Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    12

    considerazioni su problemi TV plasma: dov'è il progresso della tecnologia?


    Salve a tutti
    dopo settimane passate a spulciare siti e forum vari non sono ancora giunto ad alcuna conclusione circa il nuovo tv da comprare!
    Questo perchè dopo aver cambiato il pc da poco il mio fidato Kuro 42 hd ready non mi basta più, volendo passare al gaming a 1980*1020.
    Dopo varie ricerche ero propenso verso il panasonic tx-p55st50, in quanto “plasmista” convinto ma non disposto a spendere 2400€ per il 55VT50 anche se mi attira molto...
    Poi ieri per scrupolo ho letto qui molti post relativi ai problemi dei plasma e soprattutto allo stampaggio/ritenzione e devi dire che sono rimasto sorpreso: nel 2007 erano problemi riconosciuti e sentiti, ma possibile che dopo quasi sei anni siano rimasti tali? Mi è sembrato di rileggere gli stessi identici avvertimenti e provare le stesse preoccupazioni!
    Il mio utilizzo è stato equamente diviso tra film e gaming (PC) e anche dopo sessioni prolungate non ho mai avuto nessun problema (certo nel 2007 il kuro 4280 era poi uno dei migliori in assoluto) e tutt'ora non rimane mai impresso nulla a schermo.
    Quello che vi chiedo è questo: pur considerando che stampaggio e ritenzione sono legati alla natura stessa del pannello plasma, non è strano che i problemi che si evidenziavano 6 anni fa siano gli stessi che ci troviamo adesso? A tal proposito ho visto che alcuni utenti parlavano del programma pioneer per la “pulizia” del pannello come soluzione interessante...roba che i Pioneer di anni fa avevano di default ma che a quanto pare servono ancora...
    Adesso resto un attimo interdetto...il mio uso rimarrebbe il medesimo, 40% film in sd, 10% film hd/3D, 50% gaming pc ma se rischio di peggiorare invece di migliorare la mia condizione tanto vale passare ai led, anche se fatico a farmeli piacere...oppure dovrei fare come la volta scorsa, puntare al top (55st50 o 55vt50), stare -moderatamente- attento al rodaggio (rodaggio???nel 2013???) e poi sperare, anche se temo che tv come il buon Kuro non ne facciano più...

    Scusate se mi sono dilungato ma sono davvero sorpreso negativamente, e lo dico da uno che difende la tecnologia plasma da sempre, e sarei curioso di sapere cosa ne pensate.

    Un saluto

    AS

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    io continuo a pensare che per i videogiocatori (e il 50% uso videogames lo attestano) i pannelli al plasma non siano adatti per vari motivi...1. ritenzione/stampo 2.dithering 3.flickering
    per tutto il resto delle considerazioni la ritenzione è insita nella tecnologia plasma e lo stampo o la forte ritenzione o il consumo disomogeneo ne sono la conseguenza e non la caratteristica
    in questo quadro ci sono brand che producono pannelli più inclini alla ritenzione e altri meno
    ad esempio i samsung ne hanno pochissima i panasonic un pò di più e gli LG ancora di più
    comprare un plasma e pensare di dimenticarsi di lasciare hud o immagini fisse a lungo e negli stesse posizioni per giorni e giorni non è possibile
    ripeto ancora una volta la mia esperienza...fatto rodaggio con tutte le accortezze del caso, fatto spessissimo lavaggi con effetti neve, schermate bianche o barre di scorrimento, ma delle alonature relative ai loghi di sky e agli hud dei risultati delle partite ce li ho sempre
    certo si vedono solo in determinate circostanze...su pannellature uniformi di alcuni colori o tonalità...però ci sono
    in conclusione...se lo scopo principale di una tv è il videogame ti consiglio di lasciare perdere i plasma e passare a un lcd/led (magari un sony se giochi con la ps3)
    ovviamente questa è una mia opinione frutto della mia esperienza
    ciao
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    12
    eh, infatti la mia prima ipotesi di acquisto dopo aver per un attimo abbandonato l'idea plasma era sul samsung 55es8000...probabilmente la mia meravigliosa esperienza col kuro ha creato troppe aspettative, che forse anche il pana più figo fatica a sostenere.Forse, eh!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    47
    @ gix
    Se parli di flickering e di dithering come conseguenze da tecnologia al plasma associato ad un uso video ludico, come la mettiamo con il clouding e la risposta più lenta in ms con i vari lcd/led? Allora che si fà? Che cosa utilizziamo?
    Io e te abbiamo lo stesso tv(il mio é 42) e sinceramente non ho mai avuto problemi di stampaggio o di ritenzione (non ho sky).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Secondo me è un prenderci, io non ho mai fatto rodaggio ne lavaggi non ho mai avuto problemi di sorta e non me ne sono mai messo più di tanto...
    Sono contento dell'acquisto e anzi, l'immagine è migliorata ulteriormente dopo 500/800 ore.
    Però per un uso Gaming il plasma non è la tecnologia giusta, oggi LCD/LED, domani Oled ...ma quello sarà il futuro di tutti gli schermi!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io sono un giocatore incallito ho avuto in ordine:

    - pioneer 428
    - pioneer 508 (che ho ancora)
    - Samsung 63C7700
    - Samsung 64D8000
    - Panasonic 65VT30
    - e adesso Samsung 51E6500

    Non ho mai avuto un problema! Ho sempre fatto un rodaggio di circa 100 ore (ma usando il tv normalmente tra le diverse fasi di rodaggio) con i parametri di uso normale. L'ho sempre fatto più per scaramanzia che per convinzione.

    State attenti a quello che leggete nei forum! Spesso si ci lamenta e basta, solo per il gusto di fare delle polemiche infinite!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    oppure semplicemente si hanno esperienze, utilizzi e pannelli differenti
    io non ci ho mai giocato ma ci guardo tanto skyhd
    e ho leggeri stampi (?) ritenzioni fortissime (?) consumo dei fosfori maggiori (?) dei loghi e degli hud dei risultati delle partite che non vanno mai via
    sono una persona attenta e puntigliosa (anche troppo) e ho fatto sempre rodaggi e lavaggi e non ho nessun gusto di fare polemiche

    @copernico
    sono d'accordo ma tra i pro e i contro a mio avviso se lo scopo è comprare una tv per giocare è meglio il lcd/led del plasma per le cose che ho scritto sopra
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Scusami Gix la mia critica non era rivolto a te parlavo in generale, l'utente ha un 428xd e di sicuro la situazione non è peggiorata al livello di ritenzione e di stampaggio! Ovviamente ci sono sempre i pannelli nati male...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    12
    @ salamandre:
    vero...poi probabilmente io e mio padre siamo stati fortunati...lui ha preso su mio suggerimento un pana 42g10 circa tre anni e mezzo fa e senza rodaggio o alcuna attenzione particolare non ha avuto mai problemi di ritenzione.
    C'è da dire che lui non guarda mai sessioni prolungate di canali con loghi evidenti (al massimo 2 ore o poco più di mediaset premium) e comunque finora è andata bene; si potrebbe dire che

    1) a parità di bontà nella costruzione del pannello
    2) usando i tv come abbiamo sempre fatto

    dovremmo (condizionale d'obbligo) avere più o meno la stessa assenza di problemi riscontrata in passato (magari non sarà migliorata tanto la situazione, ma peggiorata nemmeno, spero!).

    Certo adesso la scelta è dura...io ho sempre pensato a Panasonic per i plasma (tranne pioneer ovviamente) e samsung su led...
    adesso leggendo qui sul forum ci sono tre pretendenti, samsung 55es8000 e sony 55hx855 da una parte, pio 55st50 dall'altra... una sfida infinita! ^__^
    A favore del plasma però cè un input lag praticamente inesistente, e ad un gamer fa gola..io per un tempo di risposta di un millisecondo (mi pare) sarei disposto a qualche accortezza in più...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    Mio cugino ha appena preso il sony 855 da 55" e devo dire che è ottimo come tv ma i difetti congeniti li ha eccome. Clouding e disomogeneità dello schermo. Io ho plasma del 2008 e 2009 e noto a volte, quando gioco tanto, delle ritenzioni durature ma non disturbano nella visione normale. Il dithering non lo vedo proprio se non appiccicandomi allo schermo. Il flickering a volte lo noto ed è l'unica cosa che rimpiango del lcd. Secondo me con st50, pana non pio lol, sarai soddisfatto. Poi se sono tutte paranoie perchè vuoi cambiare tecnologia, a volte capita, cambiala :-)
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Ho un plasma Panasonic di 5 anni fa. Mai fatto rodaggio nè altro (all'epoca non conoscevo neanche l'esistenza di queste cose) e mai nessun problema. L'unica cosa che capita è la ritenzione con loghi molto contrastati dopo molte ore sullo stesso canale, ma basta cambiarlo per un paio di minuti e svanisce.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479

    Hai il modello mio!?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •