Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    4

    Numero di pixel, rapporto e risoluzione


    Buongiorno gentili utenti di questo forum, sono un nuovo iscritto e non ho alcuna competenza in questa materia, spero mi scuserete.

    Apro questa discussione per avere un chiarimento su una TV Pioneer di cui cerco informazioni per un possibile acquisto, modello PDP-428XD.

    Nel manuale che ho scaricato il numero di pixel è 1024x768 (1365 x 768 per il 50"), mentre i segnali supportati in HDMI arrivano sino a 1920 x 1080p @60 Hz (Segnali video supportati) e 1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz / 1280 x 1024 (SXGA) 60 Hz (Segnali PC supportati).

    Mi chiedo, sicuramente sbagliando, come può uno schermo in formato 16:9 avere un numero di pixel da 4:3 e supportare risoluzioni tanto più alte? Eventualmente potreste darmi un'opinione su questo modello? Vi ringrazio.
    Ultima modifica di nientedafare; 05-05-2023 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Non devi confondere le risoluzioni supportate dagli ingressi con quelle del display. In questo caso il tv accetta segnali full HD ma poi l'elettronica riscala l'immagine nella risoluzione del pannello con le giuste proporzioni. Un pò come succede all'inverso con gli attuali tv 4K come pannello che accettano anche segnali full HD o anche a risoluzione minore come l'SD.
    Ai tempi questo tv Pioneer era uno dei migliori, ma se t'interessa acquistare un tv plasma usato ti conviene puntare su un modello piu recente full HD come gli ultimi modelli prodotti da Panasonic (ZT60, VT60, GT60) in quanto questo modello Pioneer è davvero molto datato, infatti non è full HD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti ci sono in rete recensioni data 2007. Dalle foto vedo solo ingressi tipo SCART (o eventualmente RCA), non HDMI, non mi stupirebbe se il Tv accettasse solo materiale SD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Ha ingressi S-Video non HDMI, le HDMI le ha il modello PDP-508XD.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-05-2023 alle 17:19
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    4
    Posso confermare che ha tre porte HDMI (https://productz.com/en/pioneer-pdp-428xd/p/2pV21) e VGA con terminale audio PC. Il manuale che si trova in rete https://it.lastmanuals.com/manuale/PIONEER/PDP-428XD è stato stampato nel 2007. Qui https://www.manualslib.com/manual/64...Pdp-428xd.html c'è anche una recensione dell'epoca.

    Io non capisco bene il 1024x768 che è una risoluzione da 4:3, per curiosità. Nella mia zona non trovo molti annunci di Plasma, di interessante c'è solo un Panasonic TX-P42G20E Full HD (anno 2010) a 150 euro. Questo Pioneer invece è ad un prezzo molto più basso ma dovrei aggiungere la spedizione.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se lo schermo è 16:9 (non l'ho verificato!) ed i pixel 4:3 la distanza dei pixel in orizzontale ed in verticale non è la stessa, nella registrazione su DVD (che ovviamente è un' altra cosa) si usava una tecnica concettualmente analoga.

    Ok per le HDMI, si presume allo standard valido all' epoca (i più comuni 1.3 ed 1.4 sono usciti un po' dopo).

    La domanda è cosa ci vuoi fare, come monitor (di computer) credo che si possa usare, ed anche mi sembra scontato collegarci un lettore di DVD; che ci si possa collocare un decoder attuale per inviare i canali Tv che sono ormai quasi tutti full HD ne dubito.

    Detto francamente se non si è appassionati di recupero di tecnologie d' epoca lo lascerei dove è.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    4
    In una casa di montagna durante il periodo estivo per visualizzare qualche contenuto YouTube con Firestick e collegare la Switch su uno schermo poco costoso con resa cromatica migliore di un LCD di fascia media o alta. Seguirò il vostro consiglio orientandomi verso modelli Full HD, soprattutto la questione dei 1024px non mi convince affatto. Peccatto perché la qualità nonostante gli anni dovrebbe essere alta, come in tutti i Pioneer al Plasma da quel che leggo.

    Secondo il vostro parere il Panasonic vale la pena? In quel periodo dovrebbe già aver acquisito i brevetti Pioneer, però sembra che su questo modello ancora ci siano stati i miglioramenti delle produzioni successive. Vi ringrazio per le vostre risposte.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Seconda casa, guardare qualche video su youtube... serve proprio un plasma per farlo?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    4

    Nella seconda casa sto più di quattro mesi, però d'estate si usa un po' di meno. Il punto è che mi occorre una televisione, dato che tra la maggior parte degli LCD ed i Plasma c'è una significativa differenza di prestazioni a favore dei secondi ed il prezzo più che vantaggioso ritengo che possa essere una buona soluzione. Inoltre, come dicevo, vorrei usarlo con la console Nintendo Switch, leggo che i Plasma hanno anche una motion clarity migliore degli LCD, vicino quasi ai CRT. C'è anche la curiosità di provare questa tecnologia.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •