Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    Luminosità/contrasto auto: ok su Sony Bravia?


    Allora
    Premesso che a quanto ho capito, é una funzione che si trova su tutti gli lcd, volevo capire i seguenti punti.

    - Sul philips è una funzione oscena, fa andare continuamente la luminosità su e giù in maniera insopportabile e visibile, l'ho venduto perché veniva il nervoso a vedere anche un semplice film, ed é appurato che non é disabilitabile in alcun modo

    - Sui panasonic ho letto che lavora benissimo, e volendo é anche disabilitabile

    - Per quanto riguarda i Bravia invece, ho visto un Sony 40S3000 all'opera e mi é sembrato che aggiornasse alla perfezione, senza causare sbalzi improvvisi di luminosità percepibili per il nostro occhio, MA ho verificato da menù che non sarebbe una funzione disabilitabile.

    Volendo acquistare Sony 32S3000, chiedo conferma su questa funzione.... é vero che su Panasonic si disabilita? Ma vale per tutti o solo per alcuni modelli? Sui Sony non si può disabilitare?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sull'S3000 non so ma sul D3000 c'è il sensore luminosità ambiente e lavora benissimo (niente sbalzi ne variazioni repentine)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    No, il sensore luminosità ambiente non c'entra con lo sbalzo di luminosità e contrasto dovuto a variazioni nella luminosità dell'immagine stessa, sono due cose molto differenti...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Allora non ho capito cosa intendi
    Il sensore luminosità ambiente so che serve per variare la luminosità (non so se anche il contrasto) in modo da farla rimanere costante anche quando varia la luminosità dell'ambiente.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Mi riferisco a una funzione "intelligente" presente in tutti gli LCD: in presenza di scene luminose molto forti, il contrasto viene alzato, e viene abbassato in scene molto scure. Non c'entra con il sensore luminosità, sono variazioni di potenza della lampada automatici che dipendono solo ed esclusivamente da cosa viene proiettato sul pannello. Ci sono tv che mettono in pratica questa funzione in maniera penosa, lentissima, e lo sbalzo di luminosità si vede benissimo davanti i nostri occhi (il mio ex philips appunto), ci sono tv che lo fanno con molta precisione e puntualità in real time tanto da non farti accorgere che lo fanno. I sony bravia appunto.

    Volevo sapere se tale funzione era, come sui panasonic, disattivabile a piacimento, ma mi sembra di capire che non sia possibile, a casa del mio amico con il 40S3000 non ho trovato nulla a tal proposito.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Allora penso che tu ti riferisca al contrasto dinamico; se è così non è una funzione disattivabile ma una caratteristica del pannello (almeno nei D3000).

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Si, allora é lui
    Non é presente solo sul D3000, ma un pò su tutti i pannelli ormai da quanto ne so io.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Sì ma precisavo perchè del mio ne sono sicuro, di altri suppongo ...

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Ok era solo per avere la certezza della sua non "disattivabilità", al contrario del panasonic.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Leggo su altri lidi che a quanto pare é una funzione disattivabile via service menù sui samsung. Si sa niente sui sony?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    sul mio 32S3000 è presente "advanced contrast enhancer" che nel rocambolesco italiano sarebbe "enfasi contrasto avanz.", che apparentemente non cambia molto e che non mi pare abbia molto a che vedere con quello che dici tu. Piu probabile che la luminosita automatica ci sia (la noto in PIP quando lo uso con il computer) e che non sia disattivabile. ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    ...e comunque nella normale visione di dtt, analogico o dvd se è attiva non si nota affatto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    28
    ...mi sembra piu grave il problema delle "facce gommose" postato qui che pero a quanto pare ha perduto interesse.. A proposito Alexz non ti riguarda il problema sul D3000? So che ha un pannello migliore dell S. Sarei curioso... Ciao grazie

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Ti riferisci a quale problema? facce gommose? se è quello nessun problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •