Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 202
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Pioneer KRP600M ISF Calibrated: 'Il Re è Nudo'


    Eccomi dopo 1 settimana di visione in modalita' ISF.
    Premessa..purtroppo non ci saranno foto visto che ho provato con scarsi risultati in verita',troppo sfuocate e luminose(uno schifo insomma).
    Prima di tutto come gia' scritto in altri treadh, una volta abilitata la modalita' ISF non e' possibile cambiare valori da telecomando,ed infatti
    ho dovuto far venire da me Homer 3 volte x calibrare il SAT a mia/nostra immagine e somiglianza.

    La prima volta era troppo luminoso, mentre la seconda aveva come un filtro davanti che sbiadiva i colori(ma era colpa del
    gamma impostato sul processore video che faceva solo casino)cosi'lo abbiamo prontamente rimosso.
    Quindi abbiamo demandato tutte le funzioni a ControlCal,facendo fare al processore solo il deinterlacing(filtri tutti a 0 ).
    E' stato difficile da domare all'inzio.....guardando i grafici sembrava di vedere l'andamento di borsa di qualche tempo fa'!!!!

    Abbiamo cercato un compromesso con un gamma leggermente inferiore rispetto al riferimento, xche' se x il cinema un nero cosi' profondo poteva andare bene,non lo era x altre trasmissioni
    televisive o x il calcio.Calibrati chiaramente pure i colori primari e secondari!
    E poi non lo guardo solo io il SAT ma tutta la famiglia,quindi se voglio avere ancora vita lunga........ehehh

    Il pannello calibrato sviluppa 150 candele(quindi tutti i discorsi sulla poco luminosita' dei Kuro lasciano il tempo che trovano)mentre ad esempio nel modello da 50" le candele sono circa 170.
    Altra cosa che ho notato e' che aprendo i banchi ISF ,ce' un overboost prestazionale generale, rispetto alle modalita' AV standard.
    Ad esempio prima, x guardare il calcio si doveva impostare "Modalita' Attivazione 2", altrimenti si avevano i famosi scatti ,ora impostato di default MA1, non solo non scatta sul calcio ma va benone x
    qualsiasi tipo di trasmissione....e x fortuna aggiungo io ,visto che altrimenti avrei dovuto x modificare i settaggi ,aprire ogni volta ControlCal tramite PC......fiuuuuuuu

    Veniamo alla visione rispetto alla mia precedente selezione(AV STandard)che dire........Neri + profondi,tridimensionalita' MAggiore,definizione Maggiore,colori caldi.....insomma una finestra sul mondo.
    Mi e' stato chiesto di dire se effettivamente vale la pena calibrare il monitor in modalita' ISF,la risposta e' ASSOLUTAMENTE SI!!! credo di aver aumentato di un buon 50% la qualita' di visione sul SAT
    (mio padre dice un buon 80% e Homer di un buon 100%,ma non fa' testo....scherzo).

    Il Motion Blur e' presente ma si sa', e' insito nel segnale e non ce' verso di eliminarlo(forse solo con i soliti frame creation ed affini,ma poi creano altri "artefatti"quindi.....)
    Per il resto siamo SODDISFATTI in pieno e ringraziamo HOMER x l'ottimo lavoro svolto e sopratutto x la pazienza sua ,e di sua moglie(che avrebbe voluto linciarmi!!! ahahahah )

    Passiamo ora alle sorgenti serie ovvero all'HD-DVD e al Bluray :
    Qua ce' poco da dire ma solo da GUARDARE E GODERE.......abbiamo "spaccato" al millesimo il Gamma portandolo al riferimento.

    La calibrazione e' stata moolto + veloce, visto che le sorgenti di x loro erano abbastanza lineari.
    Motion Blur praticamente inesistente(mi viene ancora da ridere quando sento parlare dei "600hz subfiled" della "concorrenza",secondo me i 480hz del PIO lavorano quasi allo stesso modo)

    Provati vari BR e HDDVD di riferimento vedi = King Kong,Dark Knight,Pirati dei Caraibi,ecc......INECCEPIBILI,non si trova un minimo difetto.
    Colorimetria Perfetta,Gamma ec..... un GUSTO guardare ogni minimo particolare,sopratutto nelle scene scure.........ah che SPETTACOLO!!!!!!!


    Questi sono i grafici pre-calibrazione ISF del PIO LX71:









    Questi invece sono ISF Calibrated:











    Tanto x ridere un po' ,questi erano i valori pre-calibrazione ISF del DB800 HD(quelli calibrati non li abbiamo salvati ma erano a posto) :









    Ora attendo i commenti di HOMER(infinitamente grazie) che sicuramente sara' molto + tecnico di me, e dell'utente stevend che sabato sera ha avuto un assaggio della potenza del bestio(anche lui
    ha portato dei titoli che conosceva bene in BR)
    Grazie x l'attenzione e scusate ancora x la mancanza di foto......

    ps.Ah x la cronaca ,non sembra x nulla vicina al riferimento la modalita' "PURO" come da rilevamenti fatti da HOMER....tutt'altro almeno nel mio "caso"!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho già visto kuro e KRP calibrati ISF, ma, caspita, vedere i grafici inerenti alla linearità è sempre un bel vedere.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ringrazio Steven e Onslaught che hanno apprezzato il lavoro che ho eseguito col Krp ma più di tutto sono felice che finalmente Steven possa godere al 100% l'acquisto che gli e' costato cosi' tanti soldi che adesso possono senz'altro dirsi giustificati.

    Innanzitutto devo dire che appena arrivato a casa di Steven alla domanda: "come ti pare il tv?" ho sinceramente risposto: si vede da schifo!!! (e' Steven puo' testimoniare che questa è una gentile parafrasi delle vere parole che ho utilizzato".

    Vuoi per le dimensioni piu' abbondanti del mio 50", vuoi perche' era completamente sballato come setting ma restituiva un'immagine davvero pietosa...il nero tanto per cominciare era grigio (ma di brutto) e l'immagine era piatta e extra satura.

    Le prime misurazioni hanno confermato quelo che gia' si vedeva...guardatevi il gamma che postato Steven con il decoder attaccato (media 1,13 se non ricordo male) e poi ditemi che in qualsiasi situazione questa tv è vicina al riferimento...anche con il pio il gamma era molto sollevato (1,6).

    Il lavoro sul decoder e' stato immenso, ma alla fine penso che siamo arrivati ad avere una qualita' che e' circa l'80% di un bluray (poi dipende dalle trasmissioni).

    Sul lettore bluray il lavoro e' stato piu' snello ma anche qui, cavolo, c'e' stato da divertirsi...il risultato e' strepitoso.

    Del resto ve lo ha testimoniato Steven, dai banchi che abbiamo settato ISF a tornare a quelli normali la differenza e' scandalosa e imbarazzante.

    Ps. Steven ringrazia tuo padre (che ne capisce molto piu' di te ) che ha deto che il tv e' migliorato dell'80%...io resto della mia convinzione...il tuo monitor adesso va al doppio
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Grazie a te per aver condiviso il tuo lavoro.
    In merito al lavoro sul decoder: non so in che problematiche vi siate imbattuti, ma una cosa che mi ha sempre creato molte difficoltà è che, a seconda delle trasmissioni, i settaggi devono cambiare anche drasticamente (servirebbe un po' più di uniformità).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    servirebbe un po' più di uniformità
    Straquoto!!!
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Mio padre e' un Santo e tu sei il diavolo!
    A parte gli scherzi....siamo riusciti a trovare il giusto compromesso nella visione del SAT........grazie all' "abbassa di qua" e "alza di la'" :P
    Il resto come gia' detto e' andato via come l'olio.............vorrei spendessi 2 paroline sulla modalita' PURO che a detta di molti dovrebbe essere quanto d+ simile al riferimento.....ma' .
    ps.+ lo guardo e + son convinto della bonta' della calibrazione,ora i primi piani staccano da paura.........diciamo che la qualita' dell'immagine e' aumentata del 51% dai!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Steven grazie mille per la condivisione del lavoro.
    Bhe che dire? Un paio di considerazioni:
    1) Sarebbe stato veramente molto interessante vedere i grafici post calibrazione del decoder sat: infatti io mi trovo in una situazione simile anche se ... l'azboxhd come qualità visiva dovrebbe essere un pochino meglio del dreambox;
    2) E' impressionante la linearità delle sorgenti BD e HD-DVD
    3) Mi pongo la solita domanda..... ma vale la pena calibrare il monitor? Secondo questo thread di steven la risposta è una sola ma ne trovo altri in cui si afferma che la differenza non è cosi' poi tanta..... Quindi o la differenza sono i calibratori o dipende dai casi oppure uno delle due filosofie .... ha bevuto troppo;
    4) Leggendo i commenti di homer, mi verrebbe da dire:"O Steven ma prima quando dicevi che il krp era impareggiabile avevi due prosciutti davanti agli occhi?"

    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    oppure uno delle due filosofie .... ha bevuto troppo...
    Per la cronaca io e Steven siamo astemi...

    Sarebbe interessante cercare di organizzare una sessione fotografica con l'aiuto di Redhot che ha una reflex seria e cavalletto per cercare di documentare (seppure con tutti i limiti che conosciamo) la differenza d'immagine.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Per la cronaca io e Steven siamo astemi...
    Lo supponevo
    La mia affermazione era solo per indicare la differenza delle due filosofie: la mia personale risposta (ma è solo la mia) è "la differenza la fanno i calibratori".
    Sarebbe veramente molto interessante la tua proposta.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    ma a livello di costi quanto è venuta questa calibrazione? perchè vorrei proporla ad un mio amico.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @spinmanr:
    Perdonami ma io ho sempre detto, che il KRP e' superiore a tutti,ma ho anche sempre detto che il mio era "out of the box" ,quindi sapevo bene che livelli avrebbe raggiunto una volta calibrato.......certo x quanto riguarda il SAT il salto e' stato notevole
    X quanto concerne i grafici post calibrazione,non li abbiamo xche' dopo la "terza calibrazione" ci siamo dimenticati di salvarli.....ma ti possiamo garantire che erano praticamente a piombo!

    @HOMER:
    Quando vuoi organizziamo cosi' alimentiamo ulteriormente il treadh..a disposizione

    @benefabio:
    X i prezzi....se lo vuol dire HOMER,altrimenti chideteglielo in PM.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON

    Sarebbe interessante cercare di organizzare una sessione fotografica con l'aiuto di Redhot che ha una reflex seria e cavalletto per cercare di documentare (seppure con tutti i limiti che conosciamo) la differenza d'immagine.
    Spero possiate farlo perchè nonostante il Vs. entusiasmo (son contento per Voi) io ho delle remore giusta visione di un Krp (di un conoscente) tarato da un calibratore professionista.
    Le immagini non mi sembravano così eclatanti da poter dire che erano effettivamenti migliori rispetto agli Standard....... salvo pensare che ero di fronte ad una calibrazione fatta male.
    Vorrei francamente capire se una spesa di circa 350 € (nel mio caso) valga o meno di essere affrontata.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Una domanda: come avete ottenuto i dati inerenti al decoder sat, non ci vorrebbe un pattern? avete fatto ad occhio o avete un pattern generator?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    il dreambox ha un harddisk dove abbiamo caricato i file fotografici delle schermate test di AVMAGAZINE. Tali dati li abbiamo recuperati da un utente che ha fatto il corso di calibrazione con Emidio.
    Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 06-10-2009 alle 13:30
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Se è così allora caricando detti file in una penna usb e visualizzandoli con la media gallery è possibile calibrare i decoder sat e dtt interni al 5090H? Se fosse così avrei un bisogno disperato di questi file
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •