|
|
Risultati da 76 a 90 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
20-04-2011, 16:02 #76
Guarda, per me le ipotesi sono soltanto due: o esiste una partita di pannelli, per così dire, buggati, oppure la soggettività di questi benedetti fw non sta nella tolleranza dell'occhio di ognuno, ma bensì perchè ha visto materiale ove la TV non ne risente. Ribadisco, ho provato materiale HD ed SD di ogni sorta e natura e posso dire con certezza che se mi guardo materiale HD può succedere ma quasi non ci faccio caso; se mi vedo materiale SD ci sono e si vedono e li vede chiunque.
Quindi, ribadisco: a mio avviso, se coloro che dicono che non li vedono o ne hanno visti pochi a stento visibili, è perchè non hanno provato tutta la "gamma" di materiale audio-visivo oggi possibile. I FW, quando si presentano, sono perfettamente visbili da qualunque occhio! Non saprei come spiegarvelo, ma basta guardare il video di youtube postato da andromeda.
Certo, io ho solo provato tale materiale sono per qualche minuto ognuno (a parte un film per intero che ho visto con mia moglie), ma credo di aver afferrato bene il problema.TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
20-04-2011, 16:04 #77
Io su questo difetto e su altri passati dei Panasonic ho una mia teoria.
Ed è che non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.
Mi spiego.
Pioneer dimostro' con i Kuro che era possibile ottenere un nero eccezionale senza trucchi.
Ma la cosa era costosa e inevitabilmente l'ha sbattuta fuori dal mercato.
Noi tutti anche abbiamo creduto che con il passare dei brevetti Kuro da Pioneer a Panasonic avremo avuto presto dei Kuro a basso prezzo.
Credo che Panasonic abbia presto capito che non era possibile avere un buon nero a prezzo contenuto ed ha deciso di barbare.
I risultati ?
Serie 10 - Black Raising
Serie 20 - Floating Black
Serie 30 - Floating White
Ogni anno cercano di ottenere un nero Kuro like con dei trucchetti e non con la qualità ed ogni anno cercano di aggiustare quanto fatto l'anno precedente sempre con nuovi trucchetti finchè non vengono scoperti.
In sintesi non si può avere qualità senza pagarla.
La tecnologia per avere il nero Kuro e forse anche meglio (il nero infinito) sono sicuro che ci sia nei laboratori Panasonic.
In fondo l'hanno comprata e dovrebbero solo usarla.
Nella realtà dovrebbero produrre televisori che costano da doppio al triplo degli attuali e sanno che non possono farlo.
Quindi avanti così.
Sono solo curioso di vedere quale trucchetto useranno l'anno prossimo per risolvere il FW e che nuovi problemi introdurranno.
Si accettano scommesse.La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
20-04-2011, 16:06 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da Blub
specificherei solo che la questione FW è esclusivamente soggettiva a livello di percezione personale...ma che esistano è un dato di fatto (credo che anche tu volessi scrivere la stessa cosa)
Originariamente scritto da Grifis
non trascurerei affatto invece anche il discorso della tolleranza personale, anzi...secondo me sono aspetti validi entrambi
@Pippolo
non sò che dirti...sò solo che ho avuto un PZ80...nero ottimo, dettaglio eccellente, niente fluttuazioni, nessun rising black...ed era la serie 2008
ti correggo solo sul discorso brevetti pioneer...solo alcuni sono stati assorbiti dalla panasonic...non tuttiUltima modifica di gix65; 20-04-2011 alle 16:12
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-04-2011, 16:52 #79
@fransisco
Quello di cui parli è un bug legato alla serie 5090 che mostra dei flash evidentissimi (magari fossero microfluttuazioni) con i profili isf. Viene risolto del tutto con aggiornamento firm e te lo dico perchè il mio appunto lo faceva
Nonostante questo hai ragione, la celle di un plasma risentono della luminosità di quelle adiacenti, quindi la stabilità assoluta del nero non c'è ma in visione non te ne accorgi.
Quello che invece interessa i panasonic è un'altra cosa e imho sembra molto più legato a come è concepito il funzionamento del pannello, ma sperare non costa nulla
@gix65
Devi pensare però che in questa fascia medio\alta, le differenze di prestazioni non sono moltissime tra i vari g\gt\v\vt e infatti vedi anche la differenza di listino tra un g e un vt, contro la differenza tra un vt e la vera serie top vx.
Fai benissimo a non comprare quello che non ti soddisfa, ma considera anche che le prestazioni che vorresti, probabilmente e purtroppo non sono ancora in questa fascia di prezzo, ma in quella top
@pippolo66
Imho alla fine è abbastanza come dici tu il discorso "potrebbe ma costa troppo", ma trovo ingeneroso il discorso "trucchi". Questi plasma hanno misure strepitose rapportate al prezzo e emulano alla grande i prodotti high end in molte cose. Semplicemente adottano soluzioni tecniche magari anche geniali, ma più economiche e quindi in alcuni frangenti non possono ottenere gli stessi risultati.Ultima modifica di kiki76; 20-04-2011 alle 16:55
-
20-04-2011, 18:47 #80
Se non vogliamo parlare di trucchi possiamo parlare di scorciatoie ?
A mio parere tra la la serie PZ e la serie 10 che fu la prima post acquisizione dei brevetti Pioneer si pompò artificiosamente il nero per avere delle misure strabilianti sulle recensione appena usciti, ma il contraltare fu il Black Raising che fu introdotto per contrastare il più veloce decadimento del pannello.
Tra la serie 10 e la serie 20 per mantenere il livello del nero e eliminare il Black Raising si è introdotto il Floating Black che è un artificio simile all'Iris Dinamico dei videoproiettori LCD e varia la luminosità dinamicamente in funzione della scena in modo da avere misure ON/OFF strepitose, ma che in alcune occasione fallisce facendo avvertire i salti di luminosità che chi lo possiede ben conosce.
Tra la serie 20 e la serie 30 per mantenere sempre il livello del nero e eliminare il Floating Black (ma da qui sono solo supposizioni) sembra che abbiano deciso di agire sul contrasto e non sulla luminosità introducendo in situazione estreme il Floating White o Floating Brithness.
Spero che tra la serie 30 e la serie 40 decidano di investire nella qualità del pannello (usando quei brevetti fino ad ora tenuti nel cassetto) e ottenere un nero eccezionale senza scorciatoie.
Temo solo che per tenere bassi i prezzi l'anno prossimo si inventeranno un'altra diavoleria e sarò felice di essere smentito.
Ma la serie 30 di quest'anno mi sembra come la 20 e la 10 affetta da problemi riconducibile alla loro natura economica al livello di soluzioni adottate.
Cio non toglie che allo stato attuale le televisioni Panasonic siano a mio parere le migliori in assoluto, ma più che per loro meriti per forti demeriti dei concorrenti che fanno ancora peggio.
Infatti ne possiedo una e allo stato attuale non saprei con quale cambiarla se non un'altra Panasonic, ma questo non toglie che i suoi limiti (voluti a mio parere e superabili con una politica tecnico-commerciale diversa) mi sono ben evidenti.
La questione non è se i Panasonic siamo migliori o peggiori degli altri televisori. A mio parere sono migliori.
Ma è se la Panasonic faccia tutto quello che sa e puo fare. Ed secondo me non lo fa.Ultima modifica di pippolo66; 20-04-2011 alle 18:55
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
20-04-2011, 19:21 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da kiki76
non mi sembra di chiedere chissà cosa quando le serie Panasonic 2008 e 2009 non avevano questi difetti e quando i plasma di altri produttori non ce li hanno
@pippolo
la prima serie Panasonic dopo che ha acquisito alcuni dei brevetti Pioneer non è nè la PZ nè la 10...ma quella dell'anno scorso...cioè 2010...cioè i vari X20, U20, S20, G20, GT20, V20, VT20tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
20-04-2011, 22:34 #82
Quello che mi sembra un pò il problema di fondo è la sottointesa sottovalutazione del valore di certi pannelli. I kuro e i monitor vx non costano così perchè c'è\c'era qualche scemo che li paga\pagava e a volte mi sembra che tanta gente la pensi così, ma perchè sono tecnologie più costose, dai pannelli all'elettronica di pilotaggio e non esiste che tv che costano la metà rendano uguale e di nuovo a volte mi sembra che tanta gente la pensi così. In definitiva non vi fregano niente, se sui modelli del 2008 non c'erano certi problemi, non c'era nemmeno questo nero, questo contrasto e questa accuratezza cromatica. Anche avendoli certi brevetti, dove sta scritto che oggi la produzione di un panakuro possa costare come un gt30 o un vt30? Ricordiamoci che commercialmente Pioneer non è riuscita a far quadrare le cose e Panasonic i veri simil kuro li vende al doppio dei vt. Per questo io non userei "trucchi" o "scrociatoie", termini riduttivi per tv che sono enormemente migliorate rispetto ai citati pz, ma che sono rimaste su quella fascia di prezzo.
Per dire se il 50vt30 non avesse nessuno di questo problemi, fosse la nuova tv di riferimento, ma costasse 3000 euro, voi la comprereste?
-
20-04-2011, 23:10 #83
Di corsa!
-
20-04-2011, 23:55 #84
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 93
grifis78:
E' esattamente ciò che ho scritto!
Probabile che chi ha un GT30 non abbia ancora visionato materiale vario (chi lo ha...lo ha da poco) e quindi non li noti o abbia ancora notati!
Di sicuro Tu rientri nella categoria che li nota in maniera evidente e con fastidio!
pippolo66:
Sui "trucchetti" di Pana per migliorare la qualità dei plasma potremmo ironicamente dire: "stringe da una parte e si allenta dall'altra!" , col risultato che il prossimo anno non avremo i FW ma chissà quale altra magagna!
Il lavoro di Pana è encomiabile (l'unica che scommette ancora sul plasma) ma son daccordo con te quando affermi che i Pana sono i migliori solo perchè effettivamente non cè concorrenza!
gix65:
Si!...ho scritto la stessa cosa!...infatti riporto:
"...ma l'idea che mi sono fatto dopo aver letto centinaia di post (non solo in questo sito) è che la questione FW è esclusivamente soggettiva! (in parte anche per quel che riguardava i FB e 50Hz).
...I FW ci sono. altrimenti non ne parlerebbero in ogni dove."
kiki76:
Concordo con te che in questa fascia di prezzo non si possa chiedere prestazioni da top gamma (VX), ma da quello che leggo in questo forum, nessuno chiede di più!
Lo dimostra l'inaspettato stupore (di tutti) per le caratteristiche e le qualità della serie GT (fascia media).
Il malcontento è per difetti - vedi FW e soprattutto 50Hz - che gli altri non hanno e che sono difficili da accettare soprattutto quando reiterati e su una tecnologia con diversi anni di sviluppo alle spalle!
-
21-04-2011, 00:24 #85
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
ragazzi scusate ma mi sapreste spiegare in 2 righe questo altro problema dei 50hz? ne parlate dall'inizio del 3d ma non ho ancora capito di preciso cosa sia... ne sono affetti anche la serie 30 nuova? o era solo la vecchio 20? è un problema risolvibile via software? con degli aggiornamenti futuri?
insomma mi sento toccato visto che ho ordinato un p50G30e
-
21-04-2011, 06:30 #86
qui c'e ' un video che te lo mostra
http://www.youtube.com/watch?v=UVdfc...layer_embeddedOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
21-04-2011, 07:43 #87
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 87
non ho notato nulla di anomalo...a parte qualche scattino non so se dovuto al video o al problema di cui parlate... è un video che dovrei far girare nel tv per vedere il problema? deve ancora arrivarmi...
-
21-04-2011, 07:57 #88
Originariamente scritto da poty
Che non dia fastidio posso anche essere d'accordo, ma non chiamarla anomalia... no.
-
21-04-2011, 08:51 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da poty
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
21-04-2011, 08:53 #90
Come già specificato... non gli è ancora arrivata la tv, come fa a provare il video?