Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    Qualche consiglio per la scelta del plasma


    Ciao a tutti.
    Casa nuova tv nuova

    I due occhi sgranati di mia moglie mi hanno fatto scartare da subito l'idea di un buon tv crt per risparmiare qualcosa ora in previsione di full HD a prezzi più popolari, quindi sono qui a chiedervi qualche dritta per la scelta del plasma. Budget massimo 2000 euro.

    1) La distanza dal punto di visione sarà di 3 mt. Quanti pollici consigliate quindi?

    2) Per ora gran parte del materiale in visione che avrò sarà SD (dvd e digitale terrestre), ma spulciando tra i post dei modelli che qui vanno per la maggiore mica ho capito quale rende meglio su questa fonte o quale caratteristica devo tener in conto.

    3) Su quali marche e modelli devo indirizzarmi per minimizzare il rischio di immagine che resta stampata a tv spento e di neri non proprio neri?

    4) (un po' OT) che soluzione mi consigliate affinchè il plasma che mi attende possa mostrarmi in presa diretta file presenti su un hard disk di un pc che è in un'altra stanza un po' lontana ma che in rete arriva nella zona dietro la tv (zona dove ho il router)? Non vorrei dovermi comperare un pc portatile apposta da tenere acceso vicino alla tv

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    In base alle tue esigenze,a mio avviso i modelli che fanno per te sono 2, il Panasonic TH 42PV60 e l'Hitachi 42PDP7200,qualitativamente parlando sono 2 ottimi prodotti,l'Hitachi soffre molto meno l'effetto Burn In(stampaggio immagini)se poi al tuo budget puoi aggiungere qualche euro in piu io ti consiglierei il nuovo Hitachi 42PDP9700,oppure la nuova serie Pioneer,in ogni caso datti una letta nel forum sui prodotti da me elencati troverai dei thread specifici su ogni modello molto interessanti e ti farai un idea piu precisa,anche se io sono del parere che la miglior scelta la fà sempre il proprio occhio,quindi vatteli a vedere dal vivo collegati alle stesse sorgenti e poi valuta l'aquisto.ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da rasputin67
    Panasonic TH 42PV60 e l'Hitachi 42PDP7200
    Quoto Rasputin.
    Aggiungo la mia personale esperienza, appena acquistato un 42" mi sembrava eccessivo visto da 4 metri, ora a 8 mesi di distanza se potessi prenderei un 65". Quindi, il mio consiglio va per i 42" anche a 3 metri di distanza se vuoi avere un bell'effetto immersione.
    Ciao
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Quoto Rasputin.
    , ora a 8 mesi di distanza se potessi prenderei un 65". Quindi, il mio consiglio va per i 42" anche a 3 metri di distanza se vuoi avere un bell'effetto immersione.
    Ciao
    E' esattamente il mio stesso pensiero,vai sul 42" o di più se puoi
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    lascia stare i pioneer. Si stampano dopo neanche un ora. Fidati, parlo per esperienza. Nonostante i plasma siano per naturalezza di visione superiori all'LCD se non vuoi vivere con l'ossessione dei loghi ripiega su un LCD ma senza spendere cifrone, devono ancora migliorare tantissimo. Non credere a chi ti consiglia il contrario tipo bastano accorgimenti per evitare stampaggi tipo zoom o cavolate varie. Il plamsma tv va bene solo per supporti preregistrati senza loghi. ciao
    Napy

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Ciao a tutti.
    Casa nuova tv nuova

    I due occhi sgranati di mia moglie mi hanno fatto scartare da subito l'idea di un buon tv crt per risparmiare qualcosa ora in previsione di full HD a prezzi più popolari, quindi sono qui a chiedervi qualche dritta per la scelta del plasma. Budget massimo 2000 euro.

    1) La distanza dal punto di visione sarà di 3 mt. Quanti pollici consigliate quindi?

    1)42 pollici assolutamente, non farti influenzare dai commessi che ti prendono per matto se vuoi guardare un 42 a 3 mt., io lo vedo a mt.3,50 ma mi potrei avvicinare a 3 senza esitazione.

    2) Per ora gran parte del materiale in visione che avrò sarà SD (dvd e digitale terrestre), ma spulciando tra i post dei modelli che qui vanno per la maggiore mica ho capito quale rende meglio su questa fonte o quale caratteristica devo tener in conto.
    3) Su quali marche e modelli devo indirizzarmi per minimizzare il rischio di immagine che resta stampata a tv spento e di neri non proprio neri?

    2-3) io possiedo un panasonic 42pv60 rende sempre al meglio dipende sempre da cosa entra, no stampaggio, al massimo con i neri.

    4) non sò.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da napy
    lascia stare i pioneer. Si stampano dopo neanche un ora.
    Davvero? Allora ho avuto fortuna... e come me altre decine di utenti di questo forum...
    Scherzi a parte non condivido un approccio da verità assoluta come questo.
    Io ne ho viste di belle TV, ma ti assicuro che il Pioneer PDP-4270XA è davvero spettacolare. Poi magari ce ne sono di meglio, ma credo che qui siamo vicini al top per un 42'' Plasma HD Ready.
    Io ne ho viste parecchie e ho letto molte recensioni prima di acquistare e sono stracontento.
    Stampaggio? Al momento neanche l'ombra (per usare una parola adatta... )
    Se vuoi saperne di più guarda la discussione "Nuovi Pioneer 427 e 507" in questa stessa sezione!

    Da 3 metri 42'' è perfetto.
    Coi segnali che hai menzionato un plasma HD Ready è la soluzione migliore! E' piena di utenti che lo hanno comprato e hanno dato le loro impressioni.
    Ultima modifica di doraymon; 05-11-2006 alle 19:20
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Stampaggio? Al momento neanche l'ombra (per usare una parola adatta... )
    Se vuoi saperne di più guarda la discussione "Nuovi Pioneer 427 e 507" in questa stessa sezione!
    Esattamente,
    Mi sembra un atteggiamento più corretto e consapevole: cercare informazioni e non fermarsi a chiedere una risposta ad un quesito secco.
    Si possono incontrare utenti che parlano di verità assolute, e...

    Ripeto quanto ho detto più volte nei thread sui plasma: anche sul mio 435XDE nessun fenomeno di burn-in.

  9. #9
    iaiopasq Guest

    Alla domanda 4 nessuno ha risposto, ci provo io:
    se dietro al plasma hai un router avrai la presa di rete,
    ci metti un bel lettore dvd/dvx con porta ethernet
    (NON UN KISS!!!) e, se vuoi, HDD interno così non sei obbligato
    nemmeno a tenerlo acceso il pc dall'altra parte...
    Per info puoi andare su http://www.mpcclub.com/,
    lì trovi recensioni di tutte queste cose...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •