Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59

    Pioneer 507 X?: dubbi prima dell'acquisto


    Ho scelto dopo aver letto un pò tutto il forum questo televisore e volevo togliermi con voi gli ultimi dubbi che ho prima di procedere all'acquisto.

    1)Innanzitutto , dalle discussioni , mi è parso di capire che l'unica differenza tra il modello 'xd' e 'xa' sia legata al ddt integrato che però ,per ora e chissà per quanto, è inutile vista l'assenza sul mercato di Moduli CI per la codifica adottata da Mediaset; tanto vale risparmiare qualche euro e acquistare l'altra versione , no?

    2)Come funziona la questione casse? Si 'montano' al televisore ,possono (o magari devono) riimanere separate?E voi preferite le orizzontali o le verticali anche in considerazione del fatto che il tv ,per ora , non lo appenderò?

    3)Che mobile?
    Come detto almeno per il momento non mi è possibile montarlo al muro.
    Che mobile scelgo?Dove trovarli?Che soluzione avete usato?
    Ho trovato qualcosa su un paio di siti, inoltre ho visto il mobile originale Pioneer PDK FS06 sviluppato per la vecchia serie ed è molto figo, ma non so quanto spazio ha per decoder/lettori etc (ha un vano ma non è specificato da nesssuna parte lo spessore);qualcuno di voi lo ha?
    Che soluzone avete adottato, anche tenendo in considerazione il discorso casse?

    Grazie a chiunque potrà essermi d'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    ...e dai che anche se il quesito è banale ho bisogno di ocnsigli...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da marino
    1)Innanzitutto , dalle discussioni , mi è parso di capire che l'unica differenza tra il modello 'xd' e 'xa' sia legata al ddt integrato ...

    2)Come funziona la questione casse? Si 'montano' al televisore ,possono (o magari devono) riimanere separate?E voi preferite le orizzontali o le verticali anche in considerazione del fatto che il tv ,per ora , non lo appenderò?
    ..
    X ora ti rispondo al 1 e 2.
    1) No, il ddt non è inutile nel senso che comunque i canali vengono decodificati in digitale e non in analogico con conseguente miglioramento dell'immagine....indipendentemente che tu usi o non usi prepagate o moduli di cui non mi intendo. Il ddt NON è solo per usare le prepagate

    2) non ho un pioneer ma dal sito si vede chiaramente che puoi comprare le casse da posizionare orizzontali sotto al tv oppure le due laterali che rimangono leggermente staccate dal bordo tv (il che dà un design più leggero al tv). Personalm preferirei le laterali, anche perchè dal punto di vista del suono è più naturale che venga dai lati dell'immagine che da sotto.
    Inoltre, poichè le casse sono collegate da normalissimi cavi ai morsetti audio sul retro del pannello, se tu usi dei cavi più lunghi le casse le metti dove vuoi. Logicam puoi anche collegarci 2 casse di altra marca al posto delle originali.

    ciao
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Vorrei aggiungere che per fugare eventuali altri dubbi puoi dare un'occhiata al thread specifico sui Pioneer 427 e 507.
    Per quanto riguarda le casse Gabba ti ha risposto correttamente. Se decidessi di utilizzare diffusori diversi dagli originali fai in modo che abbiano la stessa impedenza ed un'efficienza >= di quelli Pioneer per non ritrovarti con un livello d'ascolto troppo basso
    Infine, se non puoi sistemare il plasma a parete, puoi scegliere uno dei tre piedistalli disponibili come optional (fisso silver, girevole silver o nero lucido) da poggiare su un qualsiasi mobile.
    Ciao. Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da gabba
    ...il ddt non è inutile nel senso che comunque i canali vengono decodificati in digitale e non in analogico con conseguente miglioramento dell'immagine....
    Esattamente: io (ho il 435XDE) lo uso SOLO così. Non c'è paragone.

    Citazione Originariamente scritto da gabba
    ...oppure le due laterali che rimangono leggermente staccate dal bordo tv (il che dà un design più leggero al tv). Personalm preferirei le laterali, anche perchè dal punto di vista del suono è più naturale che venga dai lati dell'immagine che da sotto.
    Le puoi posizionare (se sono con le staffe come nel mio) sia attaccate ai bordi laterali che leggermente staccate. Io le ho messe vicine perchè l'effetto estetico mi piaceva di più.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59

    Ok,complice un'offerta promozionale l'ho preso a 3500€ con casse laterali e base silver (ahime,quella nera non era dipsonibile)...
    Certo non sarà il prezzo del vostro co-buy (il thread ufficiale piano piano lo ho letto tutto...) però va bene così...
    Per il mobile sto settacciando internet...
    Grazie a tutti e ci rivediamo sul maxithread ufficiale con richieste specifiche di settaggi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •