Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87

    pc e tv insieme. si può??


    ciao a tutti, ho un domandone.

    io vorrei prendere un 32 pollici ma per via del posto risicato, forse dovrei far fuori il monitor lcd del mio pc.

    e qui c'è la domandona: esistono lcd che ti fanno vedere sia il pc sia la tv contemporaneamente in due finestre? è una cosa possibile o è fantascenza?

    se esiste qualche modello me lo potete indicare? per esempio il d3000 lo fa?

    grazie
    francesco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Non so se ho capito bene la domanda, ma il D3000 fa qualcosa di simile: si chiama PIP (Picture in Picture).
    Come dice la parola è un'immagine (quella della tv analogica o digitale) dentro un'altra immagine (quella del pc).
    Non puoi ridmensionare le finestre, quindi avrai sempre la finestra tv piccola all'interno della finestra pc grande. Puoi però passare da un audio all'altro. Inoltre nella finestra piccola puoi vedere solo la tv (analogico o DTT) ma non le sorgenti esterne (decoder, vcr, ecc.)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    grazie!

    si la domanda era quella, perchè eventualmente eliminando il monitor del pc, può capitarmi di voler guardare la tv e intanto usare il pc. quindi volevo sapere se era possibile farlo.

    grazie, se qualcuno conosce altri modelli in grado di farlo mi fa un piacerone!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    Il mio LG (37LB1R) lo permette, anche per questo si chiama PIP, pero' se ad esempio uso come ingresso principale il PC, e la TV la metto come ingresso secondario (attivando il PIP), l'audio che sento e' quello del PC. Ovvero l'audio che sento e' sempre quello dell'ingresso scelto come principale.
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    87
    ottimo! grazie! quindi potrei fare a meno del mio monitor per pc..

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1
    ho un TV LCD Samsung, con la funzione PIP...riesco a vedere la TV in un riquadro mentre come source principale ho il PC; ma non arriva l'audio (della TV). Sono io che sbaglio qualcosa, o è giusto che sia così?

    Inoltre, se provo a fare il contrario (cioè vedere la TV come source principale, e il PC in PIP) non funziona...

    Qualche consiglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114

    Attenzione al fatto che in genere i TV hanno una risoluzione molto inferiore a quella dei monitor per computer.

    Citazione Originariamente scritto da Franz81
    … e qui c'è la domandona: esistono lcd che ti fanno vedere sia il pc sia la tv contemporaneamente in due finestre? è una cosa possibile o è fantascenza?…
    Invertendo i termini della domanda le soluzioni forse sono più ampie.

    Se acquisti un sintonizzatore (digitale ed analogico es. TerraTec) da collegare via USB al computer, qualsiasi schermo tu colleghi al PC potrà fornirti l'immagine televisiva in una finestra ridimensionabile a piacere o a tutto schermo.
    Costo circa 120€.
    L'audio è quello del computer che potrai indirizzare a qualsiasi altro impianto.
    Il sintonizzatore USB fa anche da convertitore analogico digitale per acquisire audio e video da vecchi VCR, registratori audio, giradischi (con adattatore d'impedenza) ecc.

    Per collegare altre fonti (Ps3 ad es.) devi accertarti che il monitor nuovo da acquistare abbia un ingresso DVI compatibile HDMI e HDCP (High-Bandwidth Digital Copy Protection).

    Più sofisticata ancora c'è la soluzione di una scheda interna al posto del giocattolino USB. I costi lievitano!

    Io, ad esempio, uso un iMac da 24" e, come schermo esterno, un vpr FHD. Risoluzione 1920x1200 il primo e 1920x1080 il secondo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •