Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 232 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 3473
  1. #2011
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    che le recensioni possano essere di parte e' cosa risaputa, quello che mi lascia perplesso sono i valori di calibrazione, pensando a tutti i settaggi postati sia su le serie 2009 e 2010 e a quelli del mio G20 (anche considerando che l VT20 e il G20 sono due macchine diverse) 32 di contrasto su una scala di 100 (il G20 ha il setting migliore intorno a 34-35 su una scala di 60), 74 di luminosita' su una scala di 100 (di solito si sta poco sotto la meta') mi sembrano un po' "strani", mai visto plasma calibrati con la luminosita' molto piu' alta del contrasto (i settings richiesti dai lettori sono molto piu' "normali"), il tutto ovvio una mia supposizione

  2. #2012
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    A me il preset THX è sembrato veramente PERFETTO (a meno di non avere un colorimetro)...ho solo abbassato di 1 punto la luminosità per visione in ambiente buio...il nero ci guadagna parecchio e non affoga quasi nulla sulle basse luci...il resto è perfetto...e i grafici del gamma e l'RGB tracking (mi sembra su hdtvtest) lo dimostrano...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #2013
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    io il preset thx l'ho trovato un pelo troppo caldo. ma è davvero una sfumatura.
    invece con il preset prof1 settato come da settings di supeme su conversione europea dei settings di dnice trovo l'immagine molto piu' equilibrata è nel complesso più d'impatto.
    nel week-end famiglia permettendo gli do una misuratina con lo spyder 3 (non il massimo, ma sempre meglio di un calcio sui denti) e posto i grafici.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  4. #2014
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    Ragazzi,scusate ma non ho trovato la pagina (sono ormai 130...) in cui sono indicati i settaggi magici di questa tv.
    Stavo notando che da spento lo schermo è terribilmente verde rispetto a qualunque altra tv. questo non pregiudica un pò la visione dei neri specialmente quando non si guarda la tv nell'oscurità totale? sparisce dopo il rodaggio?

    Altra cosa: sulla guida non ho trovato come associare i canali ai numeri del telecomando. si lo so,la tv ce l'ho da poco e sui miei vecchi CRT la funzione era davvero banale...

    grazie

  5. #2015
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    se hai il modello G20 della serie 2010 della panasonic puoi trovare i settings in questo topic:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161473
    i migliori sono a mio parere quelli di supreme
    anche se quelli di rosmarc si difendono molto bene
    se hai un' altro modello non so aiutarti sorry
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  6. #2016
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da HattoriHanzo77
    Ragazzi,scusate ma non ho trovato la pagina (sono ormai 130...) in cui sono indicati i settaggi magici di questa tv.
    grazie
    I settaggi di cui si parla si trovano nella prima pagina del thread ufficiale della serie G20, il discorso del colore dello schermo da spento non mi sembra possa pregiudicare il nero, che e' assolutamente nero (cioe' resta sempre un grigio scuro ma non ha dominanti evidenti di colore come il mio Sony LCD che e' evidentemente bluastro).

    Per i canali non ti posso aiutare, lo uso di fatto come monitor...

  7. #2017
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    2
    si scusate, ho un 42G20.
    grazie per le risposte veloci

  8. #2018
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    ...anche hdtvtest ha misurato un 48 cd/m2 con il bianco a shcermo pieno; ...
    HDTV test ha provato il G20, qui stiamo parlando del VT20, non sono la stessa tv.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  9. #2019
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    Quand'è che HDTV farà il test sul VT20? si sa qualcosa?

  10. #2020
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    219
    Sull e-shop Panasonic Italia ha fatto la sua prima comparsa il 50VT20. Chissà perché (forse è ancora provvisorio) il prezzo è maggiore di 100 € rispetto ad altri siti panasonic europei ??!
    Ultima modifica di iappy69; 16-04-2010 alle 09:37

  11. #2021
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da iappy69
    Chissà perché (forse è ancora provvisorio) il prezzo è maggiore di 100 € rispetto ad altri siti panasonic europei ??!
    Se è per questo mancano pure la data prevista di disponibilità ed i dati tecnici del TV..
    Che senso ha inserirlo così?

    A meno che non vogliano sondare le reazioni della rete al prezzo di listino...

  12. #2022
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    219
    Questa è la prassi del sito panasonic (avvenne così anche per i modelli g20, x20 e s20): mettono prima in lista senza caratteristiche un prodotto e aggiungono via via infos e disponibilità, spesso cambiando anche i prezzi (per le serie x20, s20 e g20 all'inizio avevano messo modelli e prezzi a random).
    Concordo con te che così a poco senso, ma è un primo passo per la commercializzazione, che spero avvenga a breve perchè è da 3 mesi che sto guardando un 'francobollo' (lcd loewe spheros 26") dopo essermi abituato a mesi di visione con un 46" (pz85e panasonic), regalato a mio fratello in attesa del VT20....

  13. #2023
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Dal forum di avs un utente è passato da un G20 ad un VT20 e ha descritto una differenza netta e questo ricorda ,e conferma ,le impressioni al CES su questa serie .....sem,pre un'utente di avs ha provato la TV con l'Xbox , essendo un giocatore incallito , e non ha notato gg , cosa che invece aveva notato sul G20 ....secondo me questa TV possiede tutte le caratteristiche per confermarsi un prodotto altamente consigliabile per il videofilo evoluto ed esigente ....per la questione del floating , anche qui ci sono diverse testimonianze , sempre su avs , che lo hanno percepito sin dall'inizio , ma in modo molto meno evidente rispetto al G20 ( sono due pannelli differenti ) e considerando anche il fatto che scompare man mano che si usa la TV , secondo me il problema non si pone .....staremo a vedere

    Ciao

  14. #2024
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... secondo me la gente farebbe meglio a fare a meno di fidarsi troppo dei forum e di più dei propri occhi.

    ... era risaputo che il GG non tutti lo notavano con le vecchie serie, ergo pure le nuove serie possono essere così con la storia del "floating"... ergo non fatene un problema esistenziale e ragionate con la testa invece che con la solita parte del corpo
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #2025
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.129

    Riguardo al prezzo,un mio amico rivenditore mi aveva detto che il listino del vt 20 era di 2.599 euro.Casomai ,sarei interessato a sapere come si comporta con i videogiochi rispetto al fenomeno della ritenzione di immagine.Io con il mio kuro lx 508 non ho mai avuto problemi,ma un mio amico con il pana 50 g 10 sembra di si..........


Pagina 135 di 232 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •