Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Trovo interessantissimo questo argomento per cui mi unisco al sondaggio.

    1) Philips 42" 9966/10 da circa un anno usato prevalentemente dal sottoscritto.

    2-3) fenomeni di ritenzione ma non stampaggio irreversibile: bastano pochi minuti del logo di RAI1 o qualche menu tipo DVD

    4) Cambio canale normalmente suffciente. In un caso ho provato effetto nebbia di un canale terrestre ed è stato il metodo più rapido.

    pur non avendo avuto grossi problemi sono però convinto che sia il vero punto delicato del plasma che peraltro si vede benissimo.

    Saluti.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Mi aggiungo pure io dai...

    Pioneer 507XD acquistato in settembre, 2006.

    Ore di funzionamento, 1254.

    Lo uso come schermo per il pc per un buon 20%, un 30% per giocare con console varie, per il resto Sky e Dvd.

    Fino ad ora non s'è stampato nulla, a parte ogni tanto, quando si spegne la tv si intravedono dei segni (che possono essere quelli di un gioco, od il solito logo di qualche canale), ma sparisce immediatamente, questione di secondi.
    E se devo essere sincero... mai fatto un rodaggio, mai usato schermate bianche o cose varie, l'ho sempre usato alla "brutto", così, come deve essere usato.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    domanda forse stupida..ma il burn in o stampaggio come dite,e' coperto da garanzia?

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non credo proprio.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da raffaele1982
    ma il burn in o stampaggio come dite,e' coperto da garanzia?
    No.. anzi, all'interno della confezione del televisore io ho addirittura trovato un foglio con l'avvertimento dei problemi di stampaggio, le regole da seguire e l'avvertenza che non era un difetto di fabbricazione e quindi non soggetto a garanzia, in quanto caratteristica intrinseca del pannello...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    11

    PER GCOLAZZO E LUCAWEB

    Dal sondaggio che si trova all'inizio del post, ho letto che siete entrambi incappati nello stampaggio del pannello.

    Volevo chiedervi se state parlando di una piccola immagine (tipo il logo di un canale, quindi piuttosto sopportabile) oppure di un difetto tale da rendere inutilizzabile il pannello.

    E poi come vi siete comportati quindi se le case produttrici vi hanno fatto un intervento in garanzia o se viceversa avete dovuto pagare di tasca vostra.

    ciao e grazie


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •