Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Question PLASMA: non adatto all'uso con computer???


    Ciao a tutti
    dovrei acquistare un TV HD 42" o 50" da utilizzare soprattutto come mega monitor esterno per computer, nell'ambito di una serie di workshop fotografici che sto organizzando.
    Mi ero orientato verso le TV al plasma, per il fatto che con questi apparecchi la resa tonale è generalmente più fedele e il contrasto meno accentuato.
    Ma diversi addetti alla vendita mi hanno sconsigliato l'uso del plasma per questo tipo di utilizzo, perchè a loro giudizio, la persistenza prolungata di immagini fisse (lo stesso desktop) può in breve tempo danneggiare lo schermo portandolo alla polarizzazione
    Volevo capire se è realistico questo giudizio o se per caso fosse invece una esagerazione.
    In ogni caso, dovendo acquistare il TV prevalentemente per l'uso che ho descritto, volevo evitare di fare un acquisto "sbagliato"; preferirei rinunciare eventualmente a qualcosa sulla qualità dell'immagine ma avere un apparecchio che non si rovina in fretta.
    Lo so, le TV HD LED hanno una qualità eccezionale e sarebbero adatte al mio scopo, ma purtroppo hanno un costo troppo elevato, almeno per me.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2
    Proprio nessun suggerimento...?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Hanno ragione a sconsigliare i plasma per uso monitor. In pratica i fosfori sono soggetti ad usura, e se rimangono in determinate aree sempre sulle stesse immagini per troppo tempo e ripetutamente, si usurano in maniera differente, portando a fenomeni di stampaggio. In pratica la barra del menu, ad esempio, farebbe invecchiare diversamente le celle sollecitate sempre nella stessa maniera. Anche le icone, come il cestino, che stanno sempre nella stessa posizione, a lungo andare potrebbero portare alla stessa conseguenza se visualizzi il desktop per troppe ore di fila e tutti i giorni. Inoltre anche la ritenzione, che a prima vista è come lo stampaggio, agisce in modo visivamente simile e potrebbe infastidire.

    Se l'uso che ne fai non è inficiato da questi problemi, nel senso che anche se si stampa la barra del menu start a te non cambia nulla... potresti anche preferire il plasma per il basso costo. Ma è normale che non te lo consigliano per tale uso.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    se pensi che tutti i monitor pc sono lcd capisci da te che i plasma non sono molto adatti !......
    Console:Ps3 80 Gb ; TV: Lg PZ250A ; Cell: Iphone 3gs 16gb ; Decoder : Sky HD

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Per me è un consiglio parzialmente sbalgiato.

    Se parli di workshop fotografico immagino che non si parli di immagini che rimangano fisse per ore. Comunque sia esistono i monitor al plasma professionali pensati proprio per resistere anche a usi "estremi"
    Dovessi lavorare con le immagini io mi orienterei su un monitor di alto livello (con buona fedeltà cromatica), quindi si esce dal termine di paragone con i normali monitor per pc.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da WOLF 359
    se pensi che tutti i monitor pc sono lcd capisci da te che i plasma non sono molto adatti !......
    questo non c'entra nulla!! tutti (quasi ) i monitor pc sono lcd in quanto i plasma hd non possono essere più piccoli di 37/40 pollici per via della loro tecnologia.

    con le dovute accortezze, se si cerca la massima qualità e se non si tengono immagini (ma anche icone/barre fisse...) fisse per molte ore di fila il plasma è perfetto.

    neanche i migliori lcd led del momento possono competere con i plasma.
    io cmq uso senza problemi un pana 46g15 come monitor per l'htpc (con certe accortezze, ovviamente).

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    io uso un plasma panasonic del 2008 senza accortezze e non ho nessun problema
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    anch'io uso (non molto spesso, a dir la verita) il mio plasma 37" della panasonic come monitor pc senza problemi


    l'importante è il rodaggio iniziale per le prime 150/200 ore

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    mai fatto rodaggio, mai avuto problemi. Non so quanto questa storia del rodaggio sia un mito...
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    VT 30 non alonato collegato ad HTPC con il quale oltre a visionare film, ascolto musica via Foobar o DLNA con schermate spesso parzialmente fisse e non ho problemi di ritenzione.
    con un minimo di attenzione credo sia possibile evitare di incorrere nelle criticità del plasma.

    Nota a margine: il pre Denon non necessita di monitor collegato per funzionare ed è esente dal benché minimo rumore di fondo. (magari a qualcuno interessa).
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    192
    Plasma Panasonic 42" G20 collegato al PC.
    Mai avuto problema, ho solo settato lo screensaver a 5 minuti, come quello del WD TV Live HD.

    Fra l'altro i problemi leggerissimi di stampaggio li ho avuti solo due volte (e sono scomparsi spegnendo il tv, come è normale che sia, per la notte) con i menu fissi di Sky Sport 24 HD, ma mai con immagini da PC e Videogiochi.

    Indi per cui, so' tutte paure cosmiche e leggende metropolitane (lo stampaggio esiste, ma basta un'accortezza veramente minima per non farlo incorrere).

    Fra il mio plasma 42" e il mio monitor Samsung 27" LCD non c'è storia... plasma tutta la vita, anche per il PC e i videogiochi.
    Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
    Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da Blerpa
    Fra il mio plasma 42" e il mio monitor Samsung 27" LCD non c'è storia... plasma tutta la vita, anche per il PC e i videogiochi.
    a chi lo dici!! io ho appena preso un eizo per il pc di ottima qualità (come ci si aspetta da eizo ) che in confronto al samsung precedente è anni luce avanti, tuttavia il 46g15 è anni luce avanti all'eizo!!!

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •