Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    Pioneer krp o nuovi 3D?


    Salve a tutti,
    ho deciso di cambiare il mio vecchiotubo catodico che ha 10 anni di gloriosa vita. Desiderei che il nuovo acqusito avesse una vita degna almena per un periodo simile.
    Il mio utilizzo è solo ed esclusivamente (allo stato attuale) segnali SD, probabili futuri acquisti (in un paio d'anni) blueray e Wii.
    La distanaza di visione è di circa 2,5 metri, e posizionamento tra due finestre quindi luce indiretta.
    Budget intorno (ma preferibilmente sotto) 2500 euro.
    Sono indeciso, ma eventualmente accetto consigli di altro tipo, tra l'acquisto di un Pioneer Krp 500 usato in ambiente domestico, e un nuovo plasma 3D tipo Panasonic e Samsung.
    La prima scelta predilige le qualità video, la seconda la novità...
    Secondo voi? cosa fareste al posto mio?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Francamente se sei sicuro della provenienza del KRP.... Di certo quello!!
    Il Samsug è la scelta peggiore (specie in virtù del display a chiazze!!!)
    Il VT20 mi è piaciuto molto ma....: pensa che mi danno più di 3.000€ per il mio KRP e potrei prendere il VT20 + il resto ma non ci penso minimamente. Anche perchè poi, quando tra 2/3 anni ci sarà il 3D senza occhiali......Non mi interessa!

    Scusa se mi permetto ma piccola nota: non riesco proprio a capire come si possa attendere altri 2 anni per prendere un Blu-ray. Oggi un lettore BD costa anche 99€ e ti posso assicurare (una volta che spendi + di 2.000€ non mi dire che non si hanno più i soldi!!!) che una volta provato, scopri un mondo nuovo: non avrai una collezione di BD ma comunque hai l'upscaling (spesso migliora anche i DVD) e se vai a noleggiare un film, lo prendi BD (il noleggio DVD e BD costa uguale). Rischi di far passare 2 anni e poi dover dire:"cosa mi sono perso!!!"
    La WII..... tra 2 anni non la faranno più e ci sarà una Nintendo finalmente in HD.

    Conclusione: prendi il KRP, prendi un lettore BD (anche a 99€) e vai tranquillo.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    91
    vai al cinema o da un rivenditore e prova "l'effetto 3D".

    se ti piace e ti affascina, prendi il panasonic, altrimenti puoi puntare sulla "qualità estrema" di pioneer fregandotene del 3D.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Il Samsug è la scelta peggiore (specie in virtù del display a chiazze!!!)
    chiarifica la frase please ^^

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    chiarifica la frase please ^^
    Ho visto 3/4 Samsung 3D e tutti soffrivano delle chiazze tipiche dei LED Edge: chiazze più chiare negli angoli e diffuse su tutto il display. Durante la visione di un film, le bande "nere" sono chiazzate: nei c.c., con la luce non si notano ma in una sala con luci basse sono evidentissime. Infatti una volta notate (cosa molto facile) tutti rimanevano "inorriditi". La foto del display si trova anche sulla prova effettuata da un noto sito (d.......)
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Grazie degli interventi/consigli sino a qui arrivati.
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Ho visto 3/4 Samsung 3D e tutti soffrivano delle chiazze tipiche dei LED Edge
    Non intendevo spendere il mio budget in un lcd/led, ma in un plasma, quindi chiederei di rimanere nel tema della domanda.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se il tuo utilizzo è esclusivamente materiale sd e stai a 2,5 metri di distanza allora lascia perdere qualsiasi fullhd da 50 che l'sd la vedi proprio male con quelle tv da quella distanza, risparmia i soldi e fatti un panasonic 42x20 hdready, polliciaggio e tecnologia più adatte al tuo tipo di visione, se proprio vuoi fare un fullhd direi sempre da 42 perchè rapportato sempre alla tua esigenza di fonti sd, o il panasonic 42g20 o aspetta il 42v20 di prossima uscita che forse è la soluzione migliore.
    Ultima modifica di benefabio; 14-05-2010 alle 10:04
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Il VT20 è probabilmente la scelta più longeva...
    E, nel caso ci avessi pensato, non ti preoccupare degli schermi 3D senza occhialini...per ora sono solo un miraggio. Ne passerà di acqua sotto i ponti prima che raggiungano il 1080p per occhio, e la qualità dei tv 3D attuali...10 anni, per l'appunto
    Considera poi che il 3D, soprattutto se non si comprano occhialini aggiuntivi, non è che costi chissà quanto...è la fascia di tv in cui è inserito che ha un prezzo alto a prescindere (ma questo immagino tu già lo sappia).
    Quindi se quello è più o meno il budget che avevi pianificato, secondo il mio parere il VT20 è un acquisto molto intelligente.
    I dvd upscalati si vedono molto bene, e si spera che anche la tv vada sempre più verso l'alta definizione.
    Semi o.t.: Compra subito un Wii se lo trovi in offerta (con Mario Kart e New Super Mario acquisti obbligatori) e per fine anno prenditi una ps3, o una xbox 360, ma solo nel caso anche a questa aggiungano il lettore blu-ray...
    Per le due console "hd" non ci pensare prima di Settembre comunque, che sono in arrivo modelli migliorati (consumi migliorati e nuovi accessori per ps3, modello slim e "Natal" per xbox 360) e bundle vantaggiosi subito dopo l'estate.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Il VT20 è probabilmente la scelta più longeva...
    Quindi, meglio il panasonic 3d modello vt20 rispetto al pioneer krp usato?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Come qualità d'immagine magari è un pò inferiore, ma come longevità sicuramente lo batte, visto che sei interessato al 3D.
    Insomma, se ogni tanto vorrai toglierti qualche sfizio con qualche blu-ray 3D o con qualche gioco 3D (Gran Turismo 5 sarà 3D, per esempio), non potrai farlo nel caso prendessi il Pioneer.
    Senza contare la garanzia di un prodotto nuovo.
    Resta il fatto che la qualità dei Kuro sembra sia rimasta imbattuta.
    A Settembre comunque usciranno probabilmente i Panasonic con tecnologia Kuro (la nuova serie Z, Z21 per la precisione), ed immagino avranno il 3D.
    Bisogna però vedere che prezzi avranno...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Se sei interessato al 3D ,il KRP non prenderlo in considerazione proprio......altrimenti se non ti interessa il 3D ....KRP a vita!!!!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Krp il resto è solo pubblicità e marketing. Il krp rispetto al VT20 non è leggermente superiore è di un altro pianeta; chi ti dice il contrario non ha mai visto un krp

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    In effetti non l'ho mai visto, non ho mai avuto la fortuna (centro commerciale escluso).
    @Dennio3: magari cerca di vederli dal vivo tu stesso se ci riesci.
    Il discorso che ho fatto comunque rimane.
    Con la serie Z, a Settembre, si potrebbero avere botte piena e moglie ubriaca...
    Ultima modifica di koshien; 14-05-2010 alle 18:11

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Con la serie Z, a Settembre, si potrebbero avere botte piena e moglie ubriaca...

    Con il 54 ad almeno 5.000€!!!! Ma se il suo budget è di circa 2.500€!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Decisamente la serie Z21 non la attenderei: non può di certo costare come il VT20.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •