Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 58
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    30

    Dal Kuro pdp 508 50 pollici ad un eventuale panasonic viera 65 pollici


    per motivi di stanza sto seriamente pensando di passare dal mio beneamato e perfetto kuro pdp 508d ad un panasonic 65 3d cosa ne pensate

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    18
    devo anch io comprare un nuovo schermo....ho visto dal vivo il pana 65vt20 e devo dire che è assolutamente fantastico...mi ha veramente impressionato. purtroppo però per me è fuori prezzo...
    e cosi dovrò ripiegare probabilmente verso un samung 63c7000...o un lg 60px950....ma sono piu per il samsung..

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    30
    Il problema che venendo da un kuro e diffiicile salire ...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Pannelli come il kuro al momento non ci stanno, ma il VT20 ci va molto vicino, se sei abituato ad nero del genere ti sconsiglio il Samsung e Lg.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ho letto diverse volte in giro che il vt20 ha prestazioni molto simili al kuro 8g
    Potendo passare a un 65vt20 non mi farei troppi problemi...la qualità é alta e il coinvolgimento sicuramente superiore...
    Ps: se decidi di vendere il tuo 508 contattami che nell'eventualità potremmo parlarne
    ciaooo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    ITALY
    Messaggi
    147
    Ragazzi non scherziamo....

    oggi chi possiede un Kuro DEVE tenerselo stretto per evitare brutte delusioni.
    La differenza di dimensioni non ripaga delle prestazioni CERTAMENTE inferiori.

    Bye
    ..la perfezione non esiste...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    il bello e' che quelle prestazioni CERTAMENTE inferiori sono riferite solo al nero per tutto il resto siamo gia' al pari o addirittura avanti per ammennicoli vari e funzionalita'.
    E un motivo ci sara' se il nero ancora nn arriva ai famosi kuro,forse perché i tv li devono vendere a + persone possibili e nn a soli 4 gatti con forti disponibilita' economiche ( cosa che ha portato pio a chiudere baracca in effetti visto che ricerca e sviluppo nn sono gratis )
    Un KRP60a rimane ancora il mio top visivo ma quanto costava al tempo? come un 65vt20 attuale direte e in effetti quanti utenti lo lasciano dove sta perché costa un boato e passano a samsung o lg,che magari nn hanno lo stesso nero ma per il resto sono avanti? ( elettronica in primis )

    Se hai un kuro tiettelo al massimo cambia di stanza ma nn darlo via,te ne pentiresti,anche se il nero del vt20 siam li con gli 8g

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sapessi in quanti si sono cimentati a dissertare inutilmente che Sony, Panasonic, Samsung o Lg sono avanti .... ma in che cosa ??
    per piacere evitiamo paragoni ..... improponibili !!!

    Kuro è l'essenza stessa del dispay: il NERO rappresenta l'equilibrio massimo della manifestazione dei colori e Kuro evidenzia il livello più raffinato ed elegante dei colori espressi. Il Pioneer Kuro è ancor oggi la massima espressione della tecnologia al plasma per la riproduzione delle immagini e della loro rappresentazione a video.

    Il NERO espresso è poi sinonimo di POTENZA. La potenza è l'immagine stessa del Kuro.

    Pioneer è al vertice in termini di apoteosi visiva (ancora dopo tre anni) e l'accostamento a LG o Samsung (eccellenti come climatizzatori o frigoriferi, discreti o buoni come display) è a dir poco sacrilego !!

    Proprio per questo, quei 4 gatti, con forte disponibilità econonica, elevano Kuro al rango che gli compete: il rango di chi si eleva a migliore !!
    Ultima modifica di aletta01; 15-11-2010 alle 18:09

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Aletta mi sembri Oscar Wilde quando ti lanci in queste profusioni di lodi...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Anche gli "aristogatti" qualche volta enfatizzano vena "poetica" .

    Ciao Homer ciao Prunc (ogni tanto ci si sente eh! )
    Ultima modifica di aletta01; 15-11-2010 alle 18:17

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    @aletta01

    Ammazza che bla bla bla poetico....nel sunto pero' nn sono per niente d'accordo
    Il kuro oggi non eccelle per niente ( da solo almeno ) in tutto,senza contare che la sua massima espressione e' e rimane il KRP che e' tutto meno che un tv,io lo chiamerei piu' monitor professionale.
    E tra monitor professionali sai quanti ce ne sono ultra costosi e ultra prestanti? li fa pure panasonic i plasma professionali.
    E quando leggo le review fatte dagli stessi che avevano dato valori di eccellenza al KRP in certi aspetti e che oggi li danno ad anche ad altri display mi viene da pensare magari...che nella scala dei grigi nel gamma e nella riproduzione dei colori magari il kuro nn e' cosi inarrivabile eh..
    Per adesso e' inarrivabile a nero ma prima o poi si arrivera' anche ad eguagliare quello,pero' stavolta a prezzi umani ( preghiamo per pana perché a samsung dei plasma nn je ne frega piu' na ceppa ed LG finché punta alla fetta " larga " del mercato a certe vette nn arrivera' mai pure se sta migliorando un botto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    Il kuro oggi non eccelle per niente ( da solo almeno ) ......
    Altra blasfemia !!

    Ascolta !!

    Se avessi voluto citare il KRP avrei avuto parole di suprema eccellenza ma visto che riferisco sul 5090 ti ricordo solo questi dati (son sicuro che li conosci già ma temo e credo che in quanto possessore di LG o Samsung tenti di dimenticarli):

    Quello che risalta di più oltre lo straordinario livello del nero, al ratio di contrasto e al manifesto risalto nella profondità dei colori è la morbidezza delle tinte, la naturalezza dei colori è la ricchezza delle sfumature (eccellentissimo valore aggiunto ).
    La grande capacità di riprodurre le sfumature è di fatto l’aspetto saliente che eleva Kuro ancora di più nel sottolineare i rilievi, i motivi e la definizione delle immagini nonchè l'elevata tridimensionalità delle stesse.

    Aggiungo poi, per finire, le parole del buon E. Frattaroli che testualmente diceva:

    "La più grande soddisfazione è arrivata dalle straordinarie rilevazioni strumentali sul livello del nero e sul rapporto di contrasto. Arrivare a sfiorare il limite della nostra strumentazione è stata una esperienza davvero esaltante! C'è anche da dire che il livello del nero e l'elevato rapporto di contrasto sono gli aspetti sicuramente più evidenti ma rischiano di mettere in secondo piano altre caratteristiche degne di nota, come la straordinaria profondità cromatica e l'estrema precisione nella riproduzione delle sfumature, ad ogni livello della scala dei grigi."

    Superfluo dirti altro !! Magari fra qualche tempo sono pronto a ridiscutere !! Oggi non è ancora tempo.... al di là della prosa, convinciti: Kuro è ancora sul livello più alto !!

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    nella scala dei grigi nel gamma e nella riproduzione dei colori magari il kuro nn e' cosi inarrivabile eh.
    Questa è una cosa che rispunta fuori ogni tot tempo: come sempre devo smentire l'affermazione, dato che valeva ai tempi, quando non esisteva possibilità di calibrare i kuro in ISF (il programma per le versioni americane aveva grossi problemi di compatibilità), in quanto con la calibrazione ISF i kuro sbloccano la regolazione del gamma.
    PS: quanto si parla di nero bisognerebbe anche citare il contrasto, se lo dimenticano in tanti ma è legato indissolubilmente ad esso.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    sono d'accordissimo con Aletta e Onslaught...ma ciò non toglie che ognuno ha i suoi gusti e nei tali non ricade l'importanza che si dà al nero e a tutto ciò che lo circonda (profondità immagine, contrasto, equilibrio, sfumature...etc etc.)...
    il tutto prezzo permettendo ma quà non si stà parlando di prezzi ma solo di livello di qualità di un prodotto rispetto ad altri
    resta anche il fatto che non si possono paragonare pannelli di dimensioni diverse...nella fattispecie un 50" vs un 65"...in quanto entrano in gioco anche altre valutazioni legate ad esigenze particolari, voglie, gusti
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •