ma a me da l'impressione di stare sotto ai philips.

    Il D44 sembra comportarsi un pelo meglio con sorgenti a 576p del 5403, anche l'S4000 devo dire che dall'immagine non sembra male a 576p.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 04-03-2009 alle 08:47

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    io ti consiglierei il 7403. ce l ho da 2 mesi ed è davvero soddisfacente

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Io ho letto pareri contrastanti sul 7403 rispetto al 7603, soprattutto non mi convincono i 100hz, alla fine in generale su questa tecnologia sugli LCD ho sentito più cose negative che positive...Perchè prendere un pannello con i 100hz per poi tenerli disattivati...tu cosa dici riguardo a questa feature nei vari tipi di utilizzo (tv, pc, console, ecc.)?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Innanzitutto grazie per le risposte!
    Ho dato un occhiata al 7603 ed effettivamente è un bel monitorino (ed ha anche l'ambilight che sembra interessante). Diciamo che volevo restare sui 500€ e anche sotto ma ovviamente non voglio andare a togliere troppo al fattore qualità.
    L'LG3000 l'ho messo in lista perchè ho visto che parecchi qui soprattutto lo hanno anche se ho letto che ha problemi per esempio con il pannello che si muove in alto o qualcosa del genere (ed ovviamente la qualità non è paragonabile agli altri).
    Il 7403 della philips anche vedo che lo hanno in molti e sicuramente c'è il fattore 100hz che piace/non piace ma in ogni caso si potrebbe attivare solamente quando si usa per gaming. La versione 5403 che diciamo è un po' il fratello minore non ha i 100hz e forse un pannello + scarso (ma non sono sicuro di questo) e come prezzo è sicuramente + abbordabile.

    Diciamo che potrei togliere dalla lista già il sony e lo sharp, probabilmente anche l'LG, restando quindi con:

    - Philips 32PFL7603D ... circa 530-550€ online
    - Philips 32PFL7403D ... circa 520-540€ online
    - Samsung LE32A456 ... circa 450-470€ online
    - Philips 32PFL5403D... circa 430-450€ online

    questi in ordine di prezzo online, anche se però non vorrei prenderlo online (ho sempre comprato online ma un tv del genere non so se mi conviene per via di garanzie e simili), quindi probabilmente al negozio i prezzi sono un po' + alti se non in caso di offerte.
    Per la questione pc, il mac book pro ha solo un uscita DVI e non VGA, e non penso ci siano grossi problemi ad attacarlo anche su una HDMI della tv (non penso costi nemmeno molto come cavo... ma non lo conosco quindi mi fermo qui con le ipotesi )

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    No se ha l'uscita DVI, ti basta comprare un cavo da 1.5m DVI->HDMI non stare a spendere cifre assurde nei centri commerciali, vai dall'antennista vicino a casa e te lo fa per 10-15 euro, spendere di più è senza senso. Quindi anche da quel punto di vista non hai problemi con i philips, che non hanno l'ingresso VGA...

    Per quanto riguarda i prezzi, dipende di dove sei, cmq se cerchi bene il 5403d a 440 circa lo trovi di sicuro, ormai è quello il prezzo, se ti va bene magari lo trovi in offerta a 399. Per l'a456 vale lo stesso discorso, per il 7403 e il 7603 direi che il prezzo di riferimento nei negozi è sui 550-70, di più mi sembra davvero troppo. Ovviamente su internet li trovi rispettivamente a 400 o 500 però per i TV 32" molti fanno pagare 30 euro di spedizione o più, quindi alla fine non si risparmia poi molto.

    Cmq una cosa è certa il 5403 non monta di sicuro lo stesso pannello del 7603 o del 7403, che tralaltro mi pare siano anch'essi differenti come pannello. Chiaro che il 7603 ripeto è un'altro pianeta, probabilmente uno dei migliori lcd hd ready in assoluto insieme al 7403 (a seconda dei propri gusti in fatto di 100hz).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Oggi sono stato in un paio di centri per vederli dal vivo e vedere i prezzi.
    allora ho trovato il 7403D a 599€ ... me lo aspettavo in effetti con un prezzo così in store ma è troppo... a sto punto lo prendo online (alla fine l'unica mia preoccupazione è per la garanzia visto che non ho mai comprato una cosa così "importante" online). La qualità in ogni caso era veramente buona con un canale di sky HD mi sembra fosse; ho chiesto anche di provarlo con un canale standard e direi che era accettabile.
    Giusto a lato (proprio attaccato) c'era il 32LG3000... dio mio in confronto al philips era un giocattolo ... sicuramente impostandolo con i giusti settaggi migliorava (era veramente scarso così com'era) ma era tutt'altra cosa.
    Ho visto anche il samsung LE32A456 a 499€ ma solamente con una demo della samsung, ho chiesto di vedere altri canali ma nn era collegato a nulla.
    Poi c'era anche lo sharp LC 32D44EBK sempre a 499€ che non era male almeno sul canale HD di sky ma non sono riuscito a provarlo con nessun altra fonte.
    Prezzi un po' troppo esagerati per quel che ho visto soprattutto confrontandoli con l'online!
    Durante il fine settimana se riesco visito qualche centro + grosso.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    sei fortunato io il 7403 appena uscito l'ho pagato 900 euro adesso costa quasi la metà io lo prenderei subito, se puoi guardalo con una fonte HD per renderti conto di come rende

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    si in effetti l'ho già visto sia in HD che SD e in ogni caso non mi sembra da buttare
    ma una curiosità... a parità di prezzo è meglio il Philips 7403D oppure il KDL32V4500 della sony? perchè lo avevo visto anche quello li vicino al philips e non mi sembrava affatto male (e ho letto che rende MOLTO bene con il pc).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da iNeedLCD
    si in effetti l'ho già visto sia in HD che SD e in ogni caso non mi sembra da buttare
    ma una curiosità... a parità di prezzo è meglio il Philips 7403D oppure il KDL32V4500 della sony? perchè lo avevo visto anche quello li vicino al philips e non mi sembrava affatto male (e ho letto che rende MOLTO bene con il pc).
    Sicuramente il V4500 è un TV da paura e lo si capisce dalla recensione entusiastica su digitalversus.com (sito che ritengo affidabilissimo). Ho letto discussioni in cui c'è chi sostiene che il 7403 le da di brutto al V4500 ed è addirittura meglio di certi Full HD, poi leggendo nella discussione 7403\7603 però ho sentito diverse opinioni negative sul 7403...Sinceramente sono indeciso anch'io e non saprei cosa consigliarti, io il 7603 da 37 pollici l'ho visto dal vivo e devo dire che rende molto bene anche visto da vicino con trasmissioni TV anche non di grande qualità. E non capisco chi parla di pannello a nido d'ape e che sostiene che quindi sia peggiore del 7403...Adesso aspetto di trovare qualche posto dove abbiano entrambi per fare un confronto diretto con i miei occhi e magari anche con il V4500. :P

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    allora cosa ne pensi è meglio il 7403 o il v4500

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ma dopo averli visti dal vivo, il V4500 devo dire che fa davvero pena! Il 7423 che ho visto era sicuramente superiore. Però sono dell'idea che il 7603 sia il top hd ready al momento in circolazione. Purtroppo non c'era un 7403-23 con diagonale superiore ai 32", quindi non ho potuto paragonarlo ai top di gamma da 42" e oltre delle altre marche. Però ho potuto paragonare il 7603 da 47" con i top sony e devo dire che tiene testa senza problemi, nonostante l'immensa differenza di prezzo.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    a dispetto delle caratteristiche dichiarate, il 7603 ha una resa generale nettamente migliore rispetto al 7403. restando sui 32" hd ready io opterei senza pensarci troppo sul 7603.Per altre diagonali non sono nella possibilita' di dare giudizi non avendoli mai provati. l'unico inconveniente che e' comune a tutti i philips riguarda la mancanza del controllo della retroilluminazione che e' fondamentale per una corretta regolazione. Ma sono in pochi a preoccuparsi di questo aspetto.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    Domani in mattinata farò un salto al valecenter a marcon dove ci sono un po' di bei centri ben assortiti di tv
    La mia indecisione rimane su:

    - Vari modelli philips : 5403, 7403, 7603
    - Samsung 32a456
    - Sony 32V4500

    domani vedrò di fare la scelta + accurata in base alla resa e al prezzo.
    Il samsung fra i 3 sarà forse il + scarso ma non mi sembrava affatto male quando lo ho visto... insomma domani spero di poterlo vedere meglio.
    Vi farò sapere... nel frattempo se avete altri consigli sparate pure


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •