Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39

    Question HD Ready 40" qual'è il migliore?


    Ciao a tutti, dopo essermi informato un pò ho capito che avendo il divano a una distanza di 3,5 m per me è inutile il full hd...
    Volendo spendere massimo sui 1200€ volevo sapere attualmente quale sia il miglior 40" HD Ready in circolazione, sarà autilizzato anche per giocare 360 o ps3 devo ancora decidere quindi niente plasma

    Spero in qualche aiuto

    CIAO!
    Ultima modifica di artaxo9; 08-04-2008 alle 15:48

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    .................
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 22:28

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non sono molto d'accordo, se l'HD Ready ha raggiunto l'apice delle sue possibilità il FHD sta ancora muovendo i primi passi.
    Purtroppo la corsa delle case e la rincorsa dei consumatori ad accaparrarsi l'ultimo ritrovato (anche se non sarà sfruttato al pieno delle possibilità) sta creando molta disinformazione.
    Se fossero ancora in produzione per polliciaggi fino a 50" preferirei sempre degli HD Ready, ma come tu hai giustamente sottolineato ormai sono fuori produzione e allora la scelta è obbligata verso i FHD.
    Indipendentemente per una distanza di visione di 3,5 mt un 40" mi sembra un tantinello piccolo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    La favola caso mai è l'equazione "più pixel = sicuramente più qualità" . Alcuni modelli HDReady stanno per essere sostituiti dai fullHD solo per una questione di marketing ed economie di scala. Anzi, se li tenessero certi nuovi full e ci ridassero altri HDReady....
    Ed è favolistico anche asserire di vedere le differenze di risoluzione a più di 1,5 mt. Mi spiace ma di Steve Austin con vista bionica ce n'è solo uno!
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Bene, dopo queste affermazioni non ho ancora capito cosa sia meglio fare...le dimensioni del 40" non erano tanto dovute alla distanza ma al prezzo (per non scendere troppo di qualità) e poi ho il problema dei divani a L quindi da una parte a 2,5 metri e dall'altra a 3,5-4...penso che un 46" sarebbe sicuramente meglio standoci in quel prezzo
    Inizialmente ero partito per prendere un full hd, poi vista la distanza e la non immediata propensione per l'alta definizione avevo ripiegato sul hd ready (magari aumentandone le dimensioni) rimango però sempre dubbioso anche per le risposte contrastanti che ho ricevuto.

    Dopo aver letto e riletto i post precedenti sono ancora nel buio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    anch'io cercavo un 40, pero' top di gamma e hdready, per i sorgenti SD che mi interessano.
    purtroppo mi sembra di capire che le due cose non siano piu' conciliabili.....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    che ne dici del philips 42pfl9632? è un 42 pollici...costa un pò di più ma è full hd...
    penso che per un videogiocatore possa essere il top...o quasi!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    A questo punto ero interessato più ad un aumento delle dimensioni, che al passaggio a Full hd...poi 1600€ sono troppi per una tv che non verrebbe ancora sfruttata decentemente...(e poi non sono 1videogiocatore...forse acquisterò il relazione all'aquisto della tv)

    Al mondo non c'è più nessuna tv hd ready decente?

    Attendo fiducioso

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da artaxo9
    A questo punto ero interessato più ad un aumento delle dimensioni, che al passaggio a Full hd...poi 1600€ sono troppi per una tv che non verrebbe ancora sfruttata decentemente...(e poi non sono 1videogiocatore...forse acquisterò il relazione all'aquisto della tv)

    Al mondo non c'è più nessuna tv hd ready decente?

    Attendo fiducioso

    secondo me la serie d3000 sony...però bisogna cercarla bene...

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Pasqualino
    secondo me la serie d3000 sony...però bisogna cercarla bene...
    Cercarla bene in che senso?

    Cmq prendendo la dimensione che mi serve 40" KDL-40D3000 il prezzo non mi sembra basso considerando che con 50€ in più ci si prende il KDL-40W3000 Full HD in offerta...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ..................
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 22:27

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Costa troppo...qualcos'altro?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ............
    Ultima modifica di MAURO80; 28-10-2008 alle 22:27

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    @mauro: posso chiederti come mai non avresti consigliato il 42pfl9632? questo nuovo modello (9603) come lo consideri?

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39

    Ripeto che non mi interessano i full hd perchè non dispongo di fonti in alta definizione, e mi sembra sprecato comprarlo per l'uso che ne devo fare.
    Detto questo lo Sharp LC-42X20 è full hd e come tale, oltre che costoso, non è adatto al mio caso

    Qualchè consiglio?

    (non andate troppo OT)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •