Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Question Scelta migliore connessione su Sony KDL32U2000


    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, sono due giorni che navigo su questo interessantissimo sito, bellissimo!!

    Chiedo scusa fin da ora se non è la sezione giusta, prego il Mod. di spostare nella sez. adatta, e se l'argomento è già stato trattato, ma non riesco a trovarlo!

    Da un mesetto circa ho preso il citato LCD Sony Bravia KDL32U2000, l'ho appeso alla parete e mi godo i miei dvd ed un pochino di tv, da una distanza di circa 2 metri. Il lettore dvd, per ora, è nello specifico un lettore divx, il Philips DVP3010, roba di un annetto, fa bene il suo sporco lavoro, e devo essere sincero, temevo che col nuovo tv la qualità video sarebbe stata davvero orrenda, per fortuna va bene.

    Ora, visto che, sia tv che lettore, dispongono di connessioni in/out composito, component e scart, e che non ho problemi a reperire gli appositi cavi, quale di queste 3 connessioni mi consigliate per ottenere il massimo possibile della qualità?
    Vi prego di considerare anche l'ipotesi più immune ai disturbi, perchè, proprio oggi l'ho collegato con una normalissima scart di quelle con singola schermatura, e, anche se ora è messo il dvd accanto alla tv, c'è qualche disturbo in più rispetto a prima che era lontano quasi due metri e collegato in composito con un cavo schermato per parabola satellitare.

    Ringrazio quanti potranno essermi di aiuto.
    Ciao a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Delle 3 meglio la Component oppure la Scart ma se regolabile su RGB...altrimenti diventa come il Composite

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    riguardo ai possibili disturbi...se sono aumentati avvicinando il lettore DVD alla Tv...difficilmente un cavo ti dovrebbe aiutare....probabile che l'interferenza sia creata dal trasformatore del Dvd (avevo riscontrato qualcosa di simile con un economico Sansui).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Ciao, ti ringrazio per la risposta!
    Intanto che aspettavo, ho rintracciato il manuale del lettore, dove dicono che l'uscita component è superiore, quindi mi sa che mi prendo un bel cavo e mando al diavolo la scart.
    In pratica dici che si potrebbe "decidere" che segnale usare dalla scart, se rgb o composito? non ho trovato nessun accenno a cose del genere, nè sul lettore nè sul tv.
    Per i disturbi penso proprio che la causa è il cavo scart pessimo, perchè ho voluto fare una prova con uno spezzone di cavo sat ed è tutto scomparso...
    Stavolta sono deciso per il component....
    Grazie ancora! ti farò sapere!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    ..probabile, avevo capito che avevi solo spostato il lettore più vicino...e non sostituito anche il cavo.

    Su quale sia migliore tra Component a RGB ho letto storie contrastanti, ...al punto che non ho ancora capito se ci sia persino una confusione nei termini che potrebbero sottointendere persino la stessa cosa: troppe volte le sigle si usano a sproposito.

    Riguardo al Component so che ne esistono di 2 tipi, entrambi utilizzano 3 cavi (Verde-Rosso-Blu)...ma si distinguno per le seguenti rispettive scritte:

    Y-Pb-Pr e Y-Cb-Cr da quel che ho capito sinora è che la prima si riferisce ad un segnale analogico la seconda digitale...cmq incompatibili tra loro. Quindi verifica bene sui tuoi apparecchi.

    Riguardo all' RGB su Scart è una opzione che non tutti gli apparecchi hanno, il mio LCD è privo di ingressi Component (YUV) ma ho trovato nelle istruzioni che le 2 Scart hanno come opzione la possibilità RGB

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Il lettore dvd ha uscita Y-Pb-Pr quindi digitale....ho un lettore che è un mostro!
    Il tv ha ingresoo Y-Pb/Cb-Pr/Cr, dovrebbe accettare quindi entrambi i segnali analogico e digitale, peccato che al solito nel manuale si fa solo riferimento al fatto che è un ingresso component e basta più...
    magari da una sottomarca qualsiasi mi aspetto un manuale scritto coi piedi, ma da un colosso quale Sony....un manualetto migliore potrebbero farlo...

    Oggi è difficile che trovi i cavi, spero domani.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Franziscko
    Il lettore dvd ha uscita Y-Pb-Pr quindi digitale....
    No...quello è il segnale analogico....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    109
    E poi... il component di solito lo si usa per segnali progressivi (in questo caso penso 576p), mentre la scart, anche in RGB, veicola segnale interlacciato (576i)... Il che a mio parere non è poco... Ho avuto modo di provare entrambi i collegamenti e si è accorto perfino mia madre che in component progressivo si vede meglio che in scart RGB!! Almeno secondo gli occhi della mia famiglia....
    Denon X3100W - F Tesi 260 - C Tesi 760 - Work in progress...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29
    Pefetto! quindi abbiamo appurato che il dvd da 100 euro ha un'uscita analogica in component, anche se ha pure l'uscita digitale...
    Oggi ho fatto un giretto ma di cavi component neanche l'ombra, solo ottimi cavi ma da 50 ohm, non 75...forse posso rimediare 2 cavi da 75 ohm, leggendo le caratteristiche di ingresso dei tre segnali, al limite posso usare i due da 75 ohm per i segnali Pb e Pr che hanno sensibilità più bassa, mentre per il Y userei il normale cavo da 50 ohm, che dite?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prov. PD
    Messaggi
    42
    Comincia con l'usare anche una semplice doppia coppia di cavetti RCA, quelli con gli spinotti Bianco/Rosso...o Nero/ Rosso, normalmente dati in dotazione con diversi apparecchi (TapeDeck...CD e DVD player)...ovviamente delle 4 spine ne avanzerai 1 e devi fare attenzione alla corrispondenza uscita-ingresso. Oppure anche uno di quei cavi, sempre dati in dotazione ai DVD player, con 3 spinotti Bianco/Rosso/Giallo...tante volte sorgono incompatibilità non previste nei manuali (sull'impendenza non mi prenderei tanta pignoleria).
    Verificata la compatibilità e l'effettiva miglior resa visiva ...provvederai all'acquisto di un cavo + serio (e costoso)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    29

    Rieccomi....
    ho preso 3 metri di cavo RG59 a 75 ohm e mi sono fatto il cavo component da me....
    Sono molto soddisfatto, non è che si vede "meglio" ma guardando da vicino sono sparite delle piccole imperfezioni dovute presumo ad interferenze varie sul cavo scart, quindi meno rumore e segnale più pulito.

    consiglio vivamente a tutti di togliere la scart economica, col RG58 disturbi non ne entrano per niente!
    Saluti a tutti!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •