• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung e Sky HD

  • Autore discussione Autore discussione marc
  • Data d'inizio Data d'inizio

marc

New member
Salve a tutti.

Posseggo un Samsung PS 42S5S e un Samsung PS 42V6S entrambi in Definizione Standard. Il primo ha l'HDMI il secondo la DVI.

Dovendo fare l'abbonamento a SkyHD vorrei sapere se sono compatibili con l'HDCP. Qulcuno mi può aiutare?

Io ho letto che anche con plasma SD si percepiscono netti miglioramenti con segnali in Alta Definizione. Voi cosa mi dite?

Grazie.
 
krypto ha detto:
Teoricamente HDMI e HDCP viaggiano accopiati. Con DVI bisogna provare, oppure chiedi a Samsung.

Un TV con HDMI non compatobile HDCP ancora non l'ho trovato. Per il DVI invece va effettivamente verificato
 
lucof2000 ha detto:
sembra , voci ufficiose, 1.0


Oggi un' addetta di Sky mi ha telefonato per pispondermi in modo certo alla domanda che le avevo fatto ieri riguardo al tipo di protocollo DHCP usato per le trasmissioni.
La Risposta è che SKY trasmetterà con protocollo DHCP 1.1
 
Scusate l'ignoranza, che differenza c'e' tra i due protocolli? i nuovi televisori in vendita sono gia' adeguati al 1.1? grazie
 
Plastictree ha detto:
Scusate l'ignoranza, che differenza c'e' tra i due protocolli? i nuovi televisori in vendita sono gia' adeguati al 1.1? grazie

Se devo essere sincero non lo so esattamente. Quello che ti posso dire è che alcuni modelli supportano solo l'1.0 e non l'1.1 (es: LE32A41BX).
Altri modelli supportano l'1.1 e di conseguenza anche l'1.0.
Però più di questo non sò.
 
naldialex1 ha detto:
Se devo essere sincero non lo so esattamente. Quello che ti posso dire è che alcuni modelli supportano solo l'1.0 e non l'1.1 (es: LE32A41BX).
Altri modelli supportano l'1.1 e di conseguenza anche l'1.0.
Però più di questo non sò.

Per quello che so' tra la versione 1.0 e 1.1 non ci sono differenze sostanziali di sorta mentre la versione 1.3 su cui si sta lavorando sarà capace di offrire un'espansione dei canali audio e sia Dolby TrueHD che DTS-HD.
Quindi eventualmente ci potranno essere problemi un domani su HD DVD e Blu Ray che supporteranno audio Dolby TrueHD e DTS-HD che l'attuale versione 1.1 dei TV in commercio non sarà in grado di gestire autonomamente. Ma sul video nessun problema
 
Scusate, ma mi pare di capire che in questo caso pero' vi state riferendo alle versioni dell'HDMI stesso, piu' che a quelle dell'HDCP, o mi sbaglio?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
State facendo forse confusione tra le versioni dell'HDMI e quelle della protezione dalla copia HDCP ?

Tra HDMI 1.0 e HDMI 1.1, la differenza è che la 1.0 permette il passaggio solo di audio stereo non compresso oppure multicanale compresso (DTS/DD), mentre la 1.1 introduce l'audio multicanale fino a 8 canali non compresso (DVD-Audio), la 1.2 permette anche l'audio multicanale a 1 bit DSD (SACD), e la 1.2a introduce delle regole per la certificazione dei cavi e la loro lunghezza.

L'HDCP, invece, è la protezione dalla copia, ed è disponibile in versione 1.0 e 1.1. Da quanto mi pare di aver capito leggendo le specifiche sul sito ufficiale dell'HDCP

http://www.digital-cp.com/home

For HDCP 1.0, the only HDCP-protected Interface is the Digital Visual Interface (DVI). For HDCP 1.1, in addition to DVI, the High Definition Multimedia Interface (HDMI) is also an HDCP-protected Interface

Quindi, pare che le 1.0 sono solo le DVI, mentre 1.1 sono *anche* le HDMI, quindi DVI può essere sia 1.0 che 1.1, mentre HDMI è solo 1.1

Dato che le specifiche datano 2003, immagino che il problema potrebbe presentarsi per chi ha uno schermo con presa DVI con HDCP 1.0, ma non tutti i DVI hanno questo problema (alcuni potrebbero già essere 1.1, altri possono anche non essere HDCP compliant del tutto...), mentre per l'HDMI non ci sono problemi.
 
marc ha detto:
Salve a tutti.

Posseggo un Samsung PS 42S5S e un Samsung PS 42V6S entrambi in Definizione Standard. Il primo ha l'HDMI il secondo la DVI.

Dovendo fare l'abbonamento a SkyHD vorrei sapere se sono compatibili con l'HDCP. Qulcuno mi può aiutare?

Grazie.

Anch'io posseggo un Samsung PS 42S5S. Qualcuno ad oggi l'ha collegato a skyhd o comunque saprebbe dirmi se si riesce a collegarlo?

Grazie.
 
nidepo70 ha detto:
Anch'io posseggo un Samsung PS 42S5S. Qualcuno ad oggi l'ha collegato a skyhd o comunque saprebbe dirmi se si riesce a collegarlo?

Grazie.

Io ho aderito a sky hd ed ho collegato il decoder al PS42S5S (la prova con il v6 per ora non posso farla per motivi "personali"). I canali vengono agganciati tutti correttamente, anche a 1080i. L'unico dubbio che mi viene è se per ora sui promo non sia presente la protezione hdcp (anzi se qualcuno sa qualcosa in merito...)!!!
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine devo dire che è sorprendente, sembra di essere dentro lo schermo, davvero un altro pianeta. Credo che in fondo non ci sia una grandissima differenza rispetto ad un display hd ready non full, visto che in ogni caso essendo le trasmissioni di sky hd @1080i deve intervenire lo scaler. Forse ad una distanza di pochi cm dal televisore si potrebbe percepire qualcosa sul dettaglio più piccolo, ma a 3 metri credo che tutto si assottigli.
Incertezza sull'hdcp a parte lo consiglio.

Ciao.
 
nidepo70 ha detto:
Ma l'hdcp non è intrinseco nell'hdmi?
Pensavo che l'unico problema era vedere se agganciava i 50Hz :confused:

Sull'hdcp purtroppo non sono riuscito a recepire informazioni certe.
Come sempre nelle nuove tecnologie c'è sempre una gran confusione.
Ho parlato con l'assistenza tecnica samsung e hanno detto che s5s è compatibile con hdcp 1.0, mentre per 1.1 stanno facendo delle sperimentazioni.
All'assistenza Sky invece mi hanno detto che è sufficente la compatibilità con l'hdcp e nulla di più (di 1.0, 1.1, ecc. non ne sanno nulla).
Resta quindi un clima di incertezza nel quale però mi sento fiducioso e tutto sommato tranquillo.

Ciao.
 
marc ha detto:
visto che in ogni caso essendo le trasmissioni di sky hd @1080i deve intervenire lo scaler. Ciao.
... nel caso dei Full Hd deve intervenire solo il deinterlacer. Ed è una bella differenza, te lo assicuro...! Ciao
Ettore
PS: Ciò non toglie che l'HD, anche con un "semplice" HD Ready, è un gran bel vedere.
 
marc ha detto:
Io ho aderito a sky hd ed ho collegato il decoder al PS42S5S (la prova con il v6 per ora non posso farla per motivi "personali"). I canali vengono agganciati tutti correttamente, anche a 1080i. L'unico dubbio che mi viene è se per ora sui promo non sia presente la protezione hdcp (anzi se qualcuno sa qualcosa in merito...)!!!
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine devo dire che è sorprendente, sembra di essere dentro lo schermo, davvero un altro pianeta. Credo che in fondo non ci sia una grandissima differenza rispetto ad un display hd ready non full, visto che in ogni caso essendo le trasmissioni di sky hd @1080i deve intervenire lo scaler. Forse ad una distanza di pochi cm dal televisore si potrebbe percepire qualcosa sul dettaglio più piccolo, ma a 3 metri credo che tutto si assottigli.
Incertezza sull'hdcp a parte lo consiglio.

Ciao.


Beh speriamo siano parole che possa condividere anche io con il mio PS42D51S.... Visto che sarei intenzionato anche io a sottoscrivere sky HD ma ero ancora dubbioso sulla reale validità sul mio plasma
Ciao :D
 
Top