Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16

    Aggiornamento dopo il mio ultimi sopralluogo. Facciamo un sunto.

    L'HT è collegato alla tv via scart che come abbiamo detto porta il video e i canali stereo. Quindi niente dolby, multicanale o quello che è. In questo caso serve solo per portare il video alla tv, l'audio si sentirà dalle casse del HT.
    Nel caso si voglia sentire l'audio della TV sull'HT è possibile e automatico. In questo caso la scart serve dunque per fare arrivare l'audio dalla tv all'HT, quindi è bidirezionale (ovvio, ma giusto come appunto).
    Se collegate ad una scart (sempre video+R+L) alla tv, sia Wii che Xbox si sentono anche sull'HT. Il fatto che le scart non portino il multicanale significa che arriva il canale stereo e poi l'HT lo spara sui satelliti a modo suo. (qua mi chiedo che soluzioni si usino per avere un vero audio multicanale con quelle console, probabilmente ci sono collegamenti diversi da acquistare a parte).
    Il pc è collegato alla tv tramite cavo HDMI che porta sia video che audio. Da pc la configurazione del tipo di uscita non è possibile o meglio, non sortisce effetto. Dalla proprietà dell'audio di windows, una volta selezionato l'HDMI (l'alternativa è la scheda realtek) posso selezionare le varie opzioni delle case. Se seleziono altoparlanti per effetto surround, lo fa, ma poi non mi lascia più tornare nelle opzioni per cambiare dandomi un errore di direct sound. L'unico modo di sistemare è rimuovere la periferica HDMI e farla ritrovare a windows (ovviamente è un problema di windows e dei driver). Se invece seleziono altoparlanti per home theater 7.1 o simili non da errore e posso anche cambiare l'opzione dopo.
    In ogni caso, non ho notato cambiamenti.
    Sulla tv si sente, ma sul HT no. Anche se il collegamento è con la scart da tv ad HT, il suono non arriva nemmeno in stereo.
    Devo dedurre che una volta arrivato alla tv, il contenuto del cavo HDMI segua un percorso diverso e non possa uscire in alcun modo.
    Questo è quello che ho capito anche se mi svugge ancora il perchè.

    Non mi è chiaro ancora il perchè del ritardo nell'audio, ora di al max 1 secondo, dato che l'audio deve arrivare solo alla tv.

    Nell'eventuale possibilità di collegare tramite s/pdif, dopo aver preso l'uscita opzionale da collegare alla mobo (anche se vorrei evitare), l'unico input esterno sul HT sono due spinotti coassiali R e L come si vede dal manuale. Quindi otterrei cmq un audio stereo che poi l'HT al massimo trasformerà, ma niente che sfrutti effettivamente i canali 7.1 della scheda audio.
    Devo dedurre da questo che il limite stia più nel televisore e sopratutto nel sistema HT che nel pc visto che non sembra esserci modo di fargli arrivare più di un audio stereo?

    Attendo fiducioso illuminazione.
    Grazie.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Infatti supponevo che alla peggio l'audio stereo venisse diviso sui satelliti, infatti si sente soprattuto da woofer.
    Allora..ho controllato sul manuale del Philips...effettivamente c'è l'opzione per attivare il Dolby Prologic II (quindi il suono stereo viene portato a multicanale dal sistema HT)...il problema GRAVE (scusami se non ci ho guardato prima) è proprio che il Philips non ha assolutamente possibiltà di collegamento ad una fonte per via digitale (nemmeno S/PDIF), quindi l'unico modo per avere un suono multicanale da fonte esterna è il prologic II ( ) da collegamento analogico stereo....

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Scusa, ma a questo punto vorrebbe dire che dal pc uscirebbe l'audio in stereo e la conversione in multi sarebbe fittizia quindi sarebbe uno spreco.
    Esattamente...

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    ...Il fatto che le scart non portino il multicanale significa che arriva il canale stereo e poi l'HT lo spara sui satelliti a modo suo.(qua mi chiedo che soluzioni si usino per avere un vero audio multicanale con quelle console, probabilmente ci sono collegamenti diversi da acquistare a parte).
    Si...come ti ho spiegato sopra...
    Per portare l'audio multicanale ad un amplificatore di solito le console hanno cavi "opzionali" (anche con la ps2 dovevi comprare il cavo ottico a parte...) non compresi nelle confezioni in vendita....

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Il pc è collegato alla tv tramite cavo HDMI che porta sia video che audio.....
    ....Se invece seleziono altoparlanti per home theater 7.1 o simili non da errore e posso anche cambiare l'opzione dopo.
    In ogni caso, non ho notato cambiamenti.
    Non noti cambiamenti perchè viene cmq effettuato un downmix a 2 canali una volta che arriva al televisore...lascialo pure in 7.1 in modo che non ti dia problemi, tanto non cambia nulla....

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Anche se il collegamento è con la scart da tv ad HT, il suono non arriva nemmeno in stereo.
    Devo dedurre che una volta arrivato alla tv, il contenuto del cavo HDMI segua un percorso diverso e non possa uscire in alcun modo.
    I motivi potrebbero essere principalmente 2:
    - l'HDCP non permette l'uscita analogica di un segnale digitale a causa della possibilità di "copiare" il segnale in uscita (classici problemi di protezione anticopia....)
    - la sezione di conversione digitale/analogica del televisore non permette al segnale di uscire dalle uscite analogiche (Scart ed RCA) se l'ingresso è digitale (HDMI).

    continua....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Non mi è chiaro ancora il perchè del ritardo nell'audio, ora di al max 1 secondo, dato che l'audio deve arrivare solo alla tv.
    Sarebbe interessante fare un collegamento ad un altro tv (sempre via HDMI) per vedere se il ritardo è dovuto ad un problema del pc o del tv....

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Nell'eventuale possibilità di collegare tramite s/pdif
    Lascia perdere....non ha senso a questo punto...

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Devo dedurre da questo che il limite stia più nel televisore e sopratutto nel sistema HT che nel pc visto che non sembra esserci modo di fargli arrivare più di un audio stereo?
    Esatto...televisore a parte (che più di così non può fare) è il sistema HT che saerbbe da cambiare....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    Se non altro almeno alla fine sembra che io abbia capito abbastanza come funziona.

    L'ultima prova che mi veniva da fare era di provare ad attaccare un spinotto RL dall'audio out della tv al sistema HT per vedere se magari dal li l'audio esce (piuttosto che provare da pc con acquisto di uscita apposita), ma mi sa che è inutile. Bello sto HDCP, gran bella invenzione del cavolo, rallenta solo il progresso.
    Belle anche ste tv però, ho letto ora a pagina 44 in basso nel manuale, sulla connessione HDMI, c'è scritto in piccolo e in mezzo al resto "Non è presupposto l'impiego con un pc". Bello. Va lo stesso, però non capisco il perchè e cmq perchè scriverlo imboscato e non in grande sullo scatolone (magari c'era).

    Cmq Dave ti ringrazio tantissimo per avermi sopportato nella mia ricerca del sapere e per i tuoi consigli, hai fatto davvero il possibile.

    Piccolo OT: è normale che non mi sia mai arrivata una notifica per questa discussione nonostante sia iscritto e impostata l'opzione di notifica istantanea dal pannello utente e nella discussione?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    L'ultima prova che mi veniva da fare era di provare ad attaccare un spinotto RL dall'audio out della tv al sistema HT per vedere se magari dal li l'audio esce
    In teoria non dovrebbe uscire neanche da lì, in quanto è un uscita audio analogica come lo è la scart (e probabilmente sono gestite dalla stessa scheda all'interno del tv)...

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Bello sto HDCP, gran bella invenzione del cavolo, rallenta solo il progresso.
    Benvenuto nell'era digitale! il problema è che queste protezioni servono solo ad incasinare chi fa le cose onestamente...i furbetti le bypassano e se ne fregano....

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Belle anche ste tv però, ho letto ora a pagina 44 in basso nel manuale, sulla connessione HDMI, c'è scritto in piccolo e in mezzo al resto "Non è presupposto l'impiego con un pc".
    Non ricordo che tv sia, ma probabilmente è un po' vecchiotta...ora quasi tutti gli lcd supportano un collegamento a PC via DVI, HDMI e VGA a diverse risoluzioni...ma il fatto che non sia presupposto l'impego con un pc non vuol dire che non si possa fare (ma vuole anche dire che potrebbero esserci problemi....come tu hai avuto modo di notare! )

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Cmq Dave ti ringrazio tantissimo...
    ....è normale che non mi sia mai arrivata una notifica per questa discussione....
    Figurati...se si può dare una mano...
    Ho sentito di altri forumer che lamentavano il mancato funzionamento delle notifiche...non so da cosa possa dipendere però...
    Se ti serve altro fai un fischio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In teoria non dovrebbe uscire neanche da lì, in quanto è un uscita audio analogica come lo è la scart (e probabilmente sono gestite dalla stessa scheda all'interno del tv)...
    Appunto, immagino sarà così. Però dovrebbero dirlo chiaramente, adesso non ho più nemmeno il diritto di derivare i segnali che voglio io?

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Benvenuto nell'era digitale! il problema è che queste protezioni servono solo ad incasinare chi fa le cose onestamente...i furbetti le bypassano e se ne fregano....
    Non è questione di furbetti o meno. Tra l'altro l'HDCP funziona a prescindere che il contenuto sia protetto o meno.
    Secondo me è da criminali e dovrebbe essere reato punito fortemente qualunque azione che limita una tecnologia o rallenta il progresso. Il resto è un altro discorso.

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non ricordo che tv sia, ma probabilmente è un po' vecchiotta...ora quasi tutti gli lcd supportano un collegamento a PC via DVI, HDMI e VGA a diverse risoluzioni...ma il fatto che non sia presupposto l'impego con un pc non vuol dire che non si possa fare (ma vuole anche dire che potrebbero esserci problemi....come tu hai avuto modo di notare! )
    Il tv è scritto all'inizio del thread, se vuoi darci un occhiata è linkato il sito o il manuale.
    Non so che età abbia, loro lo hanno preso al mediaworld pochi mesi fa su consiglio anche di un commesso che gli ha detto che ci potevano fare di tutto. Io sinceramente per fargli prendere un plasma a 42" glielo avrei fatto cmq prendere full hd visto che cmq non l'hanno pagato poco e magari con qualche attacco in più (gli altri modelli della stessa serie cmq hanno anche il DVI, ma penso che poi il problema dell'audio sarebbe stato lo stesso). Poi sinceramente se fosse meglio plasma o lcd questo non lo so (da profano so solo che al momento è meglio lcd sotto un certo taglio e plasma sopra, però a me spira di più lcd o quando saranno accessibili e maturi quelli a led).

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Figurati...se si può dare una mano...
    Ho sentito di altri forumer che lamentavano il mancato funzionamento delle notifiche...non so da cosa possa dipendere però...
    Se ti serve altro fai un fischio...
    Per ora sono a posto grazie. Ora dovrò sentire loro più che altro.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Il tv è scritto all'inizio del thread, se vuoi darci un occhiata è linkato il sito o il manuale.
    Che stordito...è anche nel titolo del 3d...ho bisogno di ferie....
    Hai per caso verificato se esiste un 3d ufficiale e se qualcuno ha riportato qualche anomalia? se hai tempo e voglia prova a darci un occhiata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ma quindi il 42PX8 collegandolo al pc per fargli visualizzare divx(satrip,dvdmux) ha problemi?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Hai per caso verificato se esiste un 3d ufficiale e se qualcuno ha riportato qualche anomalia? se hai tempo e voglia prova a darci un occhiata...
    L'unico thread omnicomprensivo è quello toppato sulla serie 8 della panasonic. Li in generale prendono ad esempio gli altri modelli, quelli con anche l'ingresso dvi (o dsub, non ricordo).
    L'unica controindicazione citata e che ho riportato all'inizio del thread è quella di non attaccare le periferiche esterne da accese, anche se di questo non v'è menzione sul manuale, o almeno non in maniera visibile come dovrebbe.

    Tra l'altro, mi hanno appena fatto sapere che dopo una notte col pc acceso (ma tv presumibilmente spenta) ora la tv non si accende più come ha fatto l'altra volta. E' probabile che riparta una volta staccato e aspettato un po' però non mi da molta fiducia e cmq non è per niente bello da usare così sempre che non salti del tutto.
    Possibile che ci sia tutta questa differenza dal modello della stessa serie ma con ingresso per il pc? non basta quindi l'hdmi che dovrebbe garantirgli uno standard per i flussi audio video come ogni altra periferica senza dargli problemi?
    A sto punto anche nel modello con ingresso pc l'hdmi (così comodo perchè porta sia audio che video) non andrebbe bene?
    Magari può essere il pc che non è molto lontano dal tv (però c'è sotto il mondo in compenso, tra ps2, wii, xbox e ht, gli rompe proprio il pc?). Tra l'altro ho il dubbio che dia problemi quando provano a switchare fonte perchè finchè è acceso su pc non ha problemi (da verificare).

    x davestas
    come ti ho detto, problemi non ne ha come visualizzazione (a parte il mezzo secondo di ritardo audio citato nei post precedenti che ancora non ha una spiegazione). Peccato che poi però dia il problema appena citato (e motivo per cui ho creato settimane fa questo thread).

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da MIK0
    Tra l'altro, mi hanno appena fatto sapere che dopo una notte col pc acceso (ma tv presumibilmente spenta) ora la tv non si accende più come ha fatto l'altra volta.
    Mah.....questo è assolutamente anormale...mi sa tanto di circuito di protezione che si attiva per un qualche motivo...io a questo punto proverei a sentire l'assistenza....magari ha una scheda fallata...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •