Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: LG 60PH670S

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31

    LG 60PH670S


    Buonasera a tutti,

    ho comprato, tre settimane fa il televisore nel titolo; c'è qualcun'altro con cui condividere i settaggi?

    Aquilaiv

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    ti auguro che ti rispondera' qualcuno , nel frattempo vorrei sentire anche la tua opinione su questa tv visto che vorrei prendere il 50" : qualita' di immagine visto di sera in stanza oscurata? pregi e difetti?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Ciao,

    comprata il 15/06 ad un prezzaccio (999€) e regolata senza troppa cura...(ho una moglie che quando potrei dedicarmici la vuole vedere);

    vengo da un Philips con Ambilight e, devo dire, non ne sento troppo la mancanza: quindi di sera la qualità è molto buona, ovviamente ottima con una trasmissione hd.
    è una bella smart ed è abbastanza veloce a caricare le pagine in wifi (il paragone lo faccio con un Samsung serie 8000 del 2012 di mio suocero)
    quel che delude un po' è la qualità del 3D, ma non so se è a causa della cattiva regolazione, di qui la domanda di apertura.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Hai visto quindi una serie 8000 samsung del 2012...bene...se dovessi fare un confronto con questo Lg...anche se sono 2 tecnologie diverse..quale si vede meglio?
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Impossibile dare una risposta seria a questa domanda:
    si tratta di due filosofie costruttive agli antipodi e, pertanto, agli antipodi sono anche le visioni.
    Si tratta di gusti personali; io vengo da un Philips al plasma ed è per questo che ho preso un altro plasma.
    Ripeto, sono contento della visione anche in virtù del polliciaggio, ma credo si possa migliorare ulteriormente con delle regolazioni ad hoc.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    86
    Sto leggendo di un fantomatico effetto frame doubling (judder?) che affliggerebbe il fratellino minore 50ph670s, sui giochi xbox360 rendendoli ingiocabili. Vorrei capire se affligge tutti i giochi o solo qualcuno e se anche questo modello da 60 ne è affetto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Non saprei, non avendo la xbox;
    però non mi sembra di vedere immagini sdoppiate, soprattutto in hd.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    86
    Cosa diresti per una visione mista SD/HD il rapporto qualità prezzo come è ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    31
    Sono molto soddisfatto della visione, sia HD che SD; ovviamente il rapporto qualità prezzo, nel mio caso, credo sia imbattibile: solo 999 €....
    Spero solo che qualcun'altro abbia questo LG e voglia condividere i settaggi.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    31
    Sono veramente indeciso se prendere questo lg oppure il 60f5500 qualcuno ha considerato questo paragone?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    86
    Qualcuno possessore di questo TV può farmi una prova? Trasmissione SD tipo rai1, rai2 ecc. da 3 metri esatti, impressioni e qualità dell'immagine.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74
    Salve a tutti,
    riporto a galla questa discussione perchè ho intenzione di procedere all'acquisto di un tv plasma di almeno 55/60'', il budget è introno ai 1000 euro cento più cento meno. L'utilizzo principale è sky/PS4/BlueRay in questo ordine.

    Il modello di questo post si trova online intorno ai 1000 euro, ma mi chiedevo se soffre di problemi di stampaggio, e se è adatto all'utilizzo con PS3/PS4 dal punto di vista di input lag e sdoppiamento di frame come ho letto qualche post sopra, anche se era in riferimento al modello da 50''.

    Sono pronto a prendere in considerazione qualsiasi altra soluzione purchè paritetica come costo, certo mi piacerebbe prendere il Pana 65VT60T ma non me lo posso permettere!!!!

    ciaociao e grazie!
    Ultima modifica di sim-one; 14-01-2014 alle 15:45

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Da non possessore posso dirti che l'input lag misurato nelle recensioni online risulta piuttosto alto...non so pero' se cambia qualcosa dal 50 al 60. Su televisioninfo e cnet ci sono 2 recensioni del modello ph6700 americano.Questa tv ne hanno parlato come ottimo rapporto qualita prezzo ma l'utente che ha scritto recensioni negative qualche post piu in su dovrebbe essere piu preciso invece non ha piu scritto .Rimango dell'idea che quando uno prende queste tv economiche ma full-features a scatola chiusa dovrebbe valutare tutte le ipotesi anche quella che se poi alla fine si rimane delusi trovare le contromisure tipo rimandarla indietro per un modello superiore o adibirla ad un'altra persona/stanza e quindi non rimanere spiazzati. Con questa mentalita si puo assolutamente acquistare.
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    Scusa mi sono sbagliato il post della recensione negativa e' un altro ma il modello di tv e' lo stesso forse cambiano i pollici.Sto scrivendo con un cell sfigato pensando di essere nell'altro topic
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    74

    Grazie Av1970!

    Certamente non si può pretendere di avere il massimo spendendo poco, se acquisto il un prodotto "economico" non mi posso aspettare la massima qualità, questa legge è abbastanza universale!!!

    Certo che con 300 euro più mi posso prendere il pana 55ST60E che è 5'' meno ma qualitativamente siamo su un altro pianeta.

    TV: LG 37'' LCR2 - Sinto: ONKYO TX-SR606 - Casse: Canton Movie 60 CX - PS3 slim 250Gb - xTreamer pro - MySkyHD: Pace 865n TLC: Harmony one


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •