Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146

    Plasma ultima generazioe de USO PC


    Ciao a tutti, come da oggetto volevo chiedere se i pannelli al plasma di nuova generazione sono ancora afflitti dalle penalizzazioni di funzionamento dovute all'effetto persistenza nell'uso computer.
    Ho il computer in salotto usato tra le 2 e le 6 h al gg collegato in dvi-hdmi al televisore (attualmente un philips 379631D Ambilight half di 4 anni).
    Ero intenzionato a passare ad un full-HD, considerando di usare la risoluzione Full per uso pc da circa 3 mt di distanza mi servirebbe un 47-52
    e visti i costi attuali sarebbe ragionevolmente più conveniente un Plasma...

    Pare tuttavia nn siano tantissimi ad usare il Plasma con il computer,
    Pareri?
    Saluti
    Massimiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se intendi utilizzare il plasma per navigare in rete, o per applicazioni tipo ufficio o foto ritocco, o compri un monitor professionale al plasma, oppure un lcd, decisamente non comprerei mai una tv al plasma, rischieresti lo stampaggio.
    A quanto ammonta il tuo budget?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    33
    se intendi utilizzare il PC per navigare, giocare, leggere file ecc. e tutto quello che riguarda una visualizzazione di immagini fisse (come le barre del sistema operativo;barre del menu come: file, modifica ecc...); l'uso del plasma la escluderei categoricamente.

    Se invece utilizzi il pc per poi guardare: TV, DVD, BD, Film in streaming allora penserei seriamente ad un utilizzo di un monitor/tv plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Ciao, io uso un vecchio pv60 (hd ready) anche ad uso pc oltre che al multimedia: in vga per i programmi e hdmi per i film..
    Un pò di ritenzione dopo lunghe schermate fisse o con barre fisse, ma nessuno stampaggio.
    Nonostante l'età (e oggi sono sicuramente migliorati) in vga lavoro a 85 hz, il chè rende l'immagine stabile e poco affaticante..

    Ho due lcd in casa (per motivi di dimensioni..) ma non scambierei mai il plasma con un lcd per la visione dei film e della tv (skyHD).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Se intendi utilizzare il plasma per navigare in rete, o per applicazioni tipo ufficio o foto ritocco, o compri un monitor professionale al plasma, oppure un lcd, decisamente non comprerei mai una tv al plasma, rischieresti lo stampaggio.
    A quanto ammonta il tuo budget?
    Ciao volevo spendere non più di 1500 (entro settembre) e a quel prezzo di lcd full led che mi piacciono arrivo a malapena al taglio 47 (sharp quattron 820 e Lg 8800 forse) mentre con poco più di 1000 gia ti compri un panasonic g20 che di pollici ne ha 50.
    L'uso computer è applicazioni ad interfaccia grafica quindi con un bel pò di staticità su barre e menù.
    Leggevo che il panasonic soffre poco di permanenza.. in ogni caso diciamo che l'uso è 50% pc e 50% televisore. ma se lo stampaggio è molto visibile evito e vado su lcd
    Grazie e ciao!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Allora da escludere categoricamente un plasma non professionale (ma con 1500€ non compri un 50").
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Allora da escludere categoricamente un plasma non professionale (ma con 1500€ non compri un 50").
    Visti.. 3000 euro per un 50....troppi
    Sarà nuovamente LCD... peccato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •