|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Tentato dal plasma!
-
06-12-2010, 22:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
Tentato dal plasma!
Ciao a tutti, ero fortemente motivato ad acquistare un samsung c 8000 o sony hx800. Molti venditori mi stanno consigliando il Panasonic VT20 e mi dicono che è migliore la gestione del nero e con la maggior frequenza viene ridotto l'effetto dl trasciamento nelle immagini in movimento. Vi chiedo però se è vero che i televisori al plasma risentono di "effetto stampa" e tendono a rovinarsi orima degli altri e sopratutto se può "soffrire" se inserito all'interno di una "nicchia" che lascia non più di 10 cm di "aria" senza essere comunque attaccato alla parete.
Sapete inoltre se il VT 20 consente la trasformazione 2D 3D?
Grazie
Marco
-
07-12-2010, 11:03 #2
rispondo sinteticamente
lo stampaggio non è più un problema da anni. Ci può essere invece della ritenzione, cioè lievi aloni visibili solo da distanza ravvicinatissima e su schermata nera, che però non pregiudicano la qualità di visione.
Inutile dire che bisogna avere sempre l'accortezza di non lasciare immagini fisse visualizzate per troppe ore consecutivamente, ma in tal modo si metterebbe a repentaglio l'integrità di qualsiasi pannello, anche LCD.
in 3d i plasma hanno dei vantaggi per la maggiore velocità di risposta del pannello, che si traduce in minore presenza di effetto crosstalk, cioè sdoppiamento dei contorni delle figure
nessun televisore deve mai essere inserito in una nicchia troppo stretta. In generale la tendenza al surriscaldamento riguarda di più i modelli ultraslim con elettronica integrata, quale che sia la tecnologia adottata
50 e 65vt20 non hanno la conversione 2d-3d
42 e 46vt20, che sono usciti più di recente, sìUltima modifica di rosmarc; 07-12-2010 alle 11:06
-
07-12-2010, 14:48 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
anche io amo i plasma e ho sempre avuto plasma però bisogna dire le cose come stanno
la ritenzione è un effetto della tecnologia plasma...non tutti i pannelli ne risentono allo stesso modo...a volte anche pannelli della stessa marca e tipo si comportano diversamente
però c'è...inutile dire che il problema non esiste...perchè le accortezze del caso vanno prese tutte per evitare che la ritenzione diventi burn-in (stampaggio)
non è sempre vero che le ritenzioni sono visibili solo a distanza ravvicinata...dipende...alle volte le noti anche da più lontano...
io per es. ho una forte ritenzione dei loghi di sky...e su certi sfondi chiari si notano anche da 2 metri di distanza...
la speranza è che come tutte le ritenzioni (chiamasi ritenzione un effetto temporaneo) nel tempo spariscano...anche con lavaggi vari che regolarmente effettuo
è vero che qualsiasi pannello risentirebbe di immagini fisse...ma il plasma ne risente in modo estremamente più grande...io di lcd che hanno ritenzione non ne conosco
è anche per questo che si consiglia di effettuare per i plasma un periodo di rodaggio...in quanto nelle prime ore i fosfori sono più sensibili alla ritenzione...periodo di circa 100-200 ore dove si consiglia di tenere fuori dallo schermo immagini fisse (vedi loghi emittenti) e impostazioni di contrasto, lumi e colore non oltre metà scalatv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
07-12-2010, 15:27 #4
***edit - cut***
-
07-12-2010, 16:56 #5
ooops, sbagliato sezione, scusate
-
07-12-2010, 17:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da marco mic
Per il discorso nero hanno ragione, ma per quanto riguarda l'effetto trascinamento scommetto che ti hanno detto che è meglio perchè funzionano a 600HZ che sono molti di più degli abituali 100-200HZ degli lcd. Sbaglio??
Poi con che fonti lo userai? E' importante saperlo perche il Pana non eccelle in tutto anzi se lo fa lo fa solo con Blu Ray, dvd e segnali progressivi in genere, con altre fonti (interlacciate, per cui tv analogica dtt sky ecc) qualche difetto lo ravvisa, soprattutto in rapporto alla categoria che rappresenta.
-
07-12-2010, 23:18 #7
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 44
Per quanto riguarda l'effetto ritenzione mi chiedo cosa succederebbe se utilizzassi un plasma recente sia come display bluray, console e pc.
Bluray e console sono mediamente tranquilli, ma sul pc mi sa che capiterebbero spesso immagini fisse: desktop, finestre, menù, applicazioni varie ..
In questo caso che si fa?
Si utilizza lo stesso il pc o è meglio evitare.
Oppure è opportuno fare il rodaggio del plasma prima di utilizzarlo con un pc?
Oppure? ..
-
08-12-2010, 07:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
rodaggio comunque consigliato in ogni caso
per uso pc dipende...se lo usi tipo monitor allora ti sconsiglio assolutamente un plasma
se ci devi solo navigare tra i vari menu e non lasci immagini fisse per ore allore và benetv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-12-2010, 23:15 #9
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 44
Oppure utilizzare l'auto spegnimento a tempo del monitor da windows?
Sarebbe un escamotage efficace, al fine di salvare il prezioso schermo?
Dico proprio nel caso che lo schermo rimanesse casualmente acceso per tempo indefinito, ad esempio regolato a 2 minuti.
-
09-12-2010, 07:52 #10
Possiedo un plasma da qualche anno, ho visionato una miriade di tv di tutti i tipi, e credo di aver detto le cose come stanno, sempre imho s'intende.
Sul fatto che la ritenzione non è uguale su tutti i pannelli, siamo d'accordo.
In ogni caso, non mi pare di aver detto che il problema non esiste.
Comunque, per inciso, posso garantire che sul pannello del mio buon vecchio pana px8 non c'è ombra di ritenzione. Nonostante i miei, specie con rai news che ha quella terribile fascia colorata fissa in basso, ci si mettano d'impegno ogni giorno, niente di niente. Qualche alone di tanto in tanto compare (specie all'inizio; ora che sono oltre le 10000 ore è sempre più difficile che ciò accada), ma basta visualizzare altri canali o sorgenti e scompare da solo dopo un po'.
Non ho mai dovuto fare "lavaggi" o altre cose del genere, così come non ho dovuto fare "rodaggi" o altre cose del genere.
-
09-12-2010, 08:23 #11
... riguardo alla ritenzione, che dici di vedere addirittura a 2 metri di distanza, non ho mai visto niente del genere sul mio tv. In base a quanto affermi, temo però sia qualcosina in più che della semplice ritenzione. Prova comunque col piowash su tv settato in modalità dinamica e vedi un po' se funziona. Infine, chiaro che la ritenzione non riguarda gli LCD; quel che dicevo è un altro paio di maniche: prova a lasciare un'immagine con sfondo nero e un elemento bianco ad alto contrasto nel mezzo visualizzata per qualche decina d'ore ininterrottamente su un lcd e poi vai a vedere che fine ha fatto lo schermo di quel tv...
-
09-12-2010, 08:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da rosmarc
Ho calcolato che, considerando il mio (scarso) tempo libero e l'utilizzo di altra tv per le sciocchezze (telegiornali e varie), in un anno, seguendo questo ritmo, visto che ho fatto 100 ore in 3 mesi, dovrei utilizzare lo schermo dedicato al cinema (Pana 50'' V20) per circa 500 ore (stima in eccesso), il che fa 10.000 ore in non meno di venti anni. Se mi durasse così tanto ci metterei la firma, se poi durasse così tanto senza perdita di qualità sarebbe il massimo. Ma anche cambiarlo fra 10-15 anni, sarebbe ragionevole e più che soddisfacente.
-
09-12-2010, 08:38 #13
sì... in effetti si fa presto ad arrivarci, con i miei a casa che lo usano tutto il giorno
comunque no, finora nessuna perdita di qualità, anzi!
Visto che non possiedo sonde per effettuare misurazioni, il tutto rigorosamente ad occhio