Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    Acquisto 42 hd-ready ultimi dubbi


    Ciao a tutti.
    Ho deciso di sostituire il mio plasma philips 37pf9965 (dignitoso con sky e dtt) con un 42 hd-ready. Dopo aver letto molte discussioni del forum e visto qualche modello nei negozi avrei deciso per il pana 42 px700.Visto che cmq avevo preventivato una spesa massima di 2500 € e che mi farebbe comodo un box per le connessioni stavo valutando l'idea di acquistare un 43 della pioneer della penultima (quasi terzultima generazione). Ma secondo voi conviene spendere un pò di + per prendere un prodotto + datato?
    il px 700 mi piace anche se quando sono stato in negozio nn avevo letto niente sul discorso doppia immagine (cmq presente anche nel mio philips anche se per visualizzarla devo mettermi a 50cm e parecchio di lato) e quindi nn ho potuto vederlo con i miei occhi. Qualcuno nel forum parla di visualizzazione della doppia immagine anche ad 1,5 mt di distanza!!. In secondo luogo nn si sa molto (almeno credo) sul comportamento del pana con fonti che escono a 1080p 24, mentre mi sembra di aver capito che il pio in questione abbia il pure cinema quindi nessun problema di microscatti. E così?
    Voi che fareste? Avete qualche considerazione che può farmi scegliere un modello in luogo dell'altro?
    Grazie
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Forse ti è sfuggito ma fra poco più di un mese esce l'ottava generazione dei plasma pionner. Penso valga la pena aspettare per valutarne le prestazioni. Ci sono molte buone notizie in merito sui 3d dedicati, vai a leggere e presto non avrai dubbi su cosa comprare .

    Ciao
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Hai ragione, ma staranno intorno ai 2000 Euro? il vantaggio (per me) del box ci sara? Ti spiego, nel senso buono, mia figlia di 1 anno e mezzo è amante della tecnologia almeno quanto me, ciò significa dover obbligatoriamente appendere il plasma, dover tenere tutte sorgenti in un mobiluccio con ante in vetro lontano dalla tele circa 3 - 3.5 mt. ergo molto + comodo collegare tutto al box e da qui....
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Hai ragione, ma staranno intorno ai 2000 Euro? il vantaggio (per me) del box ci sara?
    Sui prezzi niente di ufficiale ancora ma solo stime che vedono il modello più "economico" a circa 2300€ (speriamo qualcosa in meno) e a quanto pare ci sarà la possibilità di acquistarlo con o senza il box esterno.
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    intorno a queste cifre e con possibilità di box, beh allora potrei aspettare, solo che dovrebbe fare lo stesso l'acquirente del mio philips. Cmq il discorso del 1080p 24 (pioneer con pur cinema = niente microscatti) è vero anche per i 43 fde o similari?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Se non ricorda male questa possibilità era già presente nella serie 6 da 43pollici (e quindi il nome 436) ma sicuramente con un pò di pazienza e nei relativi 3d riesci a trovare tutte le informazioni che ti servono..
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    ok, ora spulcio un pò. A proposito della doppia immagine che ne dici?
    Credo sia un difetto(?) o forse sarebbe meglio dire caratteristica di tutti i plasma? Credi che in alcuni si possa notare di +? Se metto 2 oggetti in fila uno dietro l'altro il secondo lo vedo solo spostandomi di lato e sicuramente minore è la distanza tra i due + mi devo spostare di lato per vederlo. Ora credo di aver capito che la doppia immagine viene dalla presenza di 2 vetri in ogni plasma e quindi in teoria secondo il mio ragionamento l'effetto doppia immagine potrebbe differire tra un modello e l'altro solo se la distanza fra i vetri fosse differente. Mi rendo conto però che il mio ragionamento potrebbe essere un gran ca...
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423

    Ho visto le foto che mostrano questo effetto ma parlare di difetto non so, mi sembra forse eccessivo. Se non si presenta nelle normali condizioni di visione del tv non mi sembra proprio grave, sicuramente quel vetro davanti allo schermo magari diminuisce i riflessi nel visione frontale e forse ne vale la pena..
    Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •