Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    30

    Che plasma 42'' compro???????????


    Con un baget di 1600\1700 euro ero intenzionato ad acquistare un plasma 42''. Si ma quale? La lista è lunga, e non è mica facile. Tenendo presente che il mio primo obbiettivo è la qualita di immagine, quale compro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Con quel budget compri ben poco di veramente valido,devi salire, a meno che non ti accontenti di un pannello SD "vecchia generazione",allora vai sul Panasonic 42 PA50,e non ti pentirai della scelta

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da rasputin67
    Con quel budget compri ben poco di veramente valido,devi salire, a meno che non ti accontenti di un pannello SD "vecchia generazione",allora vai sul Panasonic 42 PA50,e non ti pentirai della scelta
    E quando un giorno sciavica vorrà collegarci un player con ingresso digitale (Hdmi / Dvi) a quel punto si pentirà amaramente.
    Piuttosto che orientarci sui soliti luoghi comuni (consigliare pannelli famosi in passato ma attualmente obsoleti) io comincerei a guardarmi intorno.
    1600/1700 è un budget minimo ma accettabile per comprare un pannello sd con caratteristiche avanzate (Hitachi-Jvc-Samsung-Quasar-Nec) o addirittura Hd ready (myrica) comprandolo online

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da sciavica
    Con un baget di 1600\1700 euro ero intenzionato ad acquistare un plasma 42''. Tenendo presente che il mio primo obbiettivo è la qualita di immagine
    Se puoi allargare l'orizzonte, visto che scrivi di plasma, ti potrei consigliare il retro Sony KDF42A11E.
    E' un TV da 42 pollici con il sistema 3LCD, pannello ad alta definizione con matrice 1280*720, perfetta per l'HD 720p.
    Se il tuo primo obiettivo è la qualità d'immagine questo è un acquisto mirato.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da sciavica
    Con un baget di 1600\1700 euro ero intenzionato ad acquistare un plasma 42''. Si ma quale? La lista è lunga, e non è mica facile. Tenendo presente che il mio primo obbiettivo è la qualita di immagine, quale compro
    Un piccolo sforzo (sui 1900 Euro) e ti compri un Myrica, 42" HD-Ready.
    Uno tra i migliori infatti come rapporto qualità/prezzo.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Sono d'accordo con 55AMG, aggiungi 200 euro per il myrica

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    26
    Beh io direi che un Myrica P42-2 è davvero un ottimo acquisto come rapporto qualità/prezzo e se sei di Roma lo trovi a 1799 eurozzi, io l'ho visto dal vivo l'altro giorno sulla stessa parete di altri plasma di prezzo nettamente superiore(stessa sorgente video) e direi che è entusiasmante niente da inviadiare ai suoi concorrenti!!
    Poi è HD ready 1024*768 e non gli manca proprio nulla.... non sono un super esperto ma ripeto visto dal vivo se la cava benone e cosa volere di più a questo prezzo???

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da max.c
    Beh io direi che un Myrica P42-2 è davvero un ottimo acquisto come rapporto qualità/prezzo e se sei di Roma lo trovi a 1799 eurozzi, ........................
    visto dal vivo se la cava benone e cosa volere di più a questo prezzo???
    Stavo per rispondere con lo stesso consiglio (aggiungi qualche centinaio di euro e prendi il Myrica HD Ready).

    Max mi puoi dare indicazioni di dove trovarlo qui a Roma a quel prezzo ?
    Grazie
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da SaEt
    Max mi puoi dare indicazioni di dove trovarlo qui a Roma a quel prezzo ?
    Grazie
    Ciao
    Parco leonardo a fiumicino

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24
    Credo che la qualità di immagine sia il primario obiettivo di tutti.
    Dovresti specificare meglio l'uso principale che ne faresti e cosa intendi collegarci; io con 1.300 euri e senza esigenze di collegamenti particolari, mi sono preso il panasonic 42pa50 e devo dire che la qualità visiva è andata ben oltre la già buone aspettative che avevo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Peccato che il parco connessioni non ti permetterà di sfruttare un player in digitale che sarà il formato standar del prossimo futuro e che rappresenta il miglior compromesso per ottenere il massimo in "qualità".....a questo ci hai pensato?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da max.c
    Parco leonardo a fiumicino
    Attenzione però che il modello in vendita è il 42-2 "base" ovvero quello con il contrasto 3000:1.
    Esiste anche un 42-2h con contrasto 10000:1 che si trova in vendita in germania oppure in asta su ebay....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    ...Piuttosto che orientarci sui soliti luoghi comuni..
    Ciao Sectral, non sono d'accordo con la tua affermazione.. Il PA50 ha il difetto (che, questo si, sono d'accordo, può essere grosso) di non avere ingressi digitali... Quindi, in quest'ottica, non sarebbe da consigliare... Però, se l'HDMI o il DVI non interessano, ti posso assicurare che è un prodotto eccezionale per la qualità d'immagine e a un prezzo molto buono.. Ieri sera ho guardato LOST su RAI2 sul satellite e sono rimasto sbalordito... Con il budget indicato, io ci ho fatto venire fuori il PA50, un LCD da 15", relative staffe a muro e cavetteria... Alla fine, sai, conta sempre l'uso che uno ne fa...

    Saluti.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Romagna
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Peccato che il parco connessioni non ti permetterà di sfruttare un player in digitale che sarà il formato standar del prossimo futuro e che rappresenta il miglior compromesso per ottenere il massimo in "qualità".....a questo ci hai pensato?
    No, ho pensato all'uso che ne faccio della tele e nel contempo al conto in banca.
    Non solo; dopo averlo visto all'opera in casa mia con dvd (un modesto dvd recorder senza component!) e con ogni canale trasmesso da sky, se tornassi indietro sarei disposto a sborsare molto di + della cifra effettivamente spesa.
    Poi quando sarà l'ora di collegarci un player in digitale ci penseremo, intanto mi godo questo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •