Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 232 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 3473
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386

    Leggendo e mettendo a comparativa le versione USA con quelle EU, apparte la spiacevole sorpresa di vedere tagliate versioni e modelli secondo me molto appetibili tipo il taglio da 54 e 58 pollici, noto con dispiacere che mancano anche alcuni controlli immagine che secondo me potevano essere interessanti.
    Infatti leggendo le caratteristiche delle versioni USA, ci sono anche una modalità Studio Reference che nelle versioni EU nn c'è e mancano (cosa ancor più grave) i controlli Pro Setting che pensavo si riferissero ad un CMS ad esempio.
    Spero che non siano controlli importanti al fine di una calibrazione di fino del display in quanto cmq vengono mantenute le memorie ISF, però non vorrei che per ottenere risultati analoghi a quelli dei display americani, si dovesse per forza di cosa intervenire tramite service menù.

    Anche se non lo si deduce da nessuna parte, poi, ancora nessuna dichiarazione in merito riguardo il pixel orbiter che non si sa se finalmente sia stato inserito o meno.
    Con la sfortuna che abbiamo di avere loghi quali quelli di sky hd o dei canali rai, sarebbe una gradita sorpresa averlo a disposizione, anche perchè usare la modalità game per la visione di canali televisivi non so fino a che pro si possano avere.

    Speriamo bene invece, per quanto riguarda la qualità di scaling e soprattuto deinterlacing di questa nuova serie in quanto leggendo sempre le varie caratteristiche, sembrerebbe che almeno la modalità thx, quest'anno non sia relativa solo alla calibrazione colorimetrica del display ma anche appunto alla qualità di scaling e deinterlacing.

    P.S. da notare infine, forse come parziale contentino per noi europei, che le tv nostrane verrano dotate di una coppia di occhialini 3d invece che di un solo paio per quanto concerne le versioni top di gamma
    Ultima modifica di Supreme; 15-02-2010 alle 19:28

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    131
    MA LA SERIE G25????? MAH!!!
    6 MESI A STUDIARE PANASONIC...... POI STE MAZZATE!!!

    Poi scusate (l'ignorantia) nella nuova serie alla voce VIERA IMAGE viewer... cè il simbolo del "DivX HD" , che vuol dire? che legge anche gli MKV??
    Ultima modifica di matrixITA; 15-02-2010 alle 20:37

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Io francamente credo che la cosa più assurda sia l'assenza dell'orbiter, che da noi in Italia, ha senso più di tanti altri posti in considerazione dei loghi che abbiamo nei nostri canali. Cosa ancora peggiore la mancanza di una procedura video tipo Kuro (barra bianca che scorre su fondo nero), anche perchè sarebbe un semplice file dal costo zero eseguibile da menu!!!

  4. #259
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    ma esiste un g20 nero?
    ...e non quel blu orrendo che al confronto il grigio topo sembra un capolavoro.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    590
    in merito alla nuova linea 2010 ho trovato questo sito molto carino:
    http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1266224400
    SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    controllando il manuale del modello X20 si notano queste novità:

    -modo immagine aggiuntivo: "true cinema"
    -tuner DVB-C
    -tuner DVB-T HD
    -slot CI conforme CI+
    -una porta HDMI 1.4 con ritorno audio
    -assenza porta PC
    -uscita ottica audio
    -compatibilità schede SDXC e funzionalità video
    -possibilità di spegnere il pannello
    -nuove funzioni nel menu audio

    p.s. peccato che su panasonic shop i nuovi modelli non siano ordinabili...perchè un 50G20 a 899€...sicuramente un errore
    Ultima modifica di m.level; 16-02-2010 alle 06:39

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da m.level
    -possibilità di spegnere il pannello
    Scusate la mia ignoranza, ma che si intende con possibilità di spegnare il pannello??

  8. #263
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Chapter24
    Speriamo che il G20 non sia di molto inferiore al V20... non ho fatto in tempo da uscire dal dubbio 46G15 o 42V10 che entro nel 46G20 o 42V20?!?!

    Avevo lo stesso dubbio. Però "ai tempi" le differenze principali erano THX e 24Smoothfilm.
    Adesso anche il G20 ha queste due funzioni...a me sembra che il g20 sia considerabile come l'evoluzione del vecchio v10..

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    166
    sulla carta e da logica il g20 non solo è la logica evoluzione dle v10, ma, estetica a parte (cosa che tra l'altro a me interessa il giusto), dovrebbe essere assai superiore

    bisogna aspettare pero qualche recensione che non credo tardi molto ad arrivare

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Also new in 2010, many VIERA models come equipped with two USB ports and are WiFi ready, by using a dongle for wireless VIERA CAST access. Motion and still images, video and music stored on a PC can be copied onto a USB memory device and easily viewed on the VIERA screen(musica video e foto,tramite chiavetta usb,visibili sulla tv). The USB port also allows recording to an external hard disk drive(funzione Rec tramite hard disk esterno).


    V20.....................G20

    DVB-S..................no
    3x10W 2.1.............2x10W
    DigitalCinemaColor.......no
    PIP/PAP/PAT...........PAT
    +/- 15°.................+/- 10°
    Ultima modifica di Pietruzzo; 16-02-2010 alle 09:33
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    64
    Non è oggi che presentano la nuova serie in europa? A che ora? Dove? Quando?

  12. #267
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    sono in trepidante attesa anche io

  13. #268
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    31
    capperi... dovevo essere in viaggio per firenze a quest'ora... ma ho perso il treno... cribbio.... vabè

    mi unisco a voi nell'attesa di qualche succulenta news dal fronte

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Mi unico anch' io alla discussione. Dopo aver visto Avatar però ho notato che il motion blur è parecchio enfatizzato col 3D quindi la prima cosa che mi chiedo è se il VT20 è in grado di mostrare il 3D in abbinamento ad una funzione di interpolazione frames. Ci sono notizie a riguardo ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #270
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    166

    Sarà che alle 10.30 avevo mandato questa segnalazione/richiesta a panasonic italia...hanno corretto i prezzi dell'e-shop: 50g20 a 1499 (come sul sito francese) 46g20 a1249

    "Gentile dott.ssa,

    considerato che è stata presentata la linea europea dei plasma 2010 e che il sito web di panasonic italia non è stato ancora aggiornato (diversamente da quello francese, spagnolo, danese ...), le chiedo:

    quando ciascuna serie (vt20; v20; g20; s20; x20) verrà distribuità in italia;
    quali siano i prezzi ed i colori della scocca del 50v20 e del 50g20.
    Le segnalo che l'e-shop panasonic, da ieri, riporta i prezzi delle serie g20 x20 s20 x20, ma che questi - come potrà verificare - sono totalmente sballati (ad es. nella stessa serie g20, un 50'' che costa più di un 46'').
    Confidando nella sua risposta, porgo cordiali saluti".


Pagina 18 di 232 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •