Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    [Hannspree] GT02-32E1-000: l'entry level economico


    Salve.
    Mi piacerebbe parlare di questo tv lcd hd-ready, economico sì, ma niente male come caratteristiche.
    Innanzitutto c'è da dire che ha un buon scaler, non si notano scalettature (che sia grazie alla risoluzione inferiore ai full hd? ), poi ho avuto modo di provarlo in un negozio di pc, collegato in SD (videocomposito, purtroppo) e ho smanettato un po' tra i menù: una cosa che mi ha colpito è la possibilità di mappare il segnale 1:1 pure sui segnali SD analogici, infatti il video (veniva visualizzato il canale tv satellitare RTL 102.5) era piccolo al centro dello schermo.
    Ha 2 prese HDMI (o erano 3? non ricordo più, 2 sicure però!) oltre la consueta VGA, il solito component, s-video, videocomposito ed antenna, un decoder DVB-T FTA integrato, MPEG2 only, e quindi nessuno slot CI.
    Il prezzo a cui lo trovo nel negozio attualmente è di 469 euro se non ricordo male, mentre fino a poco tempo fa in un altro negozio sempre di pc lo davano a 389, ma l'offerta dovrebbe essere già finita.
    Mi ricordo però, girovagando sul web, di aver incontrato una qualche offerta a prezzi ancora inferiori ai 389 € di cui sopra, ma attualmente non li trovo più.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Ciao, io possiedo da 6 mesi un Hannspree XV 37 JT02 E2 pagato € 440,00 e ne sono molto soddisfatto. Con € 20,00 in più avrei potuto prendere quello con il dvb-t, ma avendo già un decoder Humax ho pensato non fosse necessario. Nel periodo in cui l' ho comprato al mio prezzo non compravi neanche un 32 di altre marche più blasonate. Si vede molto bene in sd con un segnale di buona qualità ( vengo da un crt Panasonic Quintrix da 32 e non lo rimpiango ) sia analogico che digitale terrestre ( la svizzera si vede da dio ), benissimo in hd con il Popcorn Hour in hdmi e mappato 1/1 ( posso impostare 720P a 50hz e 60hz, 1080i a 50hz e 60hz, ma il risultato migliore lo ottengo impostando 1360x768 a 60hz ). Nessun effetto scia, nessuna scalettatura, un nero abbastanza nero ( dopo averlo regolato ) e colori piuttosto naturali ( sempre dopo regolazioni ), un audio che per un lcd economico a confronto di altri televisori lcd molto più costosi è molto buono ( casse frontali a tre vie con una buona pressione e suono limpido e corposo ) anche se poi lo uso collegato ad un sintoampli e un 5.1. Pochi fronzoli e tanta sostanza, esteticamente a me piace quindi che dire? Un buon acquisto!
    Ci sono anche dei difetti, ad esempio un cambio canali di una lentezza lumacosa, un piede che malgrado di buona base come dimensioni non pare stabilissimo e nessun attacco cuffie. Però non inficiano la sostanza del televisore.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Grazie della risposta! Era ora che qualcuno ne parlasse di queste marche meno blasonate!
    Attualmente ho adocchiato un Kenstar 32" hd-ready con dvb-t, hdmi, e addirittura slot CI per la CAM! Ed è in offerta a 359 euro, sono quasi tentato!
    Il pannello non è né troppo lucido né totalmente opaco (avrei preferito opaco a dire il vero), ed è veramente molto NERO, persino più del mio tv CRT 20" (economico a dire il vero ).
    Devo solo scoprire se ci posso inserire ed usare la CAM Samsung, che è l'unica che si riesce a trovare da queste parti, a 70 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282
    Per trovare pareri sui televisori della Hannspree ho dovuto andare sui forum stranieri, in particolare Inglesi. Ho trovato una discussione da oltre 150 pagine sui modelli da 37/32 dove si parla di settaggi, menù di servizio, assistenza ed altro ancora. Prima di acquistare il mio mi sono letto un bel po' di opinioni di " possessori " di tali tv, e si evinceva che il rapporto prezzo/prestazioni era molto buono, poi inoltre ho anche potuto provarlo. Basta un buon motore di ricerca.
    Nei forum Italiani partecipano tanti appassionati e addetti ai lavori, e pochi consumatori " normali " e si parla molto poco anche di modelli economici di marche conosciute, è difficile reperire informazioni e pareri dai possessori ( che ovviamente devono esistere visto che tali tv vengono vendute ) perchè non partecipano. Io conosco i prodotti Hanns perchè sono un addetto ai lavori ( informatica ), i monitor di questa marca ( Hanns.G ) spaziano in tutti i polliciaggi e fascie di utilizzo, con modelli validi e in alcuni casi anche molto buoni, l'assistenza funziona piuttosto bene ( per i pochi casi in cui c'è stato bisogno ) e così sommando la mia esperienza diretta, con i pareri trovati nei forum stranieri ho fatto il mio acquisto, e sono contento.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Grazie ancora.
    Mi puoi dire in privato i forum stranieri dove sei andato?
    Io ancora sono abbastanza indeciso sul nuovo televisore, vorrei qualcosa di economico ma già con molte caratteristiche "future proof".
    Come caratteristiche irrinunciabili: ricevitore DVB-T e slot CI;
    come caratteristiche quasi irrinunciabili: risoluzione full hd;
    come caratteristiche per 3/4 irrinunciabili: tecnologia 100 Hz;
    come caratteristiche per 1/2 irrinunciabili: decodifica avchd (hdtv).
    Poi per il resto che abbia un buon contrasto e magari un pannello a 10 bit.
    Certo poi a pretendere tutto questo bisognerà rivolgersi a Sony o altri, però spero sempre di trovare qualche sottomarca di marche sconosciute alla Hannspree o alla Kenstar
    P.s.: di dove sei? Perché anche qui ho visto gli Hannspree proprio in un paio di negozi di informatica qui a Terracina.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    282

    Caspita abiti in un bel posto!! Ci sono stato in vacanza diverse volte. Io invece sono in provincia di Milano, quindi niente mare. Il sito inglese dove ho trovato più materiale su marche tipo Mirai, Hannspree ed altre ancora è avforum.com, per i test c'è alatest che cerca solo le prove test sia ufficiali che dei consumatori, ma poi c'è ne sono altri basta cercare. Hannspree non ha modelli al momento che soddisfano le tue richieste. Così completi e sofisticati credo sia quasi scontato doversi rivolgere alle marche blasonate, ed anche mettere mano al portafoglio, e stavolta qui nel forum trovi molto.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •